18 APR 2025
OK!Valdisieve

304 risultati trovati dalla ricerca "fauna"

Aeroporto di Firenze: positivo il bilancio del 2022

Nell’anno appena concluso, che ha visto l’attività dell’aeroporto “A. Vespucci” di Firenze tornare ai livelli ante Covid, la cooperazione tra i funzionari dell’Agenzia...

Acqua verde nello Stura. In corso i test di Publiacqua

Una nota di Publiacqua informa i cittadini del Comune di Barberino di Mugello che in queste ore sono in corso dei test da parte dei tecnici di Publiacqua con sulla rete fognaria e acquedottistica...

Crinali Liberi. Il resoconto dell'iniziativa a Dicomano e la storia dell'Aquila Gaia (con un fumetto)

Bellissima domenica il 18 dicembre 2022 presso l’ex Casa del Popolo a Dicomano, Firenze. Ce ne inviano un resoconto gli organizzatori: In tanti, fino a sala completa, hanno partecipato all'iniziativa...

5 Stelle: ‘Dichiarata incostituzionale la legge regionale Tagliaboschi in aree vincolate’

Una nota firmata da Silvia Noferi, consigliera regionale Cinque Stelle: Il Presidente del Consiglio dei ministri, rappresentato e difeso dall’Avvocatura generale dello Stato, ha impugnato l’art....

Sesto Fiorentino. Pensionato sorpreso dai Carabinieri Forestali con una trappola per animali selvatici

Sulla base di una segnalazione i militari della Stazione dei Carabinieri Forestale di Ceppeto circa l’uso di una trappola per la cattura della fauna selvatica nei pressi di un fondo agricolo situato...

Domenica 6 novembre camminata di protesta contro l’eolico in Mugello

Il 6 novembre si terrà una Camminata per difendere il Crinale appenninico di Monte Giogo di Villore in Mugello, Firenze, dalla realizzazione dell’impianto industriale eolico approvato...

“La fonte della biodiversità di Acqua Panna” presentato i risultati del progetto di ricerca

Il Monte Panna ha dei tesori, come del resto in molte altre zone della nostra bella Toscana. Il tesoro più conosciuto è sicuramente l'Acqua Panna, apprezzata in tutto il mondo...

Gli animalisti denunciano i due ragazzi che hanno inseguito in moto un capriolo a Firenze

Costerà cara la bravata ai due giovani fiorentini che la scorsa settimana in scooter hanno inseguito di sera un capriolo spaventatissimo in via Benedetto Fortini riprendendo la scena col telefonino,...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 21 agosto

Accadde oggi 1911 - Furto della Gioconda al Louvre (111 anni fa): Tutto è pronto per il furto del secolo. Vincenzo Peruggia - 30enne decoratore, originario di Dumenza, nel varesino...

Anatre Borgo. Vicchio disposto ad accoglierle. E l’assessore Baggiani ricostruisce la situazione

Questa mattina (domenica 7 agosto) abbiamo parlato delle anatre al laghetto della Misericordia che, dopo lo svuotamento del sito, sono rimaste in zona anche in mancanza di acqua. Registriamo...

Il Mugello e la risorsa boschi. La riflessione di Claudio Ticci (come dottore forestale)

Claudio Ticci, Consigliere Comunale a Borgo e Dottore Forestale pone una riflessione e lancia delle proposte dopo l’appello di Coldiretti Firenze e Prato per il comparto e imprese...

Parco Pertini. Baggiani: ‘Stiamo lavorando per progettare il ripristino del laghetto’

“Stiamo lavorando per progettare la sistemazione del laghetto del Parco Pertini e per mettere in sicurezza la fauna presente”. A dirlo è l’Assessore ai Lavori Pubblici di Borgo San Lorenzo Patrizio Baggiani...

Acque, completata la depurazione nell’area fiorentina

Firenze raggiunge il traguardo della piena depurazione delle sue acque ed esce dalla procedura di infrazione dell'Unione europea. L’area fiorentina è depurata. Nella Sala d’Arme...

Il grande caldo fa soffrire gli uccelli? Le indicazioni Lipu e del centro Recupero Rapaci di Vicchio

È arrivata l'estate astronomica ma il grande caldo tipico dell’anticiclone africano è presente sull’Italia già da maggio. Le previsioni meteo per la prossima settimana...

Guardia di Finanza. Le operazioni in provincia da gennaio ‘21 a maggio ‘22

Nel corso dell’anno 2021 e dei primi cinque mesi del 2022, la Guardia di Finanza di Firenze ha eseguito 446 indagini delegate dalla magistratura ordinaria e contabile in...

