18 APR 2025
OK!Valdisieve

1044 risultati trovati dalla ricerca "piante"

E-Distribuzione: interventi sulla rete elettrica a Polcanto e dintorni

Borgo San Lorenzo / Vaglia (Fi), 4 giugno 2024 – E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, informa che giovedì 6 giugno si...

Addio Carla, regina di fiori di via Gioberti

Un pezzo di via Gioberti se ne va. Carla, per tutti Carlina figlia di Dino era da sempre la fiorista di via Gioberti. Nata e cresciuta letteralmente in bottega, ha da prima affiancato il padre Dino e...

Passeggiata alla Scoperta delle Erbe Spontanee Commestibili dell'Appennino

Sabato 1 giugno, alle ore 10:30, si terrà un'affascinante passeggiata dedicata alla scoperta delle erbe spontanee commestibili dell'Appennino. L'evento, pensato per gli amanti della...

De Giuli, tramvia: Nardella e Funaro si fanno i selfie, ma è un progetto vecchio e costoso

Alessandro De Giuli, candidato sindaco della lista Firenze Rinasce, ha espresso forti critiche nei confronti dell'attuale amministrazione per la gestione della tramvia in città. De Giuli ha...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 23 maggio

Accadde oggi 1498 - A Firenze viene giustiziato Girolamo Savonarola (526 anni fa). In piazza della Signoria vie egiustiziato fra' Domenico Savonarola "dittatore" di Firenze riconosciuto...

Fiorinfiera in trasferta a Marina di Grosseto.

Fiorinfiera gioca in trasferta nel prossimo fine settimana arriverà per la prima volta a Marina di Grosseto “Fiorinfiera”, la mostra mercato di piante e fiori che dopo i successi delle...

I Quadrelli di Borgo San Lorenzo: Tradizione e innovazione per l'orto, il giardino e i tuoi animali

Alcuni secoli orsono, 1600 circa, il Mugello produceva una grande quantità di bachi (bozzoli) da seta, per una copiosa  alberatura di piante da gelso. Il Podestà dell’epoca...

Info mobilità - Tutti i cantieri aggiornati al 22 maggio 2024

Autostrade - A1 -  1 km di coda per veicolo fermo o in avaria tra Rioveggio e Sasso Marconi. Per traffico, rallentamenti tra Incisa-Reggello e Firenze Sud e tra Calenzano e Bivio A1 Variante. Il...

Calenzano, quarta edizione per la Festa delle api e della biodiversità

Torna la Festa delle api e della biodiversità, alla sua quarta edizione, promossa dal Comune e organizzata dall’Associazione turistica di Calenzano. L’appuntamento è domenica...

Giunta borghigiana - Pollice verde "ma de che"?

Errore è umano, ma perseverare è diabolico. A maggior ragione se era stato pure detto e ridetto alla Giunta dai consiglieri. Sarà arroganza politica di chi pensa di essere al di sopra...

Mugello. Notiziario mobilità di mercoledì 8 maggio 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, Chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...

La polemica: mostra dei fiori all'Orticoltura: tutto bene ma solo se il tempo splende

Negli scorsi giorni si è svolta, come da tradizione fra il 25 aprile e il 1 maggio la ormai celebre e  tradizionale manifestazione primaverile Mostra Mercato di piante e fiori al giardino...

San Donato in Poggio: il borgo-giardino che dà nuova vita alle piante delle fioriere comunali

Da San Donato in Poggio, uno dei borghi storici più prestigiosi della Toscana, realtà che fa parte del network nazionale I Borghi più belli d'Italia, il Comune ha donato e distribuito...

5 maggio 2024: è 'Domenica Metropolitana'

Per la Domenica Metropolitana di maggio tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Dialoghi di Sostenibilità: Incontro a Borgo San Lorenzo con le Produttrici della Cooperativa Soppexcca

Mercoledì 7 maggio, alle ore 21:00, la biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo sarà il centro del racconto di storie di resilienza e innovazione nel campo del commercio equo e solidale....

