8 APR 2025
OK!Valdisieve

267 risultati trovati dalla ricerca "cecilia del re"

Nascono gli infopoint Firenze Digitale

 Ore contate per le vecchie credenziali 055055 di accesso ai servizi digitali rilasciate dal Comune di Firenze, che dal 1° ottobre saranno soppiantate dalle credenziali Spid (Sistema pubblico...

Il sondaggio, l'81% degli esercenti dice ‘sì’ a un portale di shopping cittadino

Il 67% delle botteghe non ha un sito Internet e l’81% dice ‘sì’ alla creazione di una piattaforma online di shopping cittadino sull’esperienza del portale Le Botteghe di...

Piazza Francia rinasce con meno asfalto e più verde

Meno asfalto, più verde e nuovi arredi per una migliore vivibilità e un maggiore valore ecologico: è la nuova vita di piazza Francia che da ieri ha una nuova viabilità...

Ecco la nuova Piazza Francia a Firenze

Meno asfalto, più verde e nuovi arredi per una migliore vivibilità e un maggiore valore ecologico: è la nuova vita di piazza Francia che da oggi avrà una nuova viabilità...

Prima città in Europa. Arriva l'asfalto anti rumore, iniziati i lavori in via Paisiello

Sono iniziati oggi i lavori di asfaltatura in via Paisiello. Non si tratta di semplice bitume, ma di un nuovo asfalto anti rumure che viene testato proprio a Firenze. Questo nuovo materiale, che permette...

Firenze Prossima, oggi presentazione dei risultati a Palazzo Vecchio

Oggi, giovedì 15 luglio, a Palazzo Vecchio, evento di restituzione dei risultati di Firenze Prossima a cura di Sociolab e Lama alla presenza del sindaco Dario Nardella, dell’assessore all’urbanistica...

Accordo tra Comune di Firenze e Airbnb per promuovere un turismo di qualità

Per la prima volta Airbnb promuoverà esperienze autentiche coinvolgendo attivamente operatori turistici professionali e tour operator, grazie all’accordo con il Comune di Firenze. Un progetto...

Un museo sul circuito storico stradale del Mugello. La proposta nell'incontro di lunedì

Si è svolto lunedì 28 giugno, nella sede dell'Automobile Club Firenze, il primo incontro per il progetto di valorizzazione dello Storico circuito stradale del Mugello e Mugello...

A Gavinana arriva il box domotico di raccolta oli esausti

Firenze sempre più “Smart” e “Green”, grazie ai box domotici che permettono di raccogliere gli oli esausti ed avviarli a riciclo. È stato presentato nei giorni scorsi...

Al Parco degli animali inaugurata la sala operatoria per gli amici a quattro zampe

Cresce l’offerta di servizi del Parco degli animali con la nuova una sala operatoria per gli amici a quattro zampe. n occasione dei 10 anni del canile rifugio e dei 25 anni dell’ufficio Diritti...

Qualità dell’aria, al via il nuovo Piano di azione comunale 2021-2024 del Comune di Firenze

Interventi strutturali per la climatizzazione degli edifici e il risparmio energetico, pacchetto mobilità, abbattimento degli inquinanti con l’aumento del verde urbano e i contributi per...

Verso la città verde. Firenze aderisce al Green City Accord

Migliorare la qualità dell’aria e l’efficienza nella gestione delle risorse idriche, sviluppare un’economia circolare, promuovendo al contempo la biodiversità urbana e...

A luglio scatta il divieto di fumo in giardini e parchi di Firenze

Arriva anche a Firenze, sull'onda di provvedimenti analoghi già in vigore in altre città italiane (a Milano è vietato dal 1 gennaio 2021) anche Firenze compie un altro piccolo...

La Stella di Dante, al parco di San Donato

Una grande stella composta da 50 querce-salici di 30 anni da oggi trova spazio nel parco urbano di San Donato: è la Stella di Dante donata da Il Bisonte come lascito alla comunità e all'ambiente...

Dopo le canoe, il dragon boat e i renaioli ecco un nuovo modo per vivere il fiume

C'è un nuovo modo da oggi per scoprire la città da un punto di vista diverso e insolito. La città dopo gli anni di choc post alluvione del 1966 torna ad essere amica del suo fiume...

