11 APR 2025
OK!Valdisieve

124 risultati trovati dalla ricerca "parterre"

Tramvia, al va la prossima settimana i primi lavori della linea Fortezza-San Marco

Con una coincidenza sospetta nello stesso giorno in cui il capogruppo di Forza Italia Mario Razzanelli riprende la sua battaglia contro la tramvia illustrando i riusultati di dune interessanti sondaggi...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 7 aprile

Accadde oggi 1167 - Nasce la Lega Lombarda (855 anni fa). A Pontida si ritrovano i delegati dei comuni lombardi e con un solenne giuramento a cui si sottopongono s'impegnano a contrastare la potenza...

Attivate anche in Toscana le prime raccolte per l'Ucraina: come donare

Questo l'articolo di Toscana Media News (circuito Quinews) che data la situazione eccezionale ci prendiamo la libertà di rilanciare: Una grande catena di solidarietà è partita...

Attivate anche in Toscana raccolte per l'Ucraina. Le prime news per donare

Questo l'articolo di Toscana Media News (circuito Quinews) che data la situazione eccezionale ci prendiamo la libertà di rilanciare: Una grande catena di solidarietà è partita...

Nel weekend torna il Trail del Cinghiale. Le gare e le distanze (anche da 103 Km)

Immediata vigilia ed ultime situazioni da sistemare per la Leopodistica Asd Faenza in vista del Fun Friday, che lancerà il weekend targato “Trail del Cinghiale”. Intanto i 1.100 pettorali...

San Jacopino, i cittadini incontrano le istituzioni. Incontro pubblico molto partecipato ieri sera

E' stato come da tradizione lo storico circolo Pescetti di via Bellini ad ospitare il tradizionale incontro pubblico fra residenti e commercianti del rione di San Jacopino e le istituzioni cittadine...

Individuato l'insultatore di Koulibaly. Per lui è daspo di 5 anni

La Polizia di Stato di Firenze ha identificato il tifoso della Fiorentina che domenica scorsa ha proferito un insulto razziale nei confronti di Kalidou Koulibaly, giocatore della squadra del Napoli, al...

Ex Panificio militare, partiti i lavori per la nuova Esselunga

Dopo 50 anni di abbandono, l’intervento porterà alla trasformazione di un complesso chiuso e fonte di degrado in un’area aperta ai cittadini, costituita dalla struttura commerciale...

La pittrice fiorentina Rogai ospite d'onore per i 10 anni Unesco de “I Longobardi in Italia”

Su invito della Dottoressa Rossella Del Prete, assessora alla cultura della città sannita, è arrivata a Benevento, da San Casciano dove risiede, l’Artista Elisabetta Rogai portando...

Firenze Parcheggi e Comitato Parterre si accordano per parcheggi agevolati

Dal 1° aprile tariffe sconti per l’utilizzo del posteggio di struttura dedicati a esercenti e residenti aderenti. Una serie di agevolazioni per aiutare esercizi commerciali e residenti della...

Da oggi cambia la viabilità in piazza della Libertà e via Lorenzo il Magnifico

Una domenica in zona rossa per modificare la viabilità di via Lorenzo il Magnifico e piazza della Libertà. E una notte per cambiare i sensi in via Pier Capponi e via Leonardo Da Vinci. Sono...

Caos viabilità, Lega Salvini Firenze: “Risposte insufficienti”

“I residenti sono sul piede di guerra – dichiara il Capogruppo della Lega a Palazzo Vecchio Federico Bussolin – perché sono scomparsi i parcheggi auto senza che venisse offerta un’alternativa adeguata....

Tramvia, da domani le richieste per gli abbonamenti scontati al parcheggio del Parterre

Una quarantina di stalli recuperati in via XX Settembre e 200 posti disponibili al parcheggio del Parterre per i residenti con abbonamento super scontato per la sosta serale/notturna.Sono questi gli interventi...

Zcs, parcheggio gratuito per i fiorentini. Basta richiedere una vetrofania

Rivoluzione parcheggi a Firenze, almeno per i residenti. La novità che doveva partire il 31 marzo poi spostata a causa della pandemia è molta attesa in città è permetterà ai fiorentini di parcheggiare...

Alla fiera del disco di Faenza protagonisti i Litfiba

Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020 è in programma per il secondo anno consecutivo nella cittadina romagnola di Faenza, al Palazzo delle Esposizioni in Corso Mazzini, 92 La Fiera del Disco, evento ad ingresso...

