
Domani, 9 aprile 2025, la XII edizione del progetto educativo "Una Vita da Social" farà tappa a Firenze, in Piazza SS. Annunziata, dalle ore 08:30, con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi e pericoli del mondo digitale. Questo importante evento itinerante, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, è parte del progetto "Generazioni Connesse" e si propone di educare i ragazzi sull'uso consapevole e sicuro della rete.
La tappa fiorentina coinvolgerà circa 200 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che avranno l'opportunità di partecipare a diverse attività, tra cui sfide di sicurezza informatica e l'uso di visori per la realtà aumentata. Quest'ultima attività permetterà ai giovani di immergersi in "storie" interattive sui rischi digitali, come il cyberbullismo, l'adescamento online e la sextortion.
Eva Claudia Cosentino, Dirigente del C.O.S.C. Polizia Postale per la Toscana, sottolinea che "la tutela dei più piccoli che accedono a internet è una delle principali sfide in tema di sicurezza online". L'iniziativa mira a far vivere il web come un'opportunità, non come un pericolo, e a fornire ai ragazzi gli strumenti necessari per navigare in sicurezza.
Oltre alla Polizia Postale, parteciperanno anche la Polizia Stradale con un gazebo informativo sulla sicurezza stradale, la Polizia Scientifica, la Squadra Cinofili e una pattuglia ippomontata del Reparto a Cavallo. I ragazzi potranno sperimentare i pericoli della guida in stato di ebbrezza attraverso un tappeto interattivo e una maschera che simula gli effetti dell'alcool.
Gli ospiti speciali di questa edizione saranno Alessandro Paci e Alessio Nonfanti, alias Kagliostro, che hanno già partecipato ad eventi precedenti del progetto.
L'evento sarà documentato attraverso foto e video, che verranno condivisi sulla pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/unavitadasocial.