27 APR 2025
OK!Valdisieve

Rignano, lavori alla Scuola G. Papini: nuovi investimenti per circa 90.000 euro

Le parole del Sindaco Lorenzini

  • 143
Lavori alla scuola G. Papini Lavori alla scuola G. Papini © Comune di Rignano sull'Arno
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Proseguono secondo il cronoprogramma i lavori della scuola secondaria G. Papini. La Giunta comunale di Rignano sull’Arno ha approvato il progetto esecutivo della variante perché si sono rese necessarie alcune modifiche migliorative. L’impegno economico ammonta a circa 90.000 euro.

Tra i principali interventi l'installazione di nuovi impianti idrico-sanitari per i bagni al blocco scale, l’introduzione di nuove tubazioni coibentate per permettere in futuro una più agevole manutenzione, la realizzazione di un nuovo controsoffitto portaimpianti, una maggiore coibentazione delle aule, una migliore finitura dei ripristini necessari e l’apertura di una nuova uscita di sicurezza dalla palestra.

"In queste settimane difficili per tutti noi, il lavoro dell’Amministrazione Comunale continua ad andare avanti senza dimenticare gli obiettivi più importanti. Se da una parte è primaria e centrale l’attività relativa all’emergenza epidemiologica in corso, dall’altro continua l’attenzione verso la nostra Comunità", ha dichiarato il Sindaco Daniele Lorenzini. "Ad esempio, in questi giorni, abbiamo installato una nuova ringhiera lungo il camminamento dell’Aquilone. Senza dimenticare l’impegno, preso dalla Giunta Comunale, per altri interventi migliorativi a favore della scuola secondaria inferiore Papini: 90.000 euro investiti per integrare al meglio i lavori che restituiranno al nostro paese e agli alunni un edificio messo in sicurezza e più rispettoso dell’ambiente grazie all’efficientamento energetico.

"Allo stesso tempo vi chiedo - ha concluso il Sindaco - un impegno nel rispettare la “cosa pubblica”, il vostro patrimonio, visto che ultimamente non siamo nuovi ad atti vandalici che pesano su tutta la nostra Comunità. Non solo: è necessario il nostro impegno comune per affrontare al meglio questo periodo di emergenza: se è vero che la Toscana è in zona gialla, dall’altra parte non deve diminuire l’impegno collettivo per rispettare le regole. Sono poche ma importanti: mi rivolgo a tutti per evitare inutili assembramenti - che spesso vediamo nelle nostre piazze - nonché di rispettare tutte le norme igieniche e sanitarie vigenti. Dalla mascherina sempre indossata al rispetto degli altri. Perché solo insieme ce la faremo".

Lascia un commento
stai rispondendo a