22 APR 2025
OK!Valdisieve

357 risultati trovati dalla ricerca "Confesercenti"

Rivoluzione a Vicchio. Da giovedì il mercato torna in centro

Mercato a Vicchio, si cambia. E si torna in centro. A partire da giovedì 5 maggio, con una fase sperimentale. Un ritorno alle origini ma con un “volto” nuovo. Dall’attuale collocazione...

L'economia toscana dopo la pandemia: tra guerra in Ucraina e crisi energetica

Rincari energetici e guerra in Ucraina spingono al ribasso la ripresa dopo la pandemia, che l’anno scorso aveva sorpreso tutti, positivamente, con un Pil toscano cresciuto nel 2021 del 6,2 per cento....

L'economia Toscana dopo la pandemia. Tra guerra in Ucraina e crisi energetica

Rincari energetici e guerra in Ucraina spingono al ribasso la ripresa dopo la pandemia, che l’anno scorso aveva sorpreso tutti, positivamente, con un Pil toscano cresciuto nel 2021 del 6,2 per cento....

Anche da Confesercenti osservazioni al piano del traffico

La nota in redazione : Come Confesercenti Mugello abbiamo partecipato alla riunione convocata dal Comune di Borgo San Lorenzo relativa al Piano Urbano del traffico, su invito degli Assessori Patrizio...

Dopo il maxi furto alla sede della Cna Toscana è allarme "Stazione far west"

Ancora un episodio, l'ennesimo di furto, violenza e degrado in zona stazione e gli animi sono agitati. Ammontano a migliaia di euro i danni subiti da Cna Toscana in via Alamanni che la scorsa notte...

Biodigestore di Selvapiana, Confesercenti Valdisieve: "E' la strada giusta. Guarda al futuro"

“Un progetto che guarda al futuro, potenziare un’area come quella di Selvapiana dove già esiste una struttura per il trattamento dei rifiuti; questo significa creare un vero e proprio...

La Sicilia approda a Scandicci

La Sicilia ha la fortuna di essere baciata dal sole in ogni periodo dell'anno, è circondata dal mare e si snoda su un vasto, variegato e incontaminato territorio. Questi elementi...

A Pontassieve arriva la Fiera di Primavera

Domenica 20 marzo, dalle 8 alle 20, si svolgerà a Pontassieve la Fiera promozionale di Primavera, organizzata da Confesercenti, Anva Confesercenti e associazione Borgassieve. "Una iniziativa...

Partono lunedì i lavori in via Guelfa. La strada sarà totalmente rifatta

Inizieranno lunedì 14 marzo i lavori di riqualificazione di via Guelfa. L’intervento prevede prima le lavorazioni di Toscana Energia e a seguire il rifacimento della carreggiata in asfalto...

"Firenze in Barattolo” rilancia: diventano partner del progetto le associazioni di categoria

Prosegue il progetto “Firenze in barattolo” con l’adesione delle principali associazioni di categoria fiorentine che hanno siglato un Protocollo d’intesa con i promotori dell’iniziativa - Postini...

Da domani servirà il Green Pass base per accedere ai negozi (ma non a tutti, ecco le eccezioni)

Il commercio alla prova del pass. Da martedì 1 febbraio scatta l’obbligo di green pass base per accedere ai negozi; i consumatori sono divisi su questo provvedimento: due italiani su tre...

Borgo. Anche da Confesercenti gli auguri al nuovo assessore Frandi

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato il messaggio di Confcommercio (qui). Ora arriva quello dell'altra associazione di categoria per il nuovo assessore a commercio, artigianato ed industria del...

Mugello. Un importante riconoscimento per la gestione del turismo

Durante il recente incontro con le imprese del Mugello convocato dall’Unione dei Comuni del Mugello è stata annunciata l’assegnazione della DMC (Destination Management Company) dell’ambito...

L'altro volto della meccanica. Una mostra originale in Mugello

Oltre 200 imprese, per il 70% artigianali. Sono quelle del comparto della meccanica del Mugello a cui CNA rrende omaggio  a Scarperia e San Piero, con “L’altro volto della meccanica”,...

Il Quartiere 4 s’illumina sotto il segno della speranza e accende la festa

Il Centro commerciale naturale dell'Isolotto e quello di Piazza Pier Vettori ci credono e riportano nei rispettivi rioni le luci di Natale, il primo Natale post emergenza Covid. La pandemia non...

