5 APR 2025
OK!Valdisieve

459 risultati trovati dalla ricerca "servizi sociali"

E' attivo a Firenze dal 1° settembre il blocco ai veicoli inquinanti

Dal 1° settembre è in vigore lo stop ai veicoli inquinanti, esteso anche ai diesel Euro 5 immatricolati fino al 2014 Il Comune di Firenze ribadisce volontà di puntare su una mobilità...

Villa Larderel (Ex Don Gnocchi), sgomberata dagli abusivi

Poco prima delle 8 della mattina del 30 agosto, su ordine della Prefettura di Firenze i Carabinieri del Comando di Scandicci insieme all’unità di ordine pubblico della Questura di Firenze...

Fiesole, da alluvione Polesine all’Emilia Romagna: i 70 anni d’impegno della Misericordia

Settant’anni d’impegno diretto in termini di protezione civile, per aiutare chi soffre a ricominciare. È un arco lungo quello che abbraccia gli interventi sul campo della Misericordia...

"In via Pisacane a Rifredi un uomo con disturbi psichici tiene in scacco un intero quartiere, le autorità preposte intervengano"

L'agitazione nel quartiere di via Pisacane continua ad alimentare crescente preoccupazione tra gli abitanti, mentre si susseguono episodi di disturbo e pericolo che rendono insostenibile la vita quotidiana...

Grida d’aiuto svegliano Rifredi nel cuore della notte: la Polizia di Stato soccorre un 90enne caduto in casa

La notte scorsa, intorno alle 3.00, al 112 Nue sono arrivare una serie di chiamate da parte dei residenti di Rifredi, svegliati di soprassalto nel cuore della notte a causa di forti e continue grida d’aiuto...

La Festa del Volontariato a Barberino: un momento di festa e di ringraziamento

Quando si lavora per un bene comune, il successo dell'iniziativa è quasi scontato. Questo è quanto successo a Barberino di Mugello per la festa del Volontariato. Una festa alla quale...

Risse fra minori stranieri al centro accoglienza in via Villamagna

Dichiarazioni del Consigliere Comunale della Lega Massimo Sabatini, del Commissario comunale Lega Federico Bonriposi e della Consigliera di quartiere 3 Lega, Barbara Nannucci “Proprio l'altro...

Servizi sociali e sanitari. Omoboni: incrementiamo di quasi il 20% dei rimborsi per il servizio del trasporto sociale per le Associazioni.

Il momento è difficile un po per tutti sia in ambito sociale che sanitario. Anche le Associazioni subiscono questa situazione non solo economiamente ma anche strutturalmente a causa della mancanza...

Comuni e Sindacati uniti per contrastare evasione fiscale, caporalato e concorrenza sleale

Prevenire, vigilare e soprattutto intervenire e informare. Queste le azioni contenute nella Carta d’intenti siglata tra le Amministrazioni comunali di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina,...

La Confraternita di Misericordia di Scarperia inaugura un nuovo automezzo attrezzato per i trasporti sociali

Anche se in ritardo per cause tecniche, ricordiamo che sabato 17 giugno 2023, la Confraternita di Misericordia di Scarperia ha inaugurato un nuovo automezzo per i trasporti sociali. Si tratta di un "Fiat...

Mondeggi, Metrocittà Firenze attiva cinque procedure di gara per la rigenerazione della Tenuta

La Città Metropolitana ha attivato cinque procedure di gara per realizzare il 'Progetto di Rigenerazione territoriale della Tenuta di Mondeggi', finanziato nell’ambito dei Piani urbani...

Boschetto. Il Circolo riaprirà come circolo parrocchiale aperto ai cittadini e alle famiglie del rione

Mirko Dormentoni: “Il Quartiere monitora la situazione dialogando con la proprietà e auspica la riapertura nel più breve tempo possibile. Nel frattempo si potenzia la programmazione...

Lega Firenze: “Firenze non è una città qualunque, l'Amministrazione è stata a guardare mentre scoppiava un caso nazionale

Si è svolta sotto Palazzo Vecchio la conferenza stampa della Lega per Salvini Premier, precedentemente pensata in Piazza San Jacopino. “Andremo sicuramente in San Jacopino – dichiara...

Operazioni di sgombero dell'ex hotel Astor: un passo verso la risoluzione del caso della bambina peruviana scomparsa

Iniziata questa mattina alle prime ore, sabato 17 giugno, sono state avviate le operazioni di sgombero dell'ex hotel Astor situato in via Maragliano, un edificio che era stato occupato e che è...

