18 APR 2025
OK!Valdisieve

574 risultati trovati dalla ricerca "frati"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 aprile

Accadde oggi 753 a.C. - Romolo fonda la città di Roma (2774 anni fa). Romolo fraticida del gemello Remo fonda la città di Roma tracciando un solco alle pendici del Campidoglio per...

Chiusa la strada di Bosco ai Frati per lavori di asfaltatura. I giorni e gli orari

Il Comune di Scarperia e San Piero comunica che, con ordinanza della Polizia Municipale n.219 del 13/04/2023, viene disposta la chiusura al transito veicolare della strada del Bosco ai Frati, dal giorno...

Proficuo scambio culturale tra le scuole di Borgo San Lorenzo e Vinci

    Lo scambio culturale in questo 2023 avvenuto fra due II° classi dell' Istituto Comprensivo di Vinci e due classi seconde dell' Istituto Comprensivo...

2 aprile: torna la Domenica Metropolitana

Domenica 2 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Ciclo merenda con l'Associazione "A Ruota Libera"

L’Associazione “A Ruota Libera” ha organizzato per il pomeriggio di Domenica 2 Aprile una nuova CICLO-MERENDA, il consueto appuntamento a due ruote aperto a tutta la cittadinanza. Il...

Metrocittà Firenze approvata la variazione di bilancio

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta di Brenda Barnini, Vice Sindaca metropolitana con delega al Bilancio e al Personale, ha approvato l'aggiornamento dell'avanzo...

Cosa fare nel week end in Mugello

Con l'accenno della primavera che stiamo vedendo in questi giorni, la voglia di stare all'aria aperta e di socializzare ti spingono a cercare la meta ideale dove staccare la spina questo weekend? In...

Un libro sulla Misericordia di Borgo San Lorenzo

  Domenica prossima 19 marzo 2023, in occasione del 176 anniversario della Venerabile Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo (19 marzo, festa di San Giuseppe, 1847), avrà luogo,...

"Divulgare l'arte" un progetto che ha avuto un ottimo successo

Diffondere l’arte e la bellezza fra le giovani generazioni e avvicinare il mondo scolastico alla conoscenza e la valorizzazione delle risorse artistiche locali. Con questo scopo è nato il...

Gli eventi del prossimo fine settimana

Proseguono le visite guidate gratuite al Convento di Bosco ai Frati a "La Resurrezione di Lazzaro" di Nicolas Froment  e al "Cristo Crocifisso" di Donatello, così come...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 febbraio

Accadde oggi 1208 - Francesco sente la vocazione (814 anni fa). Dopo aver ascoltato il Vangelo di Matteo nella chiesa di Santa Maria degli Angeli il giovane Francesco da Assisi sente la vocazione...

Il programma della festa del Beato Angelico

Domenica 19 febbraio l'Associazione Dalle Terre di Giotto e dell'Angelico insieme all'Amministrazione comunale di Vicchio celebra l'anniversario della morte del Beato. PROGRAMMA Ore...

Froment e Bosco ai Frati: visite guidate e ciceroni d’eccezione, gli alunni delle scuole

l capolavoro “La resurrezione di Lazzaro” di Nicolas Froment e il Convento di Bosco ai Frati, binomio d’eccezione per un progetto che coinvolgerà le scuole del territorio con...

Telecamere RAI alla scoperta del Mugello: quando andrà in onda la puntata dedicata

Il Mugello, i suoi panorami, la sua storia e Don Milani, sono stati il filo conduttore che ha portato la troupe della trasmissione “Il Provinciale”, condotta da Federico Quaranta e in onda...

“La resurrezione di Lazzaro” di Froment al Bosco ai Frati con ciceroni i ragazzi del Chino Chini

Il capolavoro “La resurrezione di Lazzaro” di Nicolas Froment e il Convento di Bosco ai Frati, binomio d’eccezione per un progetto che coinvolgerà le scuole del territorio con...

A Carnevale il Mugello vale!

