20 APR 2025
OK!Valdisieve

100 risultati trovati dalla ricerca "mannelli"

Toscana, al via la Nuova Centrale Operativa di Continuità Assistenziale

Un numero unico aziendale da chiamare nei giorni di sabato e domenica, di notte e nei giorni pre-festivi e festivi. E' il 0573 454545 e risponde alle chiamate non urgenti territoriali. Entrerà...

Mattia e Tommaso due amici e il caffè

Tommaso e Mattia non arrivano a sessant'anni in due ma già da sette si alzano tutte le mattine all'alba per servire la colazione a clienti abituali e passanti. Dal loro bar d'angolo...

Vaccini nelle Rsa. A che punto siamo in Mugello e in Toscana Centro

E' iniziata la scorso 27 dicembre la somministrazione dei vaccini nelle Rsa (Residenze sanitarie assistenziali), Rsd (Residenze sanitarie per disabili) e Cap (Comunità alloggio protette) dell'Azienda...

Pontassieve, come fare richiesta per i buoni spesa e dove spenderli

Da venerdì 18 dicembre è possibile fare richiesta per i "buoni spesa" erogati dal Comune di Pontassieve per contribuire all'acquisto di generi alimentari di prima necessità,...

Al via i test con i tamponi rapidi antigenici anche dai Medici e dai Pediatri di famiglia

Al via i test con i tamponi rapidi antigenici anche negli ambulatori dei Medici e dei Pediatri di famiglia. Dopo l'Accordo siglato con i Pediatri di Libera scelta oggi l'intesa a livello aziendale è stata...

Firenze post covid. Ecco dove saranno gli ulteriori 17 chilometri di corsie ciclabili

In arrivo le e-bike a noleggio e in arrivo ulteriori 17 chilometri di corsie ciclabili pronte nel giro di qualche settimana. Si tratta dei percorsi riservati alle bici realizzati con la sola segnaletica,...

Pandemia e connessioni internet. A Signa si cerca la soluzione

"Migliorare i collegamenti internet" questa è la richiesta di Gianni Vinattieri, Matteo Mannelli e Chiara Di Bella del gruppo consiliare Uniti per Signa, ma un probema purtroppo molto sentito e poco risolto...

Dalla raccolta 'Core Onlus' (ancora aperta) per ora 30mila euro, ecco come sono stati spesi

Nei giorni abbiamo dato conto di come sono stati investiti gli 80mila euro raccolti grazie al fondo aperto da LiveArt e 'Infermiere e Osteriche del Mugello' (clicca qui), ecco che ora tocca invece fare...

Direzione Mobilità: ecco come fare le pratiche

A seguito delle misure dei DPCM per il contenimento della diffusione del COVID-19 proseguono le attività degli uffici dell’Amministrazione in gran parte con il ricorso alla modalità del lavoro agile....

8 marzo con la storia di 8 donne a cui Firenze deve molto (anche se certe volte non sembra)

Articolo di Roberta Capanni - Per questo 8 marzo abbiamo deciso di parlare di donne che hanno fatto qualcosa per Firenze, donne che hanno lasciato il segno ce ne sono tante ma noi abbiamo deciso di sceglierne...

Pro Loco San Piero a Sieve. Rinnovato il Consiglio, Sauro Bani confermato presidente

Grande partecipazione (ben 77 votanti) all’assemblea che è servita a definire il Consiglio della Pro Loco che rimarrà in carica per i prossimi anni. E che veniva dopo una prima assemblea nelle quali sono...

Ancora disagi in via Mannelli per la movida molesta

Nelle scorse notti è andata in frantumi la vetrina dell'edicola posta fra Via Fra' Paolo Sarpi e via Mannelli. "Non ne possiamo più dicono commercianti e residenti della zona costretti tutte le mattine...

Vicchio. Domani la prima data del pediatra, in attesa del definitivo

In attesa dal prossimo aprile della presa di servizio a Vicchio del pediatra titolare a tempo indeterminato, da domani venerdì 24 gennaio la pediatra Anna Morandi riceverà nei locali del presidio sanitario...

Pediatra Vicchio. Cinque date in attesa dell'arrivo del medico definitivo

A partire da venerdì 24 e per altre quattro date la pediatra Anna Morandi sarà a disposizione presso i locali del distretto sanitario in Largo Don Corsinovi 1 (dalle 9.00 alle 13.00) a Vicchio, per le...

Caldo. Giovedì il picco: in sei ore da 24 a 38 gradi

Emergenza caldo: Giovedì 27 giugno in 6 ore si passerà da 24 a 38 gradi. La rete di pronto intervento territoriale e i consigli dei professionisti dell’Asl Tc anche per gli amici a quattro zampe. Ecco...

