18 APR 2025
OK!Valdisieve

865 risultati trovati dalla ricerca "torri"

Natale, Nardella: “Firenze non si stancherà di chiedere la pace”

"Firenze è sempre stata una città di pace e non ci stancheremo di chiederla sempre, nel nostro continente come in tutto il mondo. Lo scorso anno ci augurammo che la guerra in Ucraina...

l Consorzio dei Colli Fiorentini presenta vinum fiorentinum 2022 sotto il segno del Sagittario

Testo e foto di Barbara Tedde – L’anteprima de Il Vinum Fiorentinum – Il Vino di Firenze – ha visto la sua entrata in scena per il secondo anno consecutivo...

Tutti i lavori della settimana di Natale nelle strade di Firenze

La prosecuzione della sostituzione della rete idrica in via Bolognese Vecchia e i lavori a un tombino in via di Camerata. Sono alcuni dei principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana...

Ora! Barberino: Critiche e Preoccupazioni per un Nuovo Progetto Eolico Industriale sul Passo della Futa

Il territorio montano, oltre a essere un patrimonio paesaggistico di inestimabile valore, rappresenta una risorsa turistica cruciale e si rivela vulnerabile da un punto di vista idrogeologico. Recentemente,...

Eolico industriale in Mugello e Valtiberina: una sfida alla geologia dell’Appennino Toscano e Emiliano-Romagnolo

Riceviamo a pubblichiamo sotto, una nota del Coordinamento delle associazioni e dei comitati contrari all’impianto eolico Giogo di Villore e Corella. Una recente relazione redatta...

Concerto di Natale nella pieve di Barberino di Mugello

Fra le tante iniziative culturali in atto nel Mugello per le prossime festività natalizie, veniamo gentilmente a conoscenza che il presidente della Fondazione Ada Cullino Marcori dott. Roberto...

Viabilità. Tutti gli interventi in corso nelle strade di Firenze aggiornati al 11 dicembre 2023

Interventi sui pozzetti in via Ponte Spini, via Lorenzo il Magnifico e via Poliziano; ma anche l’asfaltatura nella zona di via Berio, via Galliano e piazza Primo Maggio e la prosecuzione della riqualificazione...

Natale 2023 tra luminarie, alberi addobbati, spettacoli di luci, la casetta e il trenino di Babbo Natale, la carrozza con i cavalli bianchi e tante attività

Luminarie record, alberi addobbati in tutti i quartieri, installazioni artistiche, musica e spettacoli oltre a laboratori a tema, una casetta di Babbo Natale dove consegnare le letterine con i propri...

“Natale in Comune”, la magia delle feste nel territorio imprunetino

Impruneta e Tavarnuzze si preparano ad immergersi nell'atmosfera incantata delle festività natalizie, con un programma di eventi artici, culturali e gastronomici che abbracciano l'intera...

Cultura, a Firenze passeggiate alla scoperta di scienza e medicina sulle orme del Granduca Pietro Leopoldo

Passeggiate storico scientifiche, dall'Ospedale di Santa Maria Nuova al Museo Galileo sulle orme del Granduca Pietro Leopoldo. E' il programma degli incontri “Il Granduca Pietro Leopoldo...

30 novembre 2023: Incontro di calcio “Fiorentina vs Genk” - Le misure di sicurezza

In sede di Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica riunitosi in Prefettura lo scorso 22 novembre è stato esaminato il l’incontro di calcio di Conference League “Fiorentina...

30 novembre: arriva il Genk e i suoi tifosi

Il 30 novembre torna in città il calcio internazionale con l'incontro di calcio di Conference League fra Fiorentina vs Genk. Per evitare il ripetersi di situazioni di pericolo per l'ordine...

Ugo De Vita racconta Dino Campana

Ugo De Vita racconta Dino Campana” il 24 Novembre prossimo, nell’ evento alla Sala “cocomero”, Ridotto del Teatro Niccolini alle ore 18. “Ricordo una vecchia città,...

Tutti i lavori della settimana nelle strade di Firenze. Aggiornamento viabilità del 12 novembre 2023

La nuova fase della riqualificazione di via Guelfa e l’asfaltatura in via Villamagna. Ma anche i lavori alla rete idrica in viale Fanti e via San Carlo e quelli relativi all’illuminazione...

Il contributo del volontariato durante l'emergenza. La VAB di Vaglia in prima linea

Nella tragica situazione che si è venuta a creare a causa del maltempo, c'è da segalare l'attivazione del volontariato che ha dato un'eccezionale risposta. Da segnalare che davanti...