Il Carnevale 2023 entra nel suo vivo e dopo i periodi buii dei due anni di pandemia c'è tanta voglia di tornare a mascherarsi in allegria. La scorsa domenica sono partiti i primi festeggiamenti...

Conoscere Froment e il Cristo crocifisso di Donatello: visite guidate

Ancora straordinarie occasioni per visitare la mostra del capolavoro di Nicolas Froment ospite al Convento di Bosco ai Frati (Scarperia e San Piero), prorogata fino a domenica 30 aprile 2023, nell’ambito...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 gennaio

Accadde oggi 27 a.C. - Ottaviano diventa Augusto (2049 anni fa). Il senato romano concede all'imperatore Ottaviano il titolo di Augusto. Gaio Ottavio Turino che ha rifiutato il titolo alternativo...

Inaugurata a Careggi la nuova Family Room a disposizione delle famiglie e dei piccoli pazienti

Il 22 Dicembre è stata inaugurata la nuova "Family Room" presso la Maternità dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi a disposizione delle famiglie dei piccoli...

Sabato 17 e sabato 24 concerti di Natale al Bosco ai Frati. Musica e pittura si uniscono

La musica e la pittura tornano ad unirsi al Convento di San Bonaventura a Bosco ai Frati dove, in occasione dell’iniziativa “Terre degli Uffizi” che espone al Convento il Trittico del...

Educazione alla legalità e lotta alle mafie, le scuole di Pontassieve al centro di un progetto della Città metropolitana

Via libera dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato Massimo Fratini, alla partecipazione al concorso, previsto dal Piano della legalità, rivolto...

Prorogata la mostra. Il capolavoro di Froment resta al Bosco ai Frati fino al 30 aprile

Ci sarà tempo fino al 30 Aprile per ammirare nel Convento di Bosco ai frati il Trittico raffigurante le Storie di Lazzaro, Marta e Maria, realizzato dal pittore francese del Quattrocento Nicolas...

Sport e sostenibilità insieme nella stessa squadra

La sostenibilità è una delle sfide principali della nostra epoca e lo sport può essere un volano per promuovere il rispetto dell'ambiente. Se da un lato i grandi eventi come le...

Cultura, storia e musica al Bosco ai Frati

Un'altra bella prova della formazione corale del "Semplicemente Coro", che si è tenuta sabato scorso 8 ottobre 2022, nella chiesa del Convento di Bosco ai Frati,...

Al via le “Celebrazioni Internazionali Michelozziane” nel 550esimo della scomparsa

Il 7 Ottobre 2022, in occasione dei 550 anni dalla scomparsa di Michelozzo di Bartolomeo Michelozzi, importante artista noto come l’architetto di Cosimo dè Medici nonché “compagno”...

Ricordi di Pio Chini al Montesenario. Nell'anno 1851

La settimana scorsa, come i lettori ricorderanno, si è svolto al Monastero di Montesenario, un evento conviviale in cui la Delegazione del Mugello dell’Accademia della Cucina Italiana, ha...

Il Semplicemente Coro al Bosco ai Frati

Come abbiamo menzionato in alcuni articoli, in occasione del collocamento di una dei più grandi capolavori del Rinascimento di Nicolas Froment, nel museo  conventuale del Bosco...

Puliamo il Mondo. A Scarperia e San Piero attività per 342 ragazzi e 23 docenti

Anche quest'anno Puliamo il Mondo è passato da Scarperia e San Piero e per 3 giorni (venerdì, sabato 1 e domenica 2 ottobre) sono stati coinvolti l'Istituto Comprensivo, le Associazioni...

Riflessi d’arte per valorizzare i musei del Mugello partendo dalla mostra di Froment. Domani il primo appuntamento

Valorizzare i Musei del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina partendo dal capolavoro di Nicolas Froment ospite al Convento di Bosco ai Frati nella mostra promossa e organizzata dall’Unione...

Il buongiorno di Ok!News 24. Oggi, 27 settembre

Accadde oggi 1822 - Decifrati i geroglifici (200 anni fa): Per duemila anni la lingua dell'antico Egitto era rimasta uno dei più grandi misteri non svelati, in cui era rimasta nascosta...