Al Parco degli animali di Ugnano parte il corso di primo soccorso veterinario

Come comportarsi in caso di emergenza che coinvolga i nostri animali domestici? Sarà il tema del corso base di primo soccorso veterinario organizzato dalla Scuola italiana cani salvataggio Firenze...

Giardino dell'Orticoltura, successo il primo giorno della Mostra primaverile di piante e fiori

Torna al Giardino dell’Orticultura, dopo i rinvii legati all’emergenza Covid, la tradizionale mostra mercato primaverile di piante e fiori promossa dalla Società Toscana di Orticultura...

Via la Chianti Classico Card: Firenze e il Chianti si gemellano per il rilancio post Covid

Superare i confini amministrativi tra Firenze e Chianti per lavorare insieme alla promozione dei territori in un’ottica di turismo sostenibile e migliore gestione dei flussi. E’ l’obiettivo...

Nasce a Montedomini il primo orto terapia di Firenze

Ieri mattina il Presidente della Società Toscana di Orticultura, Alberto Giuntoli, ha inaugurato il primo lotto dei lavori per il progetto “Hortus Communis” a Montedomini, presso lo...

“Bellissima Firenze, il genio, il giglio”, una pubblicazione e un concorso fotografico per i 25 anni

Le bellezze di Firenze immortalate da fotografi amatoriali: tantissimi scatti che si sono “sfidati” in un concorso che ha visto tra le giurate la vicesindaca Alessia Bettini e le assessore...

"Firenze Respira". Prima passeggiata di mappatura per il piano del verde

Sono stati 50 i cittadini che, su prenotazione, hanno preso parte oggi alla prima passeggiata ‘green’ di mappatura e partecipazione in vista dell’adozione del primo Piano del verde della...

Firenze per le api e l’ambiente, al piazzale Michelangelo l’installazione ‘Bee The Change’

Un giglio composto da 4mila fiori con un’ape gialla e nera e la scritta ‘Bee The Change’ su una superficie di oltre 600 metri quadrati al piazzale Michelangelo. È l’installazione...

Dopo le indiscrezioni la conferma. "Liberata l'area ex camping Michelangelo"

Dopo le indiscrezioni di ieri, quando abbiamo ricevuto molte segnalazioni in redazione di strani movimenti nell'area ridotta a discarica dell'ex camping Michelangelo sapendo che ce ne siamo occupati...

Le Assessore di Firenze con #Iomisiedo solidarizzano con la presidente Von der Leyen

La vicesindaca e le Assessore di Firenze hanno voluto attraverso un flash mob solidarizzare con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyer. Un modo efficace ma silenzioso per dimostrare...

Nasce "Be.Long" affitti a medio e lungo termine a Firenze per chi studia e lavora in città

Promuovere gli affitti a medio e lungo termine e la destinazione Firenze come città della formazione, della conoscenza e dell’innovazione, grazie alle tante scuole di eccellenza presenti...

Alberi monumentali, il comune di Firenze candida 19 esemplari e sei filari

Sono 19 alberi e sei filari le piante che il comune di Firenze intende candidare come alberi monumentali da inserire nell’elenco nazionale. E’ il risultato del censimento realizzato per la...

C'è il sì per la ciclopista dell’Arno Firenze-Scandicci

  Una nuova ciclopista per collegare Firenze e Scandicci, dall’Argingrosso a Badia a Settimo. È il progetto che ha ottenuto il finanziamento della Regione Toscana nell’ambito del...

Passa in consiglio comunale la trasformazione degli ex Lupi di Toscana

Via libera del Consiglio comunale al piano particolareggiato con variante al Piano strutturale e al regolamento urbanistico per la trasformazione dell’ex caserma Lupi di Toscana. Il piano era stato...

Nasce a Firenze il bosco dei bambini. 100 alberi piantati per altrettante vite nate

"Con il lavoro del Centro Demetra - nato, cresciuto e sviluppato  a Firenze - hanno visto la luce nei 27 anni di attività tantissimi bambini. Un albero che cresce, si sviluppa e...

Piazza della Vittoria, la rinascita dopo le polemiche

Una piazza ad alta qualità ambientale con più verde, più spazi per famiglie e più luce: riapre al pubblico piazza della Vittoria completamente riqualificata dopo i lavori di...