2 APR 2025
OK!Valdisieve

456 risultati trovati dalla ricerca "Biblioteche"

Impruneta aderisce al progetto ForGlobe: formazione nelle biblioteche

Le biblioteche e gli archivi non sono solo luoghi di cultura, ma anche spazi di crescita e formazione. Il Comune di Impruneta aderisce con entusiasmo al progetto "ForGlobe", finanziato dalla...

Presentazione di “Come leoni!” di Giacomo Perini alla biblioteca di Borgo San Lorenzo

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 21, la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo ospiterà il terzo appuntamento della sesta stagione dei "Venerdì d’Eresia", un ciclo...

A Marradi la presentazione del Meridiano dedicato a Dino Campana: il “blu” che consacra il poeta nel canone dei grandi

Un evento di grande rilevanza culturale attende Marradi e tutti gli amanti della poesia e della letteratura italiana. Venerdì 28 marzo, alle ore 18:30, presso il Teatro degli Animosi, il Centro...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

21marzo, giornata mondiale della poesia. Le iniziative nelle biblioteche comunali

La Giornata Mondiale della Poesia istituita dall’Unesco nel 1999, si celebra il 21 marzo, il primo giorno di Primavera. Per questa occasione le Biblioteche comunali propongono iniziative e consigli...

Firenze. Certificati anagrafici e di stato civile ora scaricabili online

È attivo il nuovo servizio per scaricare online i certificati anagrafici e di stato civile. Ecco un po' di informazioni utili per tutti i fiorentini. Certificati anagrafici: - chi è...

Premio Letterario Chianti. Ecco gli appuntamenti con i quattro finalisti

Si comincia sabato 25 marzo con Tommaso Giartosio e 'Autobiogrammatica' al Teatro Comunale Niccolini di San Casciano. Le altre date e gli incontri con gli autori Sono stati fissati gli appuntamenti...

Scienza e divulgazione: rinnovato accordo tra Accademia dei Georgofili e Museo Galileo

È stato rinnovato il protocollo di intesa triennale tra l’Accademia dei Georgofili e il Museo Galileo. Le due importanti istituzioni culturali fiorentine si impegnano a collaborare sul piano...

Maltempo, Firenze verso la normalità. Funaro "Raccomando attenzione e senso di responsabilità anche con codice giallo"

La sindaca ha firmato oggi alle 14 una nuova ordinanza: mercati chiusi fino a domani alle 14; parchi, giardini, aree verdi e cimiteri fino a lunedì notte. Riprendono le attività culturali...

Arte, sport e teatro. Il programma di "Marzo donna" nei quartieri fiorentini

Un ricco programma di appuntamenti per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, organizzato dal Comune di Firenze, i Quartieri, Informa Donna e Portale Giovani, Casa delle Donne,...

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

A tu per tu con l'Elettrice Palatina: il 18 febbraio Musei Civici gratuiti e un living history dedicato alla sua figura

Il 18 febbraio 2025, oltre all’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, torna a Palazzo Vecchio un evento speciale di living history (alle ore 15, 16...

Al via le celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Giovanni Spadolini (1925–2025)

Il 2025 è l’anno del centenario della nascita di Giovanni Spadolini, figura di primo piano nella storia culturale e politica del Novecento italiano. Le celebrazioni però non si limiteranno...

Borgo Visione presenta in Consiglio una mozione per la sottoscrizione della Convenzione con il Tribunale per i Lavori di Pubblica Utilità

Il gruppo consiliare Borgo Visione ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per l’adesione del Comune di Borgo San Lorenzo alla Convenzione per lo svolgimento dei Lavori di Pubblica Utilità...

Giorno della Memoria, anche a Figline e Incisa Valdarno e Rignano sull'Arno ieri numerose iniziative

Si sono tenuti ieri mattina appuntamenti promossi dalle Amministrazioni comunali di Figline e Incisa Valdarno e Reggello per il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Figline e Incisa Valdarno Al Cinema...

