18 APR 2025
OK!Valdisieve

1073 risultati trovati dalla ricerca "lotti"

Maggioranza a Pontassieve unita, "piena sintonia di intenti": è ora del bilancio di questi 5 anni di consiliatura

I gruppi di maggioranza che hanno sostenuto l'amministrazione comunale di Pontassieve nel mandato che si chiuderà nella prossima primavera uniti nel ribadire la sintonia di intenti e di...

Firenze. Tramvia, ecco come sarà la linea 4.1

La linea 4.1, come si legge in un comunicato stampa, si sviluppa dalla stazione Leopolda (con interconnessione con la linea 1) alle Piagge per una lunghezza totale di 6,3 chilometri di cui 3,7 su rilevato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 gennaio

Accadde oggi 1506 - Le guardie Svizzere prendono servizio a difesa del Papa (518 anni fa). Su richiesta di Papa Giulio II alla Dieta della Confederazione Elvetica di soldati che vigilassero sulla...

Scarperia e San Piero a Sieve - Con i fondi del PNRR il via al restiling della strada di Gabbiano

Scarperia e San Piero, 18 gennaio 2024 - Il Comune di Scarperia e San Piero annuncia con soddisfazione di aver ottenuto un contributo significativo di €1.890.000 dai fondi PNRR (Piano Nazionale di...

Calenzano, in corso i lavori per la banda ultra larga a oltre 700 famiglie

In corso a Calenzano i lavori per portare la fibra ultra larga a oltre 700 famiglie calenzanesi, nell’ambito del “Piano Italia a 1 Giga”, il progetto di digitalizzazione coordinato dal...

Pallanuoto A2 femminile: Le Rari Girls pronte per una nuova stagione

Dopo la rabbia e l’amarezza per la retrocessione in A2, le Rari Girls ricominciano il proprio cammino di risalita dalla Passetto di Ancona. Un esordio lontano da Bellariva per le ragazze di...

Il Tour, il grande ciclismo e noi di Bruno Confortini

Il 29 Giugno prossimo il Tour de France partirà da Firenze e scavallando il Muraglione entrerà in Emilia Romagna, nel ricordo di Bartali, Nencini e Pantani, tre dei sette vincitori italiani...

Dicomanocheverrà: necessaria più sicurezza stradale e una migliore illuminazione pubblica

Il gruppo consiliare Dicomanocheverrà (Laura Barlotti, Marcello Certini e Cristina Ticci) torna di nuovo, dopo una serie di interrogazioni, sul problema sicurezza stradale a Dicomano, in particolare...

Natale, bambine e bambini di Barberino Tavarnelle protagonisti per dire no alla violenza sulle donne

Canti in piazza, concerti nei teatri ed esibizioni natalizie nelle palestre per brindare al talento dei più piccoli, avvolti dalle magiche atmosfere delle festività. Lo show di una comunità...

Serenate rock dedicate agli anziani delle case di riposo del Chianti

Sulle note di “Tu scendi dalle stelle”, “Happy Christmas”, “Bianco Natale” le anziane e gli anziani, ospiti delle Rsa Villa San Martino e San Giuseppe di San Casciano...

Calenzano, approvato il bilancio di previsione. Nessun aumento per tributi e tariffe dei servizi

Approvato dal Consiglio comunale di Calenzano il bilancio di previsione 2024-2026. Nove i voti a favore di Partito democratico e Calenzano Futura, un’astensione del Gruppo misto e cinque voti contrari...

Il cartellone 2024 di PassTeatri e PassGiovani: 13 teatri, 40 proposte, 6 spettacoli, un solo abbonamento

Tredici teatri, quaranta proposte, sei spettacoli, un solo abbonamento. Torna per il 2024 PassTeatri, il ticket trasversale creato da Firenze dei Teatri, associazione presieduta da Andrea Bruno Savelli,...

Amici della Terra di Firenzuola - Le osservazioni al "Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati - Piano regionale di economia circolare

Il Comune di Firenzuola, e i suoi cittadini, non si sono mai opposti pregiudizialmente alla realizzazione delle infrastrutture necessarie allo sviluppo del paese e per la sua collocazione geografica hanno...

Natale a Consuma: una domenica di festa fra Babbo Natale, artigianato e ciclismo

Una domenica di festa nel segno del clima natalizio, dell’artigianato locale ma anche del ciclismo che in queste terre di salita e di fatica ha scritto pagine epiche anche a livello dilettantistico. È...

