12 APR 2025
OK!Valdisieve

708 risultati trovati dalla ricerca "mobilità"

Nella Metrocittà di Firenze arrivano gli "hub", centri intermodali per la mobilità: cosa sono

Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella, insieme al Sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini, i Sindaci di Calenzano Riccardo...

Ponte di Mezzo e via Mariti, al via la riqualificazione della zona

Al via la riqualificazione della zona di Ponte di Mezzo e via Mariti con nuovo verde, parcheggi e rifacimento di strade, marciapiedi e piste ciclabili. È il progetto che sarà realizzato grazie agli oneri...

Dopo l'indignazione nazionale per il furto a Michela Monaco, Firenze si mobilità per lei

Tutta Italia si è indignata per il vie furto di cui è rimasta vittima la consigliera comunale della Lega Michela Monaco a cui, probabilmente nellla notte fra domenica e lunedì è...

Rilancio aree interne (anche Mugello e Valdisieve) firmato l'accordo. In ballo fondi per 7 milioni

Contrastare lo spopolamento, la carenza di servizi ai cittadini e rilanciare i territori. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di...

Rilancio Valdisieve e Valdarno, firmato in Regione l'accordo: fondi per 7 milioni per aree interne

Contrastare lo spopolamento, la carenza di servizi ai cittadini e rilanciare i territori. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di...

Rilancio aree interne (anche Mugello e Valdisieve) firmato l'accordo. In ballo fondi per 7,5 milioni

Contrastare lo spopolamento, la carenza di servizi ai cittadini e rilanciare i territori. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di...

Arrivano due nuove piste ciclabili in via Baracca-via Baracchini e via Signorelli

Si amplia ancora la rete delle piste ciclabili. La giunta comunale nell’ultima seduta ha dato il via libera a un altro tassello della riqualificazione ed estensione dei percorsi dedicati alle due ruote....

Il Consiglio di Stato dice sì al ponte di Vallina

Via libera per la realizzazione del doppio ponte a Vallina, nel Comune di Bagno a Ripoli. Il Consiglio di Stato ha respinto i due ricorsi presentati dal Mibact e da Italia Nostra contro la delibera di...

Bundu e Palagi (Spc): “Ponte Vespucci riaperto alle auto ma non alle persone diversamente abili”

Dopo la riapertura di ponte Vespucci al termine della seconda fase dei lavori ecco la polemica.“Abbiamo scelto di ripassare questo pomeriggio da Ponte Vespucci, dopo il comunicato stampa che riprendeva...

Firenze premiata dal Presidente Mattarella per il sistema del ‘Verde digitale"

Il Comune di Firenze è stato premiato oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il sistema digitale del verde pubblico, il pacchetto di iniziative realizzate per dotare il verde pubblico...

Doppio ponte Vallina, aperta la strada alla realizzazione: le dichiarazioni dei Sindaci

Come abbiamo annunciato ieri (10 dicembre, ndr) il Consiglio di Stato ha respinto i due ricorsi presentati dal Mibact e da Italia Nostra contro la delibera di Via (Valutazione di impatto ambientale) che...

Tramvia, da domani le richieste per gli abbonamenti scontati al parcheggio del Parterre

Una quarantina di stalli recuperati in via XX Settembre e 200 posti disponibili al parcheggio del Parterre per i residenti con abbonamento super scontato per la sosta serale/notturna.Sono questi gli interventi...

Eletto il segretario reggente del PD di Marradi. Ecco chi è

Si è svolta ieri l'assemblea del circolo del PD di Marradi che ha individuato nella figura di Tommaso Previdi il Segretario reggente. Si apre così il percorso di ricostituzione del Circolo locale. "Ringrazio...

Pontassieve, terminati i lavori al Parco Fluviale e alla pista ciclabile

Si sono conclusi i lavori grazie con i quali l’Amministrazione del Comune di Pontassieve ha messo un altro tassello importante per dotare Pontassieve di una rete di percorsi di mobilità dolce, che colleghino...

Tav: “Adesso rilanciare people mover” parola d'ingegnere

Ridisegnare l’intero sistema dei trasporti dell’area metropolitana, integrando i servizi regionali con l’alta velocità. E' la speranza nata con la ripresa dei lavori per il completamente della nuova stazione...