Un monte di libri SDIMM. Lettura, creatività e nuove forme di comunicazione

Riparte anche quest’anno il progetto Un Monte di Libri, una delle iniziative più significative dedicate alla lettura, promossa dalle biblioteche delle Unioni dei Comuni del Mugello e della...

Comune di Figline e Incisa Valdarno: le iniziative per il Giorno della Memoria

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno si prepara a commemorare il Giorno della Memoria con una serie di eventi culturali e riflessivi per ricordare le vittime dell’Olocausto. Le iniziative mirano...

Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

È Stefano Massini il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana – Teatro Nazionale. L’annuncio ieri con la sindaca Sara Funaro. L’incarico è di durata quinquennale.  “Una...

Volontari di servizio civile digitale al comune di Figline e Incisa Valdano. Il contributo di Ada, Daniele e Giulia

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha selezionato tre giovani per il primo progetto di Servizio Civile Digitale, che prevede il supporto alla gestione dei servizi digitali locali. Ada Calosi, Daniele...

Borgo San Lorenzo. Scoperta la piccola lapide in ricordo di Angelo Gatti

Si sono concluse domenica scorsa, 22 dicembre 2024, all’interno della bellissima Pieve di San Giovanni Maggiore a Panicaglia, le commemorazioni in onore e ricordo del dott. Angelo Gatti (Ronta,...

Arriva il Natale dei bebè. Agli oltre sessanta nuovi nati nel 2024, residenti a Barberino Tavarnelle, il Comune regala un momento di festa in biblioteca

Inizia con un omaggio collettivo alla vita, insieme ai 60 bebè nati nel 2024 ai quali il Comune regalerà un librino, il caldo week end natalizio che precede la celebrazione della Natività. Un...

Tavarnelle, al via una collaborazione con Ferragamo per valorizzare il "punto Tavarnelle"

Il progetto per la valorizzazione del ricamo “Punto Tavarnelle”, promosso dal Comune di Barberino Tavarnelle, crea un ‘filo’ di continuità con il passato e propone nuove...

Venerdì d'eresia. "Risate in farmacia" con la trilogia di Carlo Ronconi

Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, si terrà un evento speciale dedicato alla trilogia di Carlo Ronconi, farmacista e scrittore. L'incontro,...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, continuano gli eventi sul tema a Figline e Incisa: il programma

Continuano le iniziative contro la violenza sulle donne che si svolgeranno fino a Sabato 30 novembre che vedranno l’allestimento di scaffali tematici presso le biblioteche comunali di Figline e...

La biblioteca polivalente di Rufina: un punto di riferimento per cultura e educazione

La Biblioteca e la Sala Civica Barbugli del Comune di Rufina stanno diventando sempre più protagoniste di attività culturali e educative, grazie a una serie di iniziative rivolte a tutte...

Figline e Incisa "insieme per dire no". Iniziative per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha organizzato una serie di eventi dal 20 al 30 novembre, coinvolgendo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 novembre 2024

Accadde oggi 1918 - Termina la Prima guerra mondiale (106 anni fa): Fine delle ostilità entro sei ore; ritiro dai territori occupati entro due settimane; cessione di tutte le navi da...

Aspettando autumnia 2024. Arte, cultura e gastronomia in programma a Figline e Incisa Valdarno

Un altro weekend pieno di iniziative e appuntamenti a Figline e Incisa Valdarno, tutto grazie all'organizzazione e le realizzazione delle varie realtà associative del territorio e con il fondamentale...

Visita guidata alla mostra sulla liberazione di San Piero a Sieve. Info ed orari

Venerdì 25 ottobre alle ore 18:00, gli utenti delle Biblioteche di Scarperia e San Piero avranno l’opportunità di partecipare a una visita guidata alla mostra "Dalla nascita del...

“Una piazza di libri”. Due giorni di iniziative per promuovere la lettura a incisa

Incisa, 14 ottobre 2024 – La Biblioteca comunale Gilberto Rovai ospiterà sabato 26 e domenica 27 ottobre la quinta edizione della rassegna “Una piazza di libri”, un’iniziativa...