22 APR 2025
OK!Valdisieve

292 risultati trovati dalla ricerca "legalità"

​ll discusso quadrilatero di Coverciano

La querelle va avanti da anni e fra le “villette di via della Chimera” l'occupazione della ex caserma Perotti di via della Torre e dell'ex Sert di via del Guarlone c'è molta confusione e approssimazione.I...

Manifestazioni a Firenze. Categorie e sindacati coinvolti dal Prefetto per isolare i violenti

Si è riunito quest’oggi il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Laura Lega, con la partecipazione del sindaco di Firenze Dario Nardella e dell’assessore Federico...

Prefettura: strategia condivisa per la gestione delle manifestazioni del prossimi giorni

Si è riunito ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Laura Lega, con la partecipazione del sindaco di Firenze Dario Nardella, del questore Filippo Santarelli,...

Manifestazioni contro Dpcm. Riunito comitato Ordine e Sicurezza

Si è riunito quest’oggi il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Laura Lega, con la partecipazione del sindaco di Firenze Dario Nardella, del questore Filippo...

Il Questore di Firenze a Pontassieve: lotta alla criminalità e sicurezza gli argomenti affrontati

Si è svolto lunedì 26 ottobre l’incontro tra il Questore di Firenze Filippo Santarelli, la Sindaca di Pontassieve Monica Marini e il Vicesindaco Carlo Boni. Controllo del territorio, lotta alla criminalità...

Alessia Bettini è la nuova vicesindaca. Entrano in giunta Benedetta Albanese e Titta Meucci

Il Sindaco Dario Nardella ha sciolto il nodo e oggi ha comunicato di aver deciso il riassetto della giunta di Palazzo Vecchio dopo l’elezione di Cristina Giachi e Andrea Vannucci in Consiglio regionale.Lunedì...

Eolico. Sabotaggio sonda Agsm: ecco come è andata. Dinamica e reazioni

E' grazie ai tecnici Agsm, che nella giornata di ieri hanno parlato anche con la redazione di OK!Mugello, che si apprende cosa sia accaduto nella notte tra mercoledì e giovedì e poi giovedì mattina in...

Presentata alla Villa Medicea di Careggi la nuova Giunta Regionale Toscana

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha presentato la sua nuova Giunta in un contesto del tutto particolare. E' stato lo scenario di Villa Medicea di Careggi a battezzare l'XI giunta della...

Presentata stamani a Villa Medicea di Careggi la nuova giunta regionale

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha presentato la sua nuova Giunta in un contesto del tutto particolare. E' stato lo scenario di Villa Medicea di Careggi a battezzare l'XI giunta della...

Presentata alla Villa Medicea di Careggi la nuova giunta regionale

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha presentato la sua nuova Giunta in un contesto del tutto particolare. E' stato lo scenario di Villa Medicea di Careggi a battezzare l'XI giunta della...

Rinnovamento nella Giunta comunale di Pontassieve: cambiano deleghe e denominazioni

Dopo un anno e mezzo dall'insediamento, cambia la distribuzione delle deleghe nella Giunta comunale di Pontassieve. La Sindaca Monica Marini ha formalizzato martedì i cambiamenti, che riguarderanno tutti...

Responsabile di cantiere contro le infiltrazioni mafiose. Firmati due protocolli in Prefettura

Il Prefetto Laura Lega ha firmato, stamani, a Palazzo Medici Riccardi, con il Rettore dell’Università di Firenze, Luigi Dei e il Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, alla presenza del...

Nuova interdittiva antimafia dal Prefetto Lega

Sale a nove il numero complessivo di interdittive antimafia adottate negli ultimi sei mesi dal prefetto di Firenze, che ha firmato un altro provvedimento riguardante una società che opera nel settore...

Rinasce il Casone di via dell'Osteria

Saranno consegnate all’inizio di ottobre le chiavi dei primi 66 alloggi di ‘Osteria Social Club’, già ‘Casone’ di via dell’Osteria alle Piagge di Firenze, destinati ad affitto a canone calmierato. I lavori...

Via della Chimera. A quando lo sgombero promesso?

Nell'era della comunicazione globale e dei social le parole dette diventano scritte e sono pietre. Così un gruppo di cittadini da tempo esasperati dall'annosa vicenda di via della Chimera non dimenticano...

Via Ponte alle Mosse. Può una preferenziale uccidere una strada?