Cinghiali ‘sotto casa’a Pratolino e Bivigliano. Botta e risposta dopo la denuncia di un cittadino

A Vaglia e dintorni si parla del problema dei cinghiali che si fanno sempre più vicini alle abitazioni. Un problema sollevato da Claudio con questo post su Sei di Bivigliano se: Alle 20 in via...

Giampaolo Giannelli denuncia erba alta a Vicchio

Spiega Giampaolo Giannelli, di Fratelli d'Italia: Siamo più volte intervenuti su questo grave problema, denunciando lo stato delle cose, senza risultao alcuno. Stanno continuando ad arrivarci...

Oggi Consiglio comunale a Borgo. Tante interrogazioni. Su assunzioni alle piscine e sui prelievi

Convocato per oggi (10 maggio) il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo. 10 i punti all’Ordine del giorno. La seduta, che si aprirà con le comunicazioni della Presidente e del Sindaco e...

Proliferazione cinghiali e incidenti. Di chi è la colpa? L'opinione degli animalisti

Un articolo in redazione: Gentili signori, a prescindere dalle opinioni di chi non conosce gli animali, eccessive, approssimative e sempre tendenzialmente negative, leggiamo che il Colonnello Bartolozzi...

Ungolati e sicurezza stradale. Fratelli d'Italia chiede soluzioni

L'allarme era stato lanciato nei giorni scorsi da OkMugello (clicca qui). Sta ormai dilagando sempre più il problema del numero di ungulati in Toscana. Ma il Mugello in particolare mostra preoccupanti...

Perizie gonfiate per i danni da cinghiali? Udienza preliminare per sette persone

Si terrà il 31 maggio, secondo quanto si legge sul quotidiano La Nazione di oggi nella pagina del Mugello, l'udienza preliminare a carico di 7 persone per una inchiesta coordinata dal sostituto...

Primavera. I consigli Lipu per la tutela della biodiversità nella cura di parchi e giardini

Spiegano da Lipu Firenze che: Le attività dell’uomo troppe volte trascurano, per non conoscenza oppure per incuria e convenienza, di tenere conto che esiste intorno a noi tutta una vita diversa...

Allarme chiusura servizi per il Centro Recupero Rapaci di Vicchio: "Non arrivano fondi dai Comuni"

Il Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di Vicchio in sofferenza per la mancata erogazione dei fondi comunali. E lanciano questo allarme alla nostra redazione: Il Centro Recupero di Vicchio del Mugello...

Eolico Mugello. Le ragioni del No. Intervista a Piera Ballabio

Continua il lavoro di approfondimento di OKMugello in merito all'impianto eolico previsto sul Giogo di Villore e di Corella. Dopo che nei giorni scorsi abbiamo pubblicato una intervista a Stefano...

Eolico Villore - Corella. La posizione di Forza Italia

Forza Italia scrive alla nostra redazione attraverso il responsabile provinciale enti locali Rodolfo Ridolfi: La Regione Toscana ha emesso, nonostante la contrarietà della Soprintendenza ...

Eolico Mugello. Da un lettore riflessione sulla Valutazione di Impatto ambientale

Riceviamo questa riflessione sulle procedura che hanno portato all'approvazione della Valutazione di Impatto Ambientale per l'eolico in Mugello: IL tempo stringe, l’ombra della trasformazione...

30 anni della legge sulla fauna selvatica. Il bilancio di Legambiente e I dati sul bracconaggio

Trent'anni fa veniva approvata la legge n. 157/1992 che tutela fauna selvatica omeoterma (mammiferi e uccelli) e disciplina l’attività venatoria. Una legge - l’unica fino ad ora...

L'Eolico in Mugello e la società moderna. Una lettera in redazione

Pubblichiamo oggi (sabato 19 febbraio) ampi stralci della interessante riflessione di un lettore (Tommaso Capasso), arrivata ieri in redazione: Ci sono luoghi che esprimono una forza particolare, una...

Campi Bisenzio, 19 persone denunciate per aver costruito abusivamente in area vincolata

Militari della Stazione Carabinieri forestale di Ceppeto, congiuntamente alla Polizia municipale e a personale tecnico dell’Ufficio Abusi del comune, hanno svolto a Campi Bisenzio in via delle Pertiche...

Sorpreso dai forestali ad armare una trappola per le volpi. Pensionato denunciato a Sant'Agata

I Carabinieri Forestali di Borgo San Lorenzo, sulla base di una segnalazione e della collaborazione della Polizia Municipale Unione Mugello Distretto di Scarperia e San Piero, effettuavano un accertamento...