15 APR 2025
OK!Valdisieve

227 risultati trovati dalla ricerca "Vallombrosa"

Circolare Vallombrosa e servizio Bus+Trekking estivo, attivi da domenica 9 luglio

Da domenica 9 luglio entreranno in funzione i servizi Circolare a Vallombrosa e Bus+Trekking che si protrarranno fino al 27 agosto. Si tratta di un mezzo pubblico che transita da Reggello e Cascia...

Cantieri in metrocittà ecco dove. La situazione aggiornata anche dell'Alto Mugello

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze Novità Sulla strada provinciale 34 di Rosano per competizione sportiva ciclistica, restringimento e senso...

Disposizioni sul traffico stradale nella zona fiorentina, nel Mugello e nel Valdarno

La circolazione stradale nella zona fiorentina, nel Mugello e nel Valdarno sarà soggetta a diverse limitazioni e regolamentazioni a causa di lavori di manutenzione, interventi di consolidamento...

Meno di un mese alla Reggello-Vallombrosa: grande attesa per tutti i podisti della Toscana

Puntuale all’appuntamento torna il prossimo 9 luglio la Reggello-Vallombrosa, una delle classiche podistiche più antiche del calendario italiano dall’alto delle sue 46 edizioni all’attivo. Una...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 maggio

Accadde oggi 1966 - In Italia torna l'ora legale (57 anni fa). Dopo una pausa durata diciotto anni l'Italia torna all'adzione dell'ora legale sponstando di un'ora glio orologi...

Ospiti a Pontassieve studenti della Turchia, Romania e Spagna: Balducci protagonista di un importante progetto internazionale

Per una settimana saranno ospiti dei loro coetanei di Pontassieve tre delegazioni di giovani studenti provenienti da tre scuole di  Turchia, Romania e Spagna. Uno scambio culturale che rientra...

I giardini di Firenze - La presentazione del volume oggi a Bivigliano

Nel capitolo finale della sua monumentale opera, Angiolo Pucci, da gui-da espertissima, anzi vero sacerdote del cultus hortorum, ci fa scoprire come attraverso i secoli il paesaggio collinare del contado...

Barberino Tavarnelle in tv: riflettori su Badia a Passignano

Bell’Italia, l'appuntamento settimanale della TGR dedicata ai beni culturali, accende i riflettori sulle risorse storico-artistiche e architettoniche della millenaria abbazia di Badia a Passignano. Le...

Festa degli alberi. Un video della regione celebra il rapporto fra uomo e alberi

Regola il clima, il ciclo dell’acqua, la conservazione della biodiversità, ma anche la produzione dei funghi e delle erbe spontanee. Tutto questo fa il bosco per l’uomo con il quale...

Incontri nelle frazioni a Reggello. L'opposizione bacchetta: "Ne mancano tre all'appello. Perché?"

La Giunta comunale di Reggello, presieduta dal Sindaco Piero Giunti, ha avviato nelle scorse settimane un percorso di incontro e di ascolto dei cittadini delle frazioni del Comune. "A quanto pare...

Dalla Turchia, Romania e Slovenia a Pontassieve: gli studenti stranieri scoprono il territorio grazie ai ragazzi della Maltoni

Saranno ospiti del Comune di Pontassieve per una settimana tre delegazioni di giovani studenti provenienti da tre scuole di  Turchia, Romania e Slovenia. Uno scambio culturale che rientra all’interno...

Metrocittà di Firenze, notiziario della viabilità di lunedì 22 agosto 2022

Novità Sulla strada provinciale 4 Volterrana per lavori di riparazione barriere, senso unico alternato, nel tratto saltuari e diversi nei Comuni di Montespertoli, Castelfiorentino, Gambassi Terme,...

Metrocittà Firenze: notiziario della viabilità di venerdì 19 agosto 2022

Mugello Sulla strada provinciale 306 Casolana-Riolese per lavori di indagini geognostiche e geofisiche, senso unico alternato con orario 07:00/18:00, nel tratto dal km 32+900 al km 33+100 circa e dal...

Rivoluzione trasporti per Firenze: da agosto scattano i nuovi hub di interscambio

L’hub che interesserà il Mugello sarà quello di Montelungo, dal primo settembre. Ma ecco una nota che spiega la rivoluzione trasporti: Tre step per una rivoluzione. Si tratta della...

Partito oggi il nuovo hub di interscambio dei bus extraurbani

Tre step per una rivoluzione. Si tratta della riorganizzazione del trasporto pubblico extraurbano che collega Firenze e la Metrocittà con il resto della Regione. In estate, o meglio a inizio agosto...