Dissesto idrogeologico. I Comuni di Barberino Tavarnelle e Certaldo investono 1 milione e 300mila euro per ripristinare la frana di Marcialla

È stato siglato l'accordo tra i Comuni di Barberino Tavarnelle e Certaldo per la realizzazione degli interventi di consolidamento della frana a Marcialla, località che si trova...

Il Trofeo Grand Départ del Tour De France arriva in Valdisieve. Ecco dove può essere ammirato

Dall’8 al 14 dicembre una settimana per poter ammirare in Valdisieve il trofeo Grand Départ che sarà assegnato al vincitore del Tour De France che quest’anno...

Nuovo tratto stradale tra Signa e Campi Bisenzio

Approvato all’unanimità dal consiglio metropolitano - su proposta della consigliera Angela Bagni - l’accordo tra la Città Metropolitana di Firenze e i Comuni di Signa e Campi...

Firenze, tutti i lavori della settimana nelle strade della città

Asfaltatura notturna in viale Fratelli Rosselli e nella zona di via Berio-viale del Visarno. E ancora la prosecuzione della riqualificazione in via Guelfa. Ma anche i lavori per un nuovo allaccio alla...

Ambiente: rassegnazione e resilienza dell' Italia dentro il fango

All'indomani del secondo grave evento di dissesto idrogeologico e idraulico della nostra Toscana nel solo anno 2023 (che non dimentichiamo ha investito anche la costa fra Livorno, Pisa e Lucca con...

La prima edizione del rally città di Scandicci e Colli Fiorentini va a Miele-Beltrame

E’ stato il milanese Mauro Miele, ex pilota di motocross di elevato livello nonché Campione del Mondo rally “master” nel 2021, insieme a Luca Beltrame, a bordo della Skoda...

Oltre i colori e i ruoli: Una nuova educazione per prevenire la violenza sulle donne

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne è l'occasione per riflettere sull'importanza dell'educazione nel combattere stereotipi di genere. Genitori...

Natale alla Consuma: Un evento festivo per tutta la famiglia

Il Comitato Festeggiamenti invitano a partecipare alla celebrazione della festa di Natale alla Consuma, una giornata all'insegna della tradizione e del divertimento familiare. Per l'intera...

Pallanuoto A2 maschile: Florentia espugna Brescia e ottiene la seconda vittoria in trasferta.

Nel terzo turno della regular season maschile la Florentia batte il Brescia e ottiene la terza vittoria consecutiva, la seconda lontano da casa. Un successo sofferto ma meritato contro una diretta pretendente...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 novembre

1819 - Nasce a Madrid il Prado (204 anni fa). Con il nome di museo real de pinturas si inaugura a Madrid il museo del Prado. Per l'occasione vengono esposte alcune delle migliori opere della...

Domenica 19 al via la Toscana delle Donne. Apre al Verdi Cristiana Capotondi

Una donna così moderna e una donna così lungimirante da pensare alla funzione pubblica che può avere l’arte. Questo è stata l’Elettrice Palatina e questa Elettrice...

Piana fiorentina fra urbanizzazione e fragilità ambientale. Il cambiamento del suolo

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Consumo del suolo in Toscana. Uno sguardo dettagliato al nostro territorio

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Ex aree ferroviarie, Pontassieve cambia volto: oltre all'ex Centauro, nasceranno Borgo Verde e Borgo Nuovo. IL PROGETTO

I tre atti approvati nell'ultimo Consiglio Comunale di Pontassieve hanno sancito un momento storico per il  Comune della Valdisieve. Le tre ex-aree ferroviarie dopo decenni saranno recuperate...

Scandicci. Street art, inaugurata all’istituto Russell Newton l’opera Agorà di Guerrilla Spam

Un luogo di incontro condiviso tra studenti e docenti trasformato grazie alla street art: è accaduto all’interno della struttura che ospita il Liceo e l’Istituto Tecnico Russell Newton...

180 olivi a Pontassieve cercano qualcuno che si prenda cura di loro: in cambio il raccolto, come fare domanda

Il Comune di Pontassieve ha aperto un avviso per dare in concessione a cittadini gli olivi che si trovano in appezzamenti di terreno di proprietà pubblica. Sono diversi lotti in diverse zone...