SAS, aumentano gli sportelli aperti e si allunga l’orario del centralino

Più sportelli aperti e orario più lungo agli sportelli della Società della strada. È quanto è stato deciso stamani nel corso di una riunione convocata dall’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti che...

La prima volta senza la Principessa di "Artigianato a Palazzo"

Nel suo nome e nel suo ricordo. La XXVI edizione di “Artigianato e Palazzo” che si aprirà domani, giovedì 17 settembre e andrà avanti fino a domenica nelle splendide limonaie dei Giardini Corsini, sarà...

Da lunedì si allunga l'orario di apertura di SAS

Da lunedì 10 agosto si amplia l’orario di apertura degli uffici della SAS aggiungendo anche due ore pomeridiane. Fino al 4 settembre gli sportelli al Parterre saranno aperti da lunedì a venerdì dalle...

Prorogati fino al 31 ottobre i permessi Ztl e Zcs

Con la Fase 3 riprendono alcune attività svolte da SAS per conto della Direzione Mobilità. Si tratta del rilascio di alcune tipologie di permessi per l’accesso alla ztl, tra cui quelli giornalieri, e...

Da lunedì 6 luglio i permessi Ztl e Zcs si rilasciano solo on line

cattano domani 6 luglio le nuove modalità per ottenere il rilascio dei permessi ZTL, ZCS e Invalidi a Firenze. A partire dalle ore 11.00 di domani sarà attiva la nuova piattaforma sul sito di Sas, che...

Torna Artigianato e Palazzo

Aprirà la stagione delle fiere - nazionali del settore e di quelle fiorentine in generale - la XXVI edizione dell mostra ARTIGIANATO E PALAZZO che porterà dal 17 al 20 settembre a Firenze, al Giardino...

Riaperti i punti anagrafici decentrati della città

Verso la normalizzazione anche gli uffici pubblici anagrafici. Dopo quello del Parterre (che ha ripreso l'attività lo scorso 4 maggio) riaprono anche gli altri Punti anagrafici decentrati (Pad).Tutti...

Questi i servizi demografici che riaprono

Riaprono domani, lunedì 4 maggio, alcuni servizi demografici. Tutti gli sportelli che riaprono per venire incontro alle esigenze dei fiorentini saranno accessibili solo su prenotazione telefonica che...

Direzione Mobilità: ecco come fare le pratiche

A seguito delle misure dei DPCM per il contenimento della diffusione del COVID-19 proseguono le attività degli uffici dell’Amministrazione in gran parte con il ricorso alla modalità del lavoro agile....

I numeri nei quartieri da chiamare per farsi portare spesa e altre cose necessarie a casa.

State in casa, non uscite. E' questo il monito che da tutte le parti arrivano rivolto a tutti e specialmente agli anziani o a chi ha patologie in corso. In tutti i quartieri di Firenze si sono attivati...

PrimAnteprima: al via la settimana delle anteprime dalla Fortezza da Basso

Alla Fortezza da Basso è iniziata la settimana delle Anteprime che vede gli operatori impegnati nella presentazione delle annate presto in commercio. La manifestazione svoltasi nell’ambito di PrimAnteprima,...

Presentato in biblioteca a Borgo il nuovo romanzo di Massimiliano Miniati

"Ques'anno mi sono ritrovato a presentare il mio libro, un parterre di tutto rispetto" scherza Miniati presentando Cristina Becchi assessore alla cultura del comune di Borgo San Lorenzo, la poetessa Beatrice...

Mostro di Firenze: Nuovo Dna nei reperti

Secondo quanto riporta il quotidiano La Nazione, una nuova perizia avrebbe individuato e isolato un DNA maschile che non apparterrebbe agli ultimi indagati Vigilanti e Caccamo, ne tantomeno a Pacciani...

Ingorgo letterario nel Borgo: due giorni con autori da tutta Italia

L’evento si conferma un appuntamento molto apprezzato dagli amanti della lettura e dei libri. “Io ho otto anni e vorrei un mondo pieno di poesie” Lo scrive Olga su di un cartoncino giallo appeso sotto...

Banti. Asl: "No rischi per amianto". Ma Idra contesta il bando

L’azienda Asl precisa che ha acquisito nei giorni scorsi elementi di conferma che non c’è alcun pericolo per la salute della cittadinanza. Spiega una nota: Le recenti analisi condotte sono state indirizzate...