Rivoluzione trasporti per Firenze. Ad agosto e settembre scattano i nuovi hub

L’hub che interesserà il Mugello sarà quello di Montelungo, dal primo settembre. Ma ecco una nota che spiega la rivoluzione trasporti: Tre step per una rivoluzione. Si tratta della...

Per non dimenticare gli orribili fatti del luglio '44 in Alto Mugello

Un contributo di Rodolfo Ridolfi: Per non dimenticare gli orribili fatti del 17/18 luglio 1944 a Crespino Fantino Lozzole e Campergozzole. Il 17 luglio ‘44 a Monte Lavane (Marradi) gli alleati effettuarono...

Fiamme nel bosco lungo via Vallombrosana: sul posto volontari e Vigili del fuoco

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Pontassieve, stanno intervenendo a Tosi in Via Vallombrosana, per un incendio che è stato prontamente circoscritto....

Il buongiorno di Ok!Firenze. 22 maggio

Accadde oggi 1966 - In Italia torna l'ora legale (56 anni fa). Dopo una pausa durata diciotto anni l'Italia torna all'adzione dell'ora legale sponstando di un'ora glio orologi allo...

Il "Centro di Interpretazione del territorio della bassa Valdisieve" prende forma: l'inaugurazione

Il 21 maggio alle 16 si terrà l’inaugurazione della prima sala del “Centro di Interpretazione del territorio della bassa Valdisieve”. L’iniziativa si svolgerà nel...

Coppa della Consuma, manca poco alla attesa corsa: come cambia la viabilità

Arriva la “56^ Coppa della Consuma”. Domani sabato 26 e domenica 27 MARZO 2022 la Strada Regionale “della Consuma” resterà chiusa in entrambi i sensi di marcia,...

Presentati stamani i 'cammini dell'acqua'. 15 i progetti per la valorizzazione del territorio

Le idee prendono forma. A pochi mesi dalla chiusura del Bando promosso da Publiacqua per sostenere iniziative di valorizzazione e tutela ambientale, “I Cammini dell’Acqua” iniziano a...

Presentati stamani i 'cammini dell'acqua'. Ecco quelli per il Mugello

Si tratta in tutto di nove progetti, tre dei quali insistono sul territorio del Mugello. Tra questi, a Vaglia, il prolungamento dell'itinerario delle burraie (nella zona di Bivigliano) che collega...

Presentati stamani i 'cammini dell'acqua'. 15 i progetti per valorizzazione del territorio

Le idee prendono forma. A pochi mesi dalla chiusura del Bando promosso da Publiacqua per sostenere iniziative di valorizzazione e tutela ambientale, “I Cammini dell’Acqua” iniziano a...

Torna a risplendere chiesa San Giorgio

È terminato il lavoro di restauro, durato tre anni, dell'apparato decorativo in stucco e marmo della chiesa di San Giorgio e Spirito Santo alla Costa, raro esempio di arte barocca a Firenze,...

Escursioni in famiglia, il programma per Valdisieve e Valdarno fiorentino: prossima tappa a Castagno

Il Comune di Pontassieve patrocina il progetto Dalla Scuola al bosco, realizzato dall’associazione Namecos trekking. Una serie di escursioni per famiglie - con figli fino a 12 anni - per scoprire...

L'ultimo saluto a Matteo: il racconto di una testimone dell'incidente ed il ricordo degli amici

È Matteo Peri, 38 anni di Tosi (comune di Reggello) il giovane uomo che ha sfortunatamente perso la vita nell'incidente che si è verificato nella notte fra giovedì e venerdì...

Terribile incidente stradale in via Vallombrosana questa notte: muore il conducente

Un terribile incidente stradale si è verificato poco dopo la mezzanotte di oggi (30 luglio, ndr) sulla SP85 "via Vallombrosana" nella parte del Comune di Pelago.  Un uomo di 38 anni...

Coppa della Consuma, manca poco all'accensione dei motori!

Si può iniziare a contare le ore, per sentire accendere i motori alla 55^ Coppa della Consuma,  prevista per questo fine settimana, con l’organizzazione curata da Reggello...

Artefacendo a Vallombrosa: continua la mostra mercato

Artefacendo, la mostra mercato dedicata da CNA al meglio dell’artigianato artistico, da questo fine settimana sbarca a Vallombrosa nei locali dell’ex segheria. Otto appuntamenti,...