Calenzano, ondata di maltempo. Lievi danni e impegno della Protezione civile

Lievi danni e diversi interventi a Calenzano in seguito all’ondata di maltempo che si è verificata tra domenica 29 e lunedì 30 ottobre. Le forti piogge della serata di ieri hanno causato...

Osterie d'Italia premia 28 osterie toscane. Fuori classifica Mugello e Valdisieve

Appena uscito in libreria e nelle edicole lo storico sussidiario a firma Slow Food del mangiarbere all'italiana. Presentata al Teatro Elfo Puccini di Milano lo scorso 23 ottobre la trentaquattresima...

ScArti, ma non Rifiuti: inaugurata la mostra di Roberto Ciro Cipollone e Margherita Torri Semprini

E’ stata inaugurata mercoledì - 11 ottobre -  al Museo Geo di Pontassieve, alla presenza del Sindaco Monica Marini e degli artisti espositori, la mostra ScArti, allestita dal Museo Geo...

Il 14 -15 ottobre tornano le Giornate FAI anche in Toscana. 7 luoghi da visitare a Firenze e 2 in Mugello

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’autunno, l’atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica...

Presentato il nuovo Direttivo del Lions Club Mugello

In una atmosfera serena e di amicizia, nel bellissimo resort del Golf dei Medici in comune di Scarperia, davanti a tutti i soci con i loro famigliari, gli ospiti, gli amici, autorità istituzionali,...

Scarti: da Rifiuto a Risorsa. In mostra al Museo GEO di Pontassieve

Da rifiuto a risorsa al museo Geo la mostra SCARTI con le opere di Roberto Cipollone e Margherita Torri Semprini. Una serie di manufatti realizzati con materiale di riciclo, dove l’artista...

A Marradi, presentazione del libro di Enrico Gurioli, La buia notte della Chimera. Dino Campana. L’altro canto non scritto

Sabato 14 Ottobre alle ore 16.30 presso il Centro Studi Campaniani di Marradi, Enrico Gurioli presenta il suo libro La buia notte della Chimera. Dino Campana. L’altro canto non scritto (edizioni...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 settembre

Accadde oggi 1829 - Apre Scotland Yard (194 anni fa). Apre a Londra il servizio di Polizia Metropolitana che prende il nome da una strada sul retro rispetto all'ingresso principale di Witehall...

Firenze. Chiusure, divieti e deviazioni in vigore dal 24 settembre 2023

Nuovo asfalto in via del Ponte alle Mosse e via Torcicoda. Ma anche lavori di sostituzione della rete idrica in via Bolognese e per nuovi allacci in via Mariti e via di Santa Maria a Cintoia. E interventi...

Club Alpino Italiano e Italia Nostra – Terremoto in Mugello e riscontri sulla adeguatezza in materia sismica del progetto impianto eolico

Il terremoto che il 18 settembre ha colpito (per fortuna senza vittime e senza danni irreparabili) buona parte della Romagna Toscana-Alto Mugello e del Mugello, ci ricorda – come...

Scarperia: "Festa a Corte". Ottimo successo dell'edizione 2023

La quindicesima edizione di Festa a Corte ha visto concludersi la settimana di festeggiamenti canonici per il Diotto. La serata di sabato 16 settembre, organizzata da Pro Loco Scarperia, ha avuto un successo...

Una buona Fortis Juventus cede di misura con il Siena

La Fortis Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva in campionato perdendo 2-1 contro il Siena, ma la prestazione della squadra di casa è stata comunque da elogiare. I ragazzi di Magera...

Un volume su Villa Vittoria - Una storia tutta da scrivere

Villa Vittoria fu costruita alla fine dell'Ottocento per volere della famiglia Strozzi. Ampliata durante gli anni Venti del Novecento, fu poi acquistata dal conte Alessandro Contini Bonacossi, che...

Senza memoria, non c’è futuro. Il lago di Maioli e l'impianto industriale eolico di Monte Giogo di Villore

Anni ‘50... Il lago di Maioli? Ma non esiste ! Non esiste, ma è esistito.  Siamo nel Preappennino sopra Vicchio.  Quando la nonna Assunta era piccola (1910 circa) una slavina...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 settembre

Accadde oggi 1926 - Attentato a Mussolini (97 anni fa). Gino Lucetti un marmista di Carrara appostato nei pressi della casa romana di Benito Mussolini lancia una bomba a mano che colpisce il tetto...