Palazzuolo Botanico

Ci sarà il mercato botanico, dove sarà possibile scoprire e acquistare piante e prodotti delle aziende del territorio. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di botanica...

Mostra mercato di piante e fiori

Si rinnova la tradizione di un appuntamento molto amato dai fiorentini: dal 25 aprile al 1° maggio, presso il Giardino dell’Orticoltura si svolgerà la mostra mercato primaverile di piante...

Firenze, al via la mostra mercato di piante e fiori al Giardino dell’Orticoltura di Firenze

Si rinnova la tradizione di un appuntamento molto amato dai fiorentini: dal 25 aprile al 1° maggio, presso il Giardino dell’Orticoltura si svolgerà la mostra mercato primaverile di piante...

Borgo San Lorenzo - Le potature agli alberi lungo le ciclabili - Le segnalazioni dei lettori

Molti dei nostri lettori ci hanno inviato mail e messaggi riguardo l'opportunità o meno delle potature dei pioppi zona Bastioni (Viale Europa Unita), un intervento molto corposo in una zona...

Carcere: l'appello del Garante dei detenuti del comune di Firenze

L'urgente necessità di intervenire per contrastare il fenomeno dei suicidi nelle carceri italiane è stata ribadita con forza dal garante dei detenuti, Eros Cruccolini. In seguito alle...

Firenze dei Bambini 2024, partito al Museo de La Specola

Su il sipario domani, 19 aprile, al Museo de La Specola per il grande evento Firenze dei Bambini, giunto alla sua undicesima edizione. Il festival dedicato ai bambini e ai ragazzi...

Giardino mediceo di Pratolino - Partono i lavori per la messa in sicurezza di un muro perimetrale e un intervento di riqualificazione forestale

Due proposte della consigliera metropolitana con delega ad Ambiente, parchi e aree protette sono state approvate all'unanimità nell'ultimo Consiglio metropolitano. Entrambe riguardavano...

Terrorismo, massima allerta anche nel territorio fiorentino dopo l’attacco dell’Iran

Massima allerta sui confini, alla frontiera con l’Est Europa, e sugli obiettivi sensibili, sia monumenti che consolati e ambasciate, anche in Toscana. Lo ha deciso il ministro agli...

Borgo San Lorenzo. Al via l’undicesima edizione di Fiorinfiera

Saranno circa 60 gli espositori del settore che animeranno l’area verde dei giardini di Piazza Dante nel prossimo fine settimana per l’undicesima edizione di Fiorinfiera. Borgo San Lorenzo...

La valorizzazione e tutela del verde pubblico secondo Giuseppe Carovani

Il “verde urbano” viene spesso inteso come semplice decoro. È sembrata questa l’impostazione della maggioranza che ha governato Calenzano negli ultimi anni, quella di dire che...

Gli aranci (amari) di via Cavour. Già malati? Parte l'ispezione regionale

Pochi giorni fa, il Sindaco di Firenze Dario Nardella ha inaugurato la messa a dimora dei primi alberi d’arancio dei 49 che saranno piantati in via Cavour, per un investimento complessivo di oltre...

La famiglia Antinori affianca il Comune di Firenze nel restauro conservativo di Ponte Vecchio

La famiglia Antinori affianca il Comune di Firenze nelle prossime attività di restauro conservativo di Ponte Vecchio. Marchesi Antinori, all’interno del progetto più ampio del restauro,...

Notiziario mobilità mercoledi 10 aprile 2024

AUTOSTRADE - Sulla A1 code a tratti tra #Monte San Savino e Valdarno in direzione Bologna. Sulla A11 per traffico intenso in direzione Firenze, code tra Sesto Fiorentino e Firenze-Peretola e code...

Sesto Fiorentino: una "fabbrica" della droga scoperto in un capannone

Le autorità di Sesto Fiorentino hanno recentemente scoperto e smantellato una vera e propria fabbrica della droga all'interno di un capannone nella zona industriale della città. L'operazione...

Mugello. Notiziario mobilità martedi 9 aprile 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, Chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...