
Restyling del viale Pecori Giraldi, si riparte. Già da domani (martedì 26 luglio) riprenderanno i lavori per completare il rifacimento dei marciapiedi mentre da giovedì scatteranno quelli di sistemazione del piano stradale e l’asfaltatura in manto fonoassorbente ‘gommato’.
I lavori sono rimasti in ‘stand by’ per circa 10 giorni per esigenze di tipo organizzativo, legate alla preparazione e al coordinamento dell’intervento di asfaltatura del viale Pecori Giraldi nonché di via Caiani, anche per evitare disagi sulla circolazione. Da domani si metterà mano al completamento dei marciapiedi, poi si proseguirà col livellamento e la sistemazione del piano stradale ed infine con la posa in opera del manto fonoassorbente con asfalto ‘gommato’ (come quello già realizzato sul viale della Resistenza). E successivamente l’asfalto ‘silenzionso’ sarà posato anche in via Caiani.
Rispetto alle polemiche che sono state sollevate nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale non si scompone più di tanto: “Vediamo di chiarire: l’intervento di riqualificazione del viale Pecori Giraldi è più complesso di quanto si possa pensare, qualche disagio, comunque circoscritto, è stato messo in conto ma vogliamo che sia realizzato al meglio e che restituisca valore a quest’area di Borgo. I cordonati sistemati sono di tipo standard e tutti i pali della luce, come già annunciato in precedenza, una volta terminati i lavori, saranno completamente sostituiti con lampioni a illuminazione centrale, come quelli installati sulla rotonda al SS. Crocifisso, senza problemi con la crescita degli alberi. Un impianto d’irrigazione delle piante è previsto e l’allacciamento è a cura della ditta che sta conducendo i lavori, che si occuperà anche di intervenire sugli alberi in sofferenza. Ad ogni modo, i lavori risultano nei tempi progettuali”.
Il completamento dei lavori, in particolare quelli per l’asfaltatura, comporterà una variazione alla circolazione, con l’istituzione da domani di un senso unico dalle 7 alle 19 nel viale, con transito consentito da via Caiani in direzione viale Kennedy/viale IV novembre e divieto di transito nel senso opposto, da viale IV novembre/viale Kennedy in direzione piazzale Pecori Giraldi/via Caiani. Segnaletica avvertirà delle variazioni alla circolazione, con segnale di strada a senso unico all’inizio del viale Pecori Giraldi da via Caiani e un divieto d’accesso all’intersezione fra il viale Pecori Giraldi e viale Kennedy. Istituito un limite di velocità di 20 Km/h. Segnaletica di preavviso anche sul viale Kennedy che sul viale IV novembre.
Prevista anche la soppressione delle fermate del trasporto pubblico in via Caiani (escluso le corse via Polcanto) e in viale Pecori Giraldi, con percorso alternativo degli autobus in viale Kennedy. In vigore in via A. Landi un divieto di sosta con rimozione forzata h 0-24 su ambo i lati, un doppio senso di circolazione, obbligo di fermarsi e dare la precedenza all’intersezione con viale Pecori Giraldi e obbligo di svoltare a destra. In vigore in via Galileo Galilei, nel tratto compreso fra l’intersezione con via G. Di Vittorio fino all’intersezione con viale Pecori Giraldi un divieto di transito e un’inversione del senso di marcia nel tratto compreso fra l’intersezione con via G. Di Vittorio fino all’intersezione con via 1 maggio, obbligo di fermarsi e dare la precedenza all’intersezione con via 1 maggio e obbligo di svoltare a destra. Divieto di sosta con rimozione forzata h 0-24 in via 1 maggio per il primo stallo di sosta sulla destra dopo l’intersezione con via Galilei. Prevista segnaletica di preavviso.