Concorso © aymane jdidi da Pixabay
L'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ha indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 posti nel profilo professionale di “Istruttore attività tecnico progettuali” (Categoria giuridica C, Posizione economica C1, del Comparto Funzioni Locali) a tempo pieno e indeterminato, destinati ai seguenti Enti:
- uno da assumere presso il Comune di Pelago (con riserva per i volontari delle FF.AA);
- l'altro presso il Comune di Rufina.
Ai sensi dell’art. 2 del “Regolamento delle procedure di reclutamento del Personale” la graduatoria è utilizzabile senza “particolari formalità” da parte di tutti gli enti che aderiscono al Servizio Personale Associato anche per posti che si renderanno disponibili successivamente.
I candidati dovranno possedere uno tra i seguenti diploma di istruzione secondaria di secondo grado:
- diploma di Geometra, conseguito presso un Istituto tecnico per Geometri (vecchio ordinamento);
- diploma di Perito Edile conseguito presso un Istituto Tecnico (ciclo di studi quinquennale);
- diploma afferente al settore “tecnologico” indirizzo “Costruzioni, Ambiente e territorio” rilasciato dagli Istituti Tecnici di cui al D.P.R. 15/03/2010 n. 88 (nuovo ordinamento);
- equipollente ai diplomi di cui sopra, rilasciato da un Istituto statale o legalmente riconosciuto.
Saranno altresì ammessi a partecipare al concorso anche i candidati in possesso di altro diploma di maturità unitamente a titolo di studio superiore assorbente di livello universitario (laurea magistrale, specialistica, triennale o appartenente al vecchio ordinamento) di natura coerente quali:
- laurea in Ingegneria
- laurea in Architettura
Per la partecipazione al concorso, il candidato dovrà essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato. La domanda deve essere redatta in carta semplice, secondo il facsimile dell'allegato A contenuto all'interno del bando di concorso (
clicca qui per scaricarlo)con caratteri chiari e leggibili e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 31 ottobre 2020, esclusivamente a mezzo P.E.C. all’indirizzo:
uc-valdarnoevaldisieve@postacert.toscana.it (tassativamente proveniente da una casella di posta elettronica certificata).