21 APR 2025
OK!Valdisieve

146 risultati trovati dalla ricerca "pediatria"

Ospedale del Mugello, approvato il progetto per ristrutturazione e adeguamento sismico

E’ stato approvato il progetto definitivo di messa in sicurezza, ristrutturazione e ampliamento con adeguamento sismico dell’ospedale del Mugello. Con una recente delibera del direttore generale...

Gli infermieri di famiglia e di comunità per le cure a casa anche nel Valdarno e a Bagno a Ripoli

Già attivo dal alcuni mesi in via sperimentale nei presidi distrettuali di Rufina, Pontassieve Pelago, Impruneta, Greve, San Casciano e Tavarnelle Barberino, da qualche giorno il servizio...

Sanità, Benucci (Pd): "Bene l'ampliamento servizi al Serristori ma serve tornare al pre-Covid"

“La notizia dell’ampliamento dei giorni scorsi dell’attività ambulatoriale della neonatologia e pediatria dell’Ospedale Serristori è un’ottima notizia –...

Ospedale e Polivalente Borgo. Tutti i ritardi per i lavori, la ricostruzione di Mugello in Comune

La ricostruzione particolareggiata (e impetosa) di Mugello in Comune: Sono ormai più di tre anni che gli amministratori del Mugello danno per prossimi i lavori di adeguamento sismico dell'ospedale...

'Come stanno impoverendo l'ospedale' . Il contributo di Sandra Cerbai (presidente comitato)

Parla di dequalificazione programmata dell'ospedale del Mugello la riflessione di Sandra Cerbai che pubblichiamo di seguito. Vi invitiamo a leggerla:   È iniziata, lenta sistematica,...

Borgo. Dal 2 agosto prelievi sangue spostati dall'ospedale allo studio Auxilium di Viale IV Novembre

Spiegano da Asl che dal 2 agosto il punto prelievi al piano terreno dell’ospedale del Mugello sarà trasferito presso la struttura ambulatoriale dello studio Auxilium–Infermieri e Professionisti...

Sviluppo aree interne. Quasi 8 milioni di euro. Fondi anche in Valdisieve e Valdarno Fiorentino

Sta procedendo l’iter del protocollo d’intesa da 7,7 milioni di euro per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio firmato a gennaio alla vicepresidente della Regione Toscana,...

Sviluppo aree interne. Quasi 8 milioni per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello, Val di Bisenzio

Sta procedendo l’iter del protocollo d’intesa da 7,7 milioni di euro per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio firmato a gennaio alla vicepresidente della Regione Toscana,...

Sviluppo aree interne Valdisieve e Valdarno fio.no, definiti i fondi regionali: i settori investiti

Sta procedendo l’iter del protocollo d’intesa da 7,7 milioni di euro per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio firmato a gennaio dalla Vicepresidente della Regione Toscana,...

Nasce all'ospedale del Mugello l'ambulatorio di cardiologia per i più piccoli. Info

Cresce ancora di nuove competenze specifiche l’ospedale del Mugello con l’apertura da questo mese presso la Cardiologia, di un nuovo ambulatorio di cardiologia pediatrica e delle cardiopatie...

Una bella lettera di ringraziamenti per l'ospedale di Borgo. Da leggere

Una lettera che arriva in redazione da parte di una lettrice con la quale siamo in contatto, che che ci ha chiesto di indicare solo 'Lettera firmata'. Tanto, ci ha detto, chi deve capire capirà....

Giani firma l'ordinanza per andare nelle seconde case. Solo per chi ha il medico in Toscana

Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha firmato oggi l'ordinanza, ma gli spostamenti nelle seconde case saranno possibili solo per chi ha in Toscana il medico. Saranno comunque consentiti i rientri...

Rilancio aree interne (anche Mugello e Valdisieve) firmato l'accordo. In ballo fondi per 7 milioni

Contrastare lo spopolamento, la carenza di servizi ai cittadini e rilanciare i territori. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di...

Rilancio Valdisieve e Valdarno, firmato in Regione l'accordo: fondi per 7 milioni per aree interne

Contrastare lo spopolamento, la carenza di servizi ai cittadini e rilanciare i territori. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di...

Rilancio aree interne (anche Mugello e Valdisieve) firmato l'accordo. In ballo fondi per 7,5 milioni

Contrastare lo spopolamento, la carenza di servizi ai cittadini e rilanciare i territori. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di...

Calo delle nascite (Borgo -13%). L'analisi di un fenomeno preoccupante

Nei giorni scorsi abbiamo dato la notizia e parlato del calo delle nascite a Borgo (clicca qui). Ora pubblichiamo il commento sulla  situazione del direttore del Dipartimento Materno-Infantile dell’Asl...

