27 APR 2025
OK!Valdisieve

Vicchio. La dott.ssa Barletti entra in pensione. Come effettuare il cambio del pediatra?

  • 1109
Medico Medico © ok
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La ASL garantisce la continuità pediatrica assistenziale dai pediatri titolari della convezione nello stesso ambito territoriale, ai circa 800 piccoli pazienti del territorio del comune di Vicchio che da lunedì 11 novembre non potranno più assistiti dalla dottoressa Fulvia Barletti, la quale a partire da tale data sarà in pensione per limite di età.

L'azienda sanitaria avrebbe già comunicato ai pediatri del Comune di Vicchio la necessità di acquisire i nuovi assistiti anche in deroga al massimale, in attesa dell’entrata in servizio di un nuovo pediatra a tempo indeterminato.

A seguito di tale comunicazione, le famiglie riceveranno a breve anche una lettera da parte della Asl Toscana Centro che nel frattempo invita i genitori dei bimbi ad effettuare già il cambio del pediatra, recandosi presso il Cup Anagrafe Sanitaria di Vicchio e distretti limitrofi. A seguito di tale problematica sono state predisposte anche tre aperture straordinarie con sportello dedicato al cambio di pediatra. Di seguito gli orari:

Presidio di Vicchio, Largo don Corsinovi 1:

Apertura straordinaria: venerdì 15 novembre; venerdì 22 novembre; venerdì 29 novembre dalle 8.30 alle 12.30. (Invariato il consueto orario del martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30.)

Sportello Nuovo centro Polivalente Borgo San Lorenzo, via della Resistenza angolo via Gobetti 17/19:

Dal lunedì al venerdì 8.30 – 12.30; Martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 18.00.

Presidio di Dicomano, piazza Repubblica 1:

Mercoledì e Sabato: 8.30 – 12.30


La ASL informa anche che per il cambio del pediatra sul territorio di Vicchio, le famiglie possono rivolgersi anche presso tutti gli sportelli di Anagrafe Sanitaria delle zone della ex Azienda Sanitaria di Firenze, nei consueti orari di apertura riportati sul sito internet www.uslcentro.toscana.it.

Inoltre, ricorda che la scelta del pediatra è libera e che al momento dell’entrata in servizio del pediatra a tempo indeterminato, dovrà essere effettuata una nuova scelta. Dallo scorso agosto l’Azienda ha tentato di attribuire un incarico provvisorio, senza successo a causa dell’assenza di disponibilità di pediatri. Al momento sono in corso le procedure per il conferimento di un incarico definitivo nell’ambito, con la pubblicazione straordinaria sul B.U.R.T. del 23.10.2019.

Lascia un commento
stai rispondendo a