Ciclismo 'lento'. Mugello capitale per due giorni, all'insegna della sicurezza

FIRENZE – Un fine settimana all'insegna del ciclismo lento. Il 29 e 30 giugno prossimi Scarperia e San Piero a Sieve, in provincia di Firenze, ospiteranno ‘Mugello in bicicletta', manifestazione organizzata...

25 settembre 1943 bombardamento aereo sulla Città di Firenze

In occasione della storica ricorrenza del tragico bombardamento aereo del 25 settembre 1943 sulla Città di Firenze, contribuendo alla diffusione della Memoria Storica e della sua trasmissione generazionale,...

Il Mugello che non c'è più. I proverbi di luglio, con Alfredo Altieri

Luglio è il mese del caldo, ma è anche uno snodo importante nella complessa attività agricola per i faticosi lavori nella campagna. Era anche vero, però, come recita un vecchio detto, che: “L'estate è...

Il cammino libero di Roberto Gorini: attraversa l'Italia per Emergency

Si chiama Roberto Gorini ed è un camminatore. Sta attraversando l'Italia a piedi per una buona causa, ovvero sensibilizzare e far conoscere meglio le attività di Emergency. E' al suo 46° giorno di cammino,...

Pugilato: Venerdì a Borgo serata con undici incontri e cinque atleti mugellani

Un programma folto e tecnicamente interessante, che promette spettacolo e agonismo, quello che contraddistingue la serata di pugilato dilettantistico organizzata dalla Boxe Mugello che si terrà venerdì...

1907-2017 – i 110 anni del club ciclo appenninico

Sembra ieri quando nel 2007 con una serie di manifestazioni, eventi, cerimonie, sia sportive, culturali, letterarie e storiche, venne festeggiato il 100 anniversario del Club Ciclo Appenninico 1907 di...

Via al Rock Contest. I gruppi della 28esima edizione

Alla 28ma edizione Rock Contest è ormai un appuntamento su cui i giovani musicisti puntano senza dubbi. Sono stati in oltre 700 tra band e solisti ad iscriversi, per un totale di circa 3mila musicisti,...

Festa della Repubblica, premiati 7 partigiani mugellani

Tutti i nomi, da Barberino, Firenzuola e Vicchio. Si sono svolti stamani (giovedì 2 giugno) i festeggiamenti per il 70° anniversario della proclamazione della Repubblica. A Firenze le celebrazioni hanno...

2 Giugno. Mugellani premiati dal prefetto

Ecco chi sono - Si terranno domani 2 giugno i festeggiamenti per il 70° anniversario della proclamazione della Repubblica. Le celebrazioni avranno inizio alle ore 9.30 in piazza dell’Unità d’Italia, con...

Nuovo Consiglio per la Pro Loco. Tutti gli eletti di Scarperia e San Piero

Nei giorni sorsi, presso l'Auditorium di San Piero a Sieve, si è tenuta l'Assemblea per la rielezione del Consiglio della Pro Loco di San Piero a Sieve, valido nel quadriennio 2016/2020. All'Assemblea...

Vicchio. Le foto del quadro ritrovato

Le foto della presentazione del dipinto ritrovato dopo essere stato trafugato anni fa dalla Chiesa di San Lorenzo a Villore. Ecco la storia del quadro come l'abbiamo in parte pubblicata nei giorni scorsi....

Restituita un'opera rubata nel 1996 alla Chiesa di Vicchio

Presso la Chiesa di San Lorenzo a Villore, tra il 17 ed il 22 novembre del 1996, furono rubati tre dipinti a olio su tela del XVIII secolo. Il primo raffigurante “San Lorenzo”, il secondo “L’Annunciazione”...

Babylon. Nuovo singolo per i 'Cento'. Band dal cuore mugellano

Il gruppo Cento (band formata da 4 giovani musicisti della provincia Fiorentina di cui il frontman è Filippo Santini nato e residente a Borgo San Lorenzo) ha realizzato un nuovo album con l’etichetta...

La Fiorentina Handball travolge il Grosseto. Cronaca...

La valanga viola fa la sua prima illustre vittima proprio il giorno di avvio dei campionati regionali di pallamano travolgendo la Pallamano Grosseto nella doppia sfida nelle categorie U/16M e U/14M. E’...

Jovanotti in concerto a Firenze. Tutte le info utili per chi andrà...

In vista del concerto di Lorenzo Jovanotti del 23 giugno “Lorenzo negli stadi” allo stadio Franchi gli organizzatori in collaborazione Protezione Civile del Comune di Firenze (e Consulta cittadina del...