
L’anno nuova Foto del Giorno di OkMugello ci viene inviata da un lettore ed è stata scattata a Vicchio, in Viale Beato Angelico. Scrive il nostro lettore:
Non ancora inaugurata e già divenuta un parcheggio senza protezione è inutile
Ricordiamo mo che il tratto di pista dovrebbe essere parte del progetto che prevede di collegare il centro del paese alla ciclabile che corre lungo la riva della Sieve.
Carlo Santoni
Non bastano un secchio di vernice bianca ed un pennello per realizzare una pista ciclabile "rubando" una striscia di carreggiata. Una ciclabile per prima cosa deve garantire l'incolumità dei ciclisti poi deve integrarsi nel complesso della viabilità urbana garantendo lo svolgimento di tutte le attività ad essa connesse. Il furgone della foto, che ci immaginiamo intento a fare consegne, può essere segnale di inciviltà se il conducente ha preferito occupare la pista ciclabile piuttosto che fare pochi passi in più per raggiungere la sua meta, ma potrebbe essersi trovato difronte ad una nuova pista che per decine, o centinaia di metri gli impediva la fermata per svolgere il suo lavoro. Cordialmente Carlo
luciala
sono d'accordo
Leonardo
Eh sì, tutto il mondo è paese. Noi a borgo pensavamo che l'ignoranza fosse solo una nostra esclusiva, e invece anche a Vicchio non mancano. Le piste ciclabili sono diventate un parcheggio allargato (basta vedere quel che succede a nord e a sud delle Cale, a borgo, nei pressi del ponte rosso e della "rotonda" all'inizio di viale della resistenza per rendersene conto....). L'ignoranza stradale si combatte con le punizioni (multe), ma se chi deve controllare non si vede a giro (a borgo i vigili si vedono sporadicamente a fare la scorta al mezzo per pulire la strada, poi il vuoto), l'ignoranza regna. Fatte le piste, ed è un bene. Ora andrebbe educato il "popolino ignorante" a non parcheggiarci.