2 APR 2025
OK!Valdisieve

XIV Concorso RotarOlio: l'Oro verde al Castello di Villanova

  • 1074
XIV Concorso RotarOlio: l'Oro verde al Castello di Villanova XIV Concorso RotarOlio: l'Oro verde al Castello di Villanova © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

(Ritardata per motivi tecnici). Il Castello di Villanova, a Barberino di Mugello, ha ospitato, lo scorso sabato 16 Gennaio 2016, la XIV edizione del Concorso RotarOlio, manifestazione ideata, promossa e organizzata dal Rotary Club Mugello, in interclub con il Rotary Club Fiesole, il Rotary Club Chianti – San Casciano, il Rotary Club Firenze Vespucci e il Rotary Club Firenze Nord. La serata barberinese ha concluso questa nuova edizione iniziata lo scorso novembre con il Convegno “L'Olio di Oliva, un dono della natura per l'alimentazione e la salvaguardia della salute” all'Accademia dei Georgofili. Il presidente del Rotary Club Mugello, Avv. Tommaso Tossani, dopo i saluti istituzionali del Vice Ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture On. Sen. Riccardo Nencini, del Sindaco di Barberino Dr. Giampiero Mongatti e del Dr. Roberto Ariani, assistente del Governatore del Distretto Rotary 2071, ha aperto la serata con il rintocco della Campana e l'esecuzione degli inni rotariani, per poi ringraziare le professionalità coinvolte, dallo chef Luigi Incrocci e il suo assistente Giacomo Bettini (Rotaract Mugello), all'Associazione onlus “Obiettivo Francesco” che ha curato l'allestimento della sala e l'organizzazione del personale di sala e cucina. La competizione, riservata a produttori professionisti e amatori rotariani, ha coinvolto molti Clubs dell'Area Medicea. Oltre ai quattro organizzatori, hanno aderito al Concorso il Rotary Club Firenze, il Rotary Club Firenze Est, il Rotary Club Firenze Certosa e il Rotary Club Firenze Bisenzio. I dieci concorrenti in gara (Alvaro Baglioni, Giovanni Donnini, Mauro Mariangioli, Paolo Pasquali, Pietro Amedeo Modesti, Riccardo e Donatella Viligiardi, Alessandro del Bianco, Chiara Bendinelli, Adriano Borgioli, Maria Giulia Frova), hanno dovuto superare il verdetto tecnico dei Panel della Camera di Commercio per i rapporti di laboratorio. Dei dieci Olii extravergine di Oliva solo i primi cinque sono arrivati sulle tavole dei convitati che, durante la cena, li hanno abbinati alle diverse pietanze, seguendo i preziosi consigli dello chef Luigi Incrocci. La Giuria popolare, costituita da ben oltre cento convitati, ha poi decretato il “Miglior Olio”: la bottiglietta n. 1 con l'Olio prodotto da Mauro Mariangioli (Rotary Club Chianti – San Casciano). Alla scelta del Miglior Olio è seguita la votazione della Giuria popolare per la “Miglior Etichetta”. Fantasia, creatività, originalità ed unicità sono state le caratteristiche fondanti della vincitrice: Essentia Gocce d'Oro di Giovanni Donnini (Rotary Club Firenze). Il testimone è, poi, passato dalla Giuria popolare a quella tecnica, col Panel della Camera di Commercio Dr. Cristian Marinelli che, in virtù dei Rapporti di Laboratorio e dei Pareri Sensoriali (che valutano le caratteristiche organolettiche Piccante, Fruttato e Amaro al gusto e/o all'odore di ogni Olio) ha decretato il vincitore: il pluripremiato Giovanni Donnini e il suo Olio extravergine di Oliva. Al termine dei responsi, il Presidente Avv. Tossani ha consegnato le pergamene ai Vincitori e gli attestati di partecipazione a tutti i concorrenti, con l'augurio di rivedersi per la nuova XV edizione del 2017, nell'intento di riportare l'Olio di Oliva, il prezioso Oro verde, all'attenzione di tutti per decretarne una vera rinascita, nella consapevolezza condivisa del suo inestimabile valore per l'alimentazione e per la salvaguardia della salute. L‘attività del Rotary Club Mugello prevede nel mese di febbraio 2016 alcuni eventi, fra i quali una conferenza di Matteo Manfriani che presenta l’Associazione “Amapa” il cui presidente sig. Luciano Pieri che parlerà degli obbiettivi e dei principi cui si è ispirata con un tema molto significativo: “ L’amore per un figlio disabile tra fede e stress familiare”. Quindi una conferenza della dott.ssa Anna Brucalossi astrofisica e nostra conterranea, sul tema:” a caccia di nuovi mondi: 20 anni di pianeti extra-solari”. (A.Giovannini – Sabrina Landi Malavolti). Lo chef Luigi Incrocci con la Sig.ra Daniela Milleri proprietaria del Castello di Villanova. Mauro Mariangioli vincitore del Miglior Olio della Giuria popolare.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a