Kata. Blitz dei Ros nei garage di via Boccherini

Indagini senza interruzioni a Firenze per imboccare la pista giusta e trovare Kata, la piccola peruviana di 5 anni scomparsa il 10 giugno, ormai una settimana fa. La procura è al lavoro sulle dichiarazioni...

Kata e i tanti misteri dell'hotel dei disperati

L'unica costa certa è che sei giorni dopo la scomparsa Kata non si trova. Malgrado le serrate indagini dei Carabinieri e le numerose e diverse perquisizioni che fin qui hanno riguardato la...

La famiglia di Kata portata in accoglienza dai servizi sociali del comune. L'Assessore Funaro e Albanese rompono il silenzio

Mentre arriva nelle redazioni la notizia che I genitori di Kata e la famiglia dello zio sono stati riallocati in accoglienza, a cura dei servizi sociali del comune l'amministrazione si muove anche...

2 giugno, in Piazza della Signora la consegna delle onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica: i nomi degli insigniti

Si sono svolte ieri mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera, alla...

Firenze, festa della Repubblica in piazza della Signoria con il Mugello fra i premiati

Si sono svolte questa mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera,...

Firenze: dal 1° giugno stop diesel euro 5 immatricolati fino al 2011 sui viali di circonvallazione

Dal primo giugno 2023, dalle ore 8:30 alle ore 18:30, nei giorni dal lunedì al venerdì, è vietato nell’area dei viali di circonvallazione e nelle strade che vi si immettono...

Masi e De Blasi (MoVimento 5 Stelle): Educatori di strada e baby gang

Nello scroso Consiglio Comunale l’Assessore alle politiche giovanili Guccione, chiamato a rispondere sui risultati raggiunti dal progetto degli educatori di strada che costa a questa Amministrazione...

Torna San Piero a Tavola dopo oltre venti anni

    Un altro evento storico tornerà quest’anno a San Piero. E lo farà, oltre che per rinverdire una tradizione molto apprezzata e di cui i sanpierini parlano...

La raccolta fondi di ANSO contribuisce al ripristino della sede CRI di Senigallia devastata dall'alluvione

La notte tra il 15 e il 16 settembre 2022 una devastante alluvione ha portato nei territori marchigiani e lungo la valle del Misa morte e distruzione. Senza possibilità di scampo molte vite sono...

Il presidio dei Comitati di Firenze contro il P.o.c.

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dei comitati che oggi pomeriggio, in concomitanza con il consiglio comunale si troveranno in Piazza della Signoria. ” Il nuovo P.O.C. di Firenze, reso pubblico...

Sgombero via delle Porte Nuove, il Comune accoglie persone fragili e con problemi sanitari

Sono dieci le persone accolte dal Comune in alcune strutture cittadine: si tratta di persone fragili, due delle quali con problemi sanitari. Tra di loro anche dei minori. Questo il bilancio dello sgombero...

SdS Mugello - Il bilancio 2022 del "Pronto intervento sociale"

Sono stati 46 gli interventi totali del Seus, il Servizio di Emergenza Urgenza sociale, attivati nel 2022 nel Mugello. Quarantacinque persone (per un solo caso sono stati svolti due...

Forteto siamo alla resa dei conti. Pagheranno i cittadini al posto del Tribunale e del Comune di Vicchio?

Nei giorni scorsi, con una coincidenza solo casuale, insieme alla scarcerazione per motivi di salute di Rodolfo Fiesoli "il profeta" del Forteto, si è svolta a Firenze una conferenza...

A San Godenzo una mano per il caro bollette: chi può fare domanda e come

Per tante famiglie il problema delle bollette di gas, luce e acqua è diventato veramente preoccupante in quanto ha raggiunto livelli insostenibili. L'aumento dei costi si inserisce pesantemente...

Rubate tutte le chiavi dei mezzi della Misericordia di Pontassieve

Sparite le chiavi di scorta di tutti i mezzi della Misericordia di Pontassieve e in due casi anche le chiavi principali, tanto che due mezzi sono rimasti in questi giorni bloccati. La scoperta è...

Caro bollette, a Rufina il Comune in aiuto alle famiglie più in difficoltà: destinate risorse per pagare le bollette

Un momento storico complicato sotto molti punti di vista, il caro bollette ha messo tutti alle strette. Il costo vertiginosamente aumentato dell'energia elettrica ha reso, però, ancora più...