Luca Giusti è il nuovo presidente Confartigianato Toscana

Luca Giusti è il nuovo presidente di Confartigianato Toscana: la nomina è avvenuta nel corso dell'assemblea indetta per il rinnovo delle cariche sociali. Giusti resterà in carica fino al 2024. “E’ una...

Piace il nuovo Borgo Santa Croce

Una strada riqualificata e pedonale. É Borgo Santa Croce riaperta nei giorni scorsi dal sindaco Dario Nardella al termine dei lavori di riqualificazione. Presenti anche la vicesindaca Alessia Bettini...

Borgo ha approvato il piano strutturale intercomunale del Mugello

A Borgo San Lorenzo in consiglio il Piano Strutturale Intercomunale del Mugello (PSIM). Una rivoluzione dal punto di vista urbanistico: otto comuni per la prima volta pianificano l’urbanistica insieme,...

Ecco come rinascerà l'ex centrale Fiat di Novoli

Una struttura metallica che richiama il disegno naturale della foglia su oltre 30 metri e una torre leggera per far passare il vento, con pannelli fotovoltaici per generare energia rinnovabile, verde...

Mugello 2030. Idee e strategie per intercettare (anche) i fondi del recovery fund

"2030: strategie per il Mugello", sotto questo nome l'Unione dei Comuni ha racchiuso le proposte per lo sviluppo del territorio nei prossimi anni. E per essere pronti ad intercettare finanziamenti regionali,...

Firenze alza uno scudo verde per abbattere traffico e inquinamento

Una infrastruttura green finalizzata alla riduzione dell’inquinamento e al miglioramento della qualità di vita dei cittadini, un progetto innovativo che farà di Firenze una delle città meno inquinate...

Piano strutturale del Mugello e fondo per il microcredito. Pd e Gruppo Civico sullo scorso Consiglio

Il Consiglio del 30 novembre visto da Pd e Gruppo Civico: Nel consiglio comunale del 30 novembre sono stati discussi alcuni documenti significativi come il Piano Strutturale Intercomunale del Mugello,...

L'assessore Baccelli: 'Bus al 50%? Sostenibile solo se anche la scuola sarà al 50%'

Ieri si è riunito per la sua prima seduta il Comitato regionale permanente sul tpl. In questa occasione l'assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli ha detto: "La nostra parola chiave deve essere...

L'assessore regionale: 'Bus al 50%? Sostenibile solo se anche la scuola sarà al 50%'

Ieri si è riunito per la sua prima seduta il Comitato regionale permanente sul tpl. In questa occasione l'assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli ha detto: "La nostra parola chiave deve essere...

Morto l'ex sindaco di Firenze Giorgio Morales

È morto oggi l'ex sindaco di Firenze Giorgio Morales, aveva 88 anni. Socialista, fu eletto primo cittadino di Firenze due volte: nel 1989 succedette a Massimo Bogianckino, che dovette lasciare per un...

Ciclovia dell'Arno, arriva il via per la tratta Firenze-Rosano

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato uno schema di accordo di collaborazione tra Regione Toscana, Metrocittà Firenze, Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Firenze, Pontassieve...

Scandicci. Un'unica passeggiata da Resistenza a Matteotti

L'importo totale per il completamento della passeggiata cittadina ammonta a 2.041.445,98 euro. Fissata anche la riqualificazione del giardino di piazza Repubblica e dell’area verde tra Aleardi e Burchietti.Ok...

Borgo Santa Croce diventerà pedonale

Si amplia l’area pedonale di piazza Santa Croce. È quanto ha deciso la giunta approvando ieri una delibera presentata dall’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti a cui farà seguito i provvedimenti...

Edilizia residenziale pubblica. Aperto a Borgo il Bando Mobilità. Info

Domande entro il 15 dicembre. Il Comune di Borgo San Lorenzo ha aperto il “Bando mobilità” destinato agli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica che intendano chiedere una diversa soluzione...

Approvata da Regione e Metrocittà la "Ciclovia Firenze - Rosano": un investimento da 4,2 milioni

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato il progetto della tratta ciclabile Firenze - Rosano (Comune di Rignano sull'Arno) in accordo con la Regione Toscana ed i Comuni di Bagno...