Ambulatorio di pediatria straordinario a Londa e San Godenzo dal 2 novembre

In relazione alle criticità legate all'assistenza pediatrica nei comuni di Londa e San Godenzo, l'ASL Toscana Centro ha attivato un progetto speciale di supporto al pediatra che è stato o dovrà essere...

Esami sangue. 'Rivoluzione' a Borgo. Come prenotare con il sistema Zero Code

Cambia il sistema di prenotazione dei prelievi ematici per il presidio ospedaliero di Borgo San Lorenzo con l'introduzione del Sistema Zero Code. Da ora in avanti non sarà quindi più necessario recarsi...

Oggi consiglio a Dicomano. Interrogazioni su Impianto eolico e servizio di pediatria

Notizia flash - Oggi pomeriggio (martedì 29 settembre) a Dicomano alle 17 si terrà la seduta del Consiglio Comunale (in presenza). Tra i temi all'Ordine del Giorno anche le interrogazioni presentate dal...

Mercoledì consiglio dell'Unione. Si parla di eolico, pediatri, gal, piscine e altro. L'Odg

Sono dodici i punti all'ordine del giorno del Consiglio dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello convocato il 30 settembre - alle ore 15:30 in prima convocazione ed alle ore 16:30 in seconda convocazione...

Covid, scuola e tamponi in Mugello. Facciamo chiarezza , con i pediatri e il presidente della Sds

Covid e scuola, come regolarsi con i tamponi e con le prime malattie di stagione? Sarà utile ricordare quanto spiega Rino Agostiniani, vicepresidente della Società Italiana di Pediatria:“Clinicamente...

Una bambina affetta da leucemia vince la sua battaglia contro il Covid-19 grazie ai medici del Meyer

Lo scorso agosto, gli oncoematologi del Meyer hanno deciso di procedere con il trapianto, indispensabile per salvare la vita della bambina. Non è stata una scelta facile perché in letteratura non erano...

Bimba malata leucemia e positiva al Covid vince la sua battaglia grazie ai medici del Meyer

Lo scorso agosto, gli oncoematologi del Meyer hanno deciso di procedere con il trapianto, indispensabile per salvare la vita della bambina. Non è stata una scelta facile perché in letteratura non erano...

Ospedale. Romagnoli 'racconta' la Commissione e chiede: 'Perché non invitato il Comitato?'

Il consigliere comunale Leonardo Romagnoli (Borgo in Comune) in due post su Facebook a distanza di alcuni giorni l'uno dall'altro, traccia un resoconto della Commissione sull'ospedale di Borgo San Lorenzo....

Ospedale Mugello: primi interventi entro metà 2021, 30 milioni già finanziati

Tac, Ostetricia, Ginecologia e Pediatria, Terapia intensiva, Cardiologia, Pronto Soccorso. Sono solo alcuni dei reparti dell’ospedale di Borgo San Lorenzo che entro la metà del 2021 vedranno la realizzazione...

Dicomano e il trasferimento della pediatra Monte. Interrogazione in Consiglio

Spiega una nota:Un’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Dicomanocheverrà (Laura Barlotti, Marcello Certini, Cristina Ticci), su un problema che sta molto a cuore a tutti e che vede interessate...

Phoebe. Sarà premiato il cagnolino che aiutò il suo padrone a riprendersi dopo l'ictus. La storia

La sua presenza e il suo amore hanno aiutato il suo padrone a stare meglio. Ora Phoebe, il cagnolino protagonista a novembre 2019 di una pet therapy che ha aiutato nella ripresa il padrone ricoverato...

Phoebe. Sarà premiato il cagnolino che aiutò il suo padrone a riprendersi dopo l'ictus

La sua presenza e il suo amore hanno aiutato il suo padrone a stare meglio. Ora Phoebe, il cagnolino protagonista a novembre 2019 di una pet therapy che ha aiutato nella ripresa il padrone ricoverato...

Analisi sangue. Da mercoledì sospesi prelievi al poliambulatorio.

Da mercoledì 5 agosto è sospesa l’attività di prelievi ematici presso il Nuovo centro polivalente di Borgo San Lorenzo. A seguito della recente riorganizzazione, nel presidio ospedaliero le liste di attesa...

Visita ministro Speranza, il sindaco Nardella: “Grazie a nome di tutta la città”

“Condivido il suo l’appello a non abbassare la guardia contro il Covid: dobbiamo fare attenzione alle precauzioni indicate dalle autorità sanitarie. Mascherine e gel sono le nostre armi”“Ringrazio a nome...