
l comune, per consentire a tutti di partecipare alle funzioni religiose che sono state organizzate per la commemorazione dei defunti, ha emesso un'ordinanza con le indicazioni per partecipare in sicurezza alle celebrazioni, a partire dal numero massimo di persone ammesse all'interno di ogni cimitero. Questo ciò che stabilisce l'ordinanza:
Nel cimitero di Vicchio sono consentite le presenze fino a 200 unità;
nei cimiteri di Caselle, Cistio, Piazzano, Villore, Rostolena, Gattaia, Santa Maria a Vezzano e Vespignano sono consentite le presenze fino a 30 unità;
nei cimiteri di San Quirico, Barbiana, Rupecanina e Molezzano sono consentite le presenze fino a 20 unità;
gli addetti del comune, i volontari delle associazioni del territorio, la Polizia Municipale distretto di Vicchio dovranno:
- ricordare, anche mediante avvisi stampati, l’obbligo per i visitatori di indossare la mascherina, del distanziamento sociale e del divieto di assembramento;
ricordare l’obbligo di limitare la permanenza all’interno dell’area cimiteriale al tempo strettamente necessario;
- mettere a disposizione idoneo gel disinfettante per le mani;
- organizzare, ove possibile, un sistema separato di ingresso ed uscita dei visitatori.
Mugelli Giampiero
pure questa è una grande pagliacciata, siamo all'aperto mascherina e buon senso penso che non ci sia paura di contaminazione. Quando nei locali chiusi come bar e ristoranti si entra con la mascherina poi ce la togliamo per mangiare un dolce e prendere un cappuccino, li c'è un rischio maggiore. Poi si rischia di prendere il Covid dalle ore 18 in poi perciò...... Meglio ridere che piangere perché avremo tempo per piangere