Controlli sul Green pass. Incontro ieri in Prefettura

Il Prefetto di Firenze Valerio Valenti, in vista del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si terrà domani e della successiva approvazione del piano in materia di...

Controlli sul Green pass. Stamani incontro in Prefettura

Il Prefetto di Firenze Valerio Valenti, in vista del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si terrà domani e della successiva approvazione del piano in materia di...

50 anni di Confesercenti in Valdisieve, Valdarno e Mugello: Sindaci riuniti all'Autodromo

Nel 2021, Confesercenti festeggia il suo Cinquantesimo Compleanno; proprio per la ricorrenza si è svolta lunedì 8 novembre presso l’Autodromo Internazionale del Mugello a Scarperia...

Sindaci riuniti in Autodromo per i 50 anni di Confesercenti in Valdisieve, Valdarno e Mugello

Nel 2021, Confesercenti festeggia il suo Cinquantesimo Compleanno; proprio per la ricorrenza si è svolta lunedì 8 novembre presso l’Autodromo Internazionale del Mugello a Scarperia...

Boom di turisti agli Uffizi, in 4 giorni oltre 30 mila visitatori.

30mila visitatori alla Galleria degli Uffizi nei quattro giorni del weekend lungo di Ognissanti. A diffondere i numeri, a margine di un convegno di Confesercenti Firenze, è stato il direttore delle...

La proposta di Schmdt pet un turismo sostenibile

Stop all'affitto turistico selvaggio da parte dei privati, sconti sulla Tari ai negozi alimentari che non praticano la vendita da asporto e contribuiscono a tenere pulita la città, divieto...

Domani a Barberino convegno Cgil sul futuro del lavoro in Mugello

“Il futuro del lavoro nel Mugello inizia adesso”: è il convegno organizzato dalla Cgil per domani (martedì 14 settembre) dalle 15 alle 18 al Centro Civico di Barberino di Mugello...

"In Between-Piazza Dallapiccola”. Interventi temporanei per la riattivazione dello spazio pubblico

È stata inaugurata “In Between-Piazza Dallapiccola” a cura di Fondazione Architetti Firenze e in collaborazione con il Comune di Firenze e la Fondazione Cr Firenze nell'ambito del...

Firenze insolita 2021, in partenza 31 nuovi progetti di promozione della città

Passeggiare nella Firenze della Liberazione o alla scoperta dell'architettura del Novecento, ma anche nuove esperienze per conoscere i tesori meno noti della collina di Montughi, le rive del Mugnone,...

Niente sagre al Foro Boario? Luca Margheri attacca: 'Però fanno eventi (e cibo) con la Pro Loco'

L'affondo di Luca Margheri, per il Comitato San Lorenzo:  L'amministrazione comunale di Borgo san Lorenzo si è vantata di non aver approvato un calendario di sagre e feste, però...

Green pass alla francese? Confesercenti: Non sia discriminante per le solite categorie

Spiegano da Confesercenti: Nelle ultime ore stanno circolando anche nel nostro Paese ipotesi di un green pass “alla francese”, necessario per frequentare bar, ristoranti, treni o aerei, ovvero...

Stop alle sagre a Borgo. Confesercenti: "Bravo sindaco Omoboni"

Spiega una nota Fiepet Confesercenti: “Bravo Sindaco Omoboni!”. La decisione del Comune di Borgo San Lorenzo di non approvare calendari delle sagre ha trovato un deciso consenso tra gli operatori...

Tornano i mercoledì nel Borgo. Programma

E’ una ripartenza dedicata alle arti quella organizzata dal CCN nel Borgo, Centro commerciale Naturale di Borgo San Lorenzo con il contributo del Comune di Borgo San Lorenzo e con la collaborazione...

Verso il lavoro. Chiusi i corsi di qualifica professionale Cescot

 Nei giorni scorsi si è tenuto presso il laboratorio della Scuola di Cucina Cescot, Agenzia formativa accreditata di Confesercenti Firenze, l’evento finale dei corsi di qualifica professionale...

Sagre, feste o fiere? Atria e Ticci replicano a Confesercenti, e puntualizzano

La questione delle strutture a Borgo San Lorenzo per lo svolgimento di sagre, feste e fiere vede ancora una puntata. Stavolta, dopo l'intervento iniziale (qui) e il comunicato di Confesercenti...