La situazione di degrado in via del Ponte alle Mosse in questo ultimo periodo è peggiorata anche in virtù dell'istituzione alla chetichella secondo il Comitato di zona di un nuovo tratto di corsia preferenziale...

Lotta alle mafie,un giovane della Valdisieve idea un 'Giro della legalità' lungo l'Italia

Diciassette anni e già tanta voglia di lasciare un segno in una società che non è esattamente quella che sognerebbe. E' la storia di Dante Bigi, residente a Londa e studente del quarto anno alla Scuola...

Eolico. Chiusa l'inchiesta pubblica: "Ora Agsm dovrà ritirarsi o presentare integrazioni richieste'

E' lungo e articolato l'intervento del Ctcm (Comitato Tutela Crinali Mugellani) che saluta la chiusura dell'inchiesta pubblica sul progetto di eolico in Mugello: Abbiamo atteso finora perché abbiamo voluto...

All'Autodromo del Mugello il nuovo corso di guida sicura di emergenza dei Carabinieri

Parliamo del corso di abilitazione alla guida sicura d’emergenza in favore del personale della Legione Carabinieri Toscana, realizzato da Istruttori dell’Arma opportunamente formati. Le attività si inseriscono...

Dentro San Salvi fra la “selva oscura” spunta anche un ranch clandestino

La cittadella e il parco di San Salvi vivono sempre più fra abbandono e degrado nell'indifferenza generale.La squallida situazione che perdura dal 1978 quando con la legge Basaglia si aprirono le porte...

Chiuso il campo rom del Poderaccio

Il Poderaccio non c'è più. Finalmente secondo molto che da anni si battono per il superamento dei campi nomadi.Chiude con la demolizione di 72 casette e rendendo inagibili le ultime 7 ancora rimaste è...

Firenze la città senza bagni nei parchi

Abbiamo ricevuto in redazione una copia della mail che il signor Marco Panti ha inviato all'amministrazione e ci ha fatto molto riflettere dato che affronta un problema, per alcuni solo un disagio, ma...

Sesto Fiorentino: più telecamera a Querciola-Volpaia

È stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il comune di Sesto Fiorentino e CNA per l’installazione di un sistema di videosorveglianza nella zona industriale Querciola-Volpaia. Il progetto, avviato...

Il giardino di lungarno Colombo intitolato a Rossella Casini

Proseguono come annunciato in più di un occasione le intitolazioni alle figure femminili dei nostri tempi. Una lacuna da colmare che vede Firenze purtroppo come molte altre città europeo con quote rosa...

Oggi il Prefetto Laura Lega in visita nel Mugello

Il prefetto Laura Lega ha voluto ripartire dai Comuni colpiti dal terremoto dello scorso dicembre, recandosi oggi a Scarperia e San Piero e Barberino di Mugello. Prosegue così il programma di incontri...

Firenze ricorda il giudice Caponnetto nel giorno di Borsellino

In una Firenze calda e semideserta di una domenica di luglio il ricordo è sempre vivo. Non c'era il pubblico delle grandi occasioni come, ahimè, spesso capita in certi momenti ma l'uditorio era sicuramente...

Un camper, due fiorentini e la scoperta dell'Italia

La partenza è già fissata al 1° agosto la destinazione è ignota. Di certo solo che sarà un viaggio tutto italiano lungo almeno cinque mesi. Quando raggiungiamo Alessandro lo interrompiamo mentre sta lavorando...

Piazza Santo Spirito. Nardella "Non è un problema di movida ma di ordine pubblico"

Cento uomini in più da affiancare alle forze già schierate dalla Polizia Municipale. A margine della conferenza stampa di presentazione della nuova linea della tramvia, che tra tre anni dovrebbe collegare...

Il sesso a pagamento ai tempi del Covid. Un'operatrice si racconta all'agenzia Dire

Un articolo dell'agenzia Dire: 'Durante il lockdown ho preso d'assalto i pochi risparmi che avevo. È stato drammatico perche' d'un colpo sono crollate tutte le mie apparenti sicurezze e i miei progetti...

Tasso e volpe tornano a casa nel verde di Vallombrosa: dopo le cure del SEMIA, di nuovo in libertà

Oggi (26 giugno) alla Riserva Naturale Statale Biogenetica di Vallombrosa verranno liberati nella foresta alcuni esemplari di fauna selvatica recuperata dal CRAS “SEMIA” di Montespertoli, nell’ambito...