5 APR 2025
OK!Valdisieve

5686 risultati trovati dalla ricerca "Regione Toscana"

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

Torselli contro Giani sui dazi USA: "Le sue parole sono irresponsabili e dannose per l'economia"

Francesco Torselli, eurodeputato di Fratelli d’Italia, ha risposto con fermezza alle dichiarazioni del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che, a margine della conferenza stampa di...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

La giunta regionale in Mugello. Giani: “Dare ascolto alle esigenze dei territori”

La giunta regionale toscana si è riunita in via straordinaria a Casaglia, nel Mugello, per affrontare le problematiche legate ai danni causati dall’ultima ondata di maltempo. Il presidente...

Richiesta di stato di emergenza e coordinamento per la gestione post-maltempo a Firenzuola. La proposta della lista civica "Bene Comune"

Si è svolta la conferenza stampa delle associazioni territoriali di Firenzuola, nel corso della quale è stato presentato un esposto alle Procure di Firenze e Bologna in merito alla gestione...

Pratolino ospita "filo verde per un giubileo sostenibile". Dialoghi su ecologia e futuro del pianeta

Il 12 aprile 2025, il Parco Mediceo di Pratolino accoglierà la tappa toscana del ciclo di incontri Filo verde per un Giubileo sostenibile, un evento dedicato alla riflessione sull’ecologia...

Allerta meteo in Toscana. Codice giallo per vento forte il 1° aprile 2025

La Toscana si prepara a un peggioramento delle condizioni meteo, con un'intensificazione del vento che interesserà quasi l’intero territorio regionale. A partire dal pomeriggio di lunedì...

Signa. Urbanistica al crocifisso, il comune smentisce speculazioni edilizie

L’Amministrazione comunale di Signa ha invitato il Comitato del Crocifisso a un incontro per chiarire i dettagli del progetto urbanistico previsto nell’area, smentendo le recenti accuse di...

Borgo. Appuntamento con la danza “Sonate Bach di fronte al dolore degli altri” con la compagnia Virgilio Sieni

L’ appuntamento con la danza per la stagione 2024/25 del teatro Giotto di Borgo san Lorenzo è fissato per martedì 1 aprile con la Compagnia Virgilio Sieni nello spettacolo SONATE BACH...

Impruneta aderisce al progetto ForGlobe: formazione nelle biblioteche

Le biblioteche e gli archivi non sono solo luoghi di cultura, ma anche spazi di crescita e formazione. Il Comune di Impruneta aderisce con entusiasmo al progetto "ForGlobe", finanziato dalla...

Pelago, inaugurati i nuovi spogliatoi al campo sportivo. Investimento da 360 mila euro

Pelago, 29 marzo 2025 – Una nuova palazzina spogliatoi è stata inaugurata questa mattina presso il Campo sportivo di Pelago, in località Bardiglioni. All’evento hanno partecipato...

Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028

Il Comune di Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028 con il sostegno della Regione Toscana e la concreta ambizione di poter aggiudicarsi il titolo. La presentazione della candidatura...

Incendio al sottopasso alle Cure: istituzioni e politica agiscano

"L'incendio dei libri nel sottopasso delle Cure suscita reazioni forti. Ci aspettiamo una risposta unanime, anche da parte di chi per mesi ha continuato a scrivere comunicati stampa associando...

Maltempo in Toscana. Codice giallo per vento e pioggia per sabato 29 marzo 2025

Oggi, sabato 29 marzo 2025, il centro-nord della Toscana sarà interessato da condizioni di maltempo, con un generale miglioramento atteso per domani. La Sala operativa unica della protezione civile...

La Giunta regionale si riunisce a Casaglia: la Toscana in prima linea per il Mugello

Lunedì 31 marzo la seduta della Giunta regionale toscana non si terrà nella consueta sede di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, ma in via straordinaria a Casaglia, piccolo centro montano...

Emergenza Rovigo: Anche la Lista Civica Bene Comune insieme alle istituzioni sul luogo del disastro

Ieri mattina, venerdi 28 marzo, la Lista Civica Bene Comune di Firenzuola ha accompagnato la Vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, e la Consigliera regionale Serena Capirossi in visita...

Torrente Rovigo: vietata la raccolta dei rifiuti ai cittadini, ordinanza del Sindaco di Palazzuolo sul Senio

Con un’ordinanza urgente firmata questa mattina, il Sindaco di Palazzuolo sul Senio ha stabilito il divieto di accesso alla popolazione per la raccolta dei rifiuti lungo l’intera asta del...

Gemelli (per il cambiamento). "Omissivo l'ordine del giorno sul maltempo"

Il consigliere Claudio Gemelli, del gruppo 'Per il cambiamento', ha espresso critiche verso l'ordine del giorno recentemente approvato dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze,...

Maltempo. La città metropolitana di Firenze chiede lo stato di emergenza

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno proposto dal capogruppo Pd, Nicola Armentano, che sollecita l’ottenimento dello stato di emergenza a seguito...

Apuane: Il parco delle montagne cave. A 40 anni dalla fondazione del Parco che non protegge la natura

Sabato 5 aprile 2025, dalle ore 14 alle 19, il Cinema Eden di via Farini 15 a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) ospiterà un importante appuntamento promosso dall’associazione Apuane Libere,...

Alluvione, Casini (Territori al centro – Italia viva): "Servono interventi concreti su infrastrutture e sicurezza idrogeologica"

“Il mio più sincero ringraziamento alla Protezione Civile, ai volontari e ai dipendenti della Città Metropolitana e della Protezione Civile, che con straordinario impegno hanno affrontato...

Il presidente Giani a Roma tra PNRR, sanità e politiche europee: “Serve più partecipazione delle Regioni”

Una giornata densa di impegni istituzionali per il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che oggi ha presieduto la seduta della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella sede...

Oltre 900 iscritti al percorso "meno rischio in Toscana" per la prevenzione di frane e alluvioni

Il percorso formativo "Meno Rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane" ha registrato oltre 900 iscritti, confermando un forte interesse da parte di tecnici, amministratori...

Rifiuti dispersi lungo il Rovigo, Lista civica Bene Comune: "Saccardi accolga il nostro invito e venga a vedere la situazione del fiume"

Domani - venerdì 28 marzo - , la Vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi sarà in visita a Firenzuola per impegni istituzionali. In occasione della sua presenza, il gruppo...

Emergenza alluvione, Becattini (PRC Borgo): "Piano speciale per il Mugello insufficiente, servono risorse concrete e interventi a lungo termine"

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha visitato più volte il Mugello per verificare le conseguenze degli eventi climatici che hanno colpito la zona, un gesto di attenzione che è...

Becattini (PRC): “Piano speciale per il Mugello già insufficiente. Servono fondi certi e interventi strutturali”

“Bene le visite del presidente della Regione Toscana in Mugello, bene il confronto con i sindaci, ma se le misure del cosiddetto piano speciale per il Mugello restano quelle emerse ieri, possiamo...

Impruneta. Alluvioni a Cascine del Riccio, sopralluogo e assemblea pubblica il 2 aprile 2025

 Gli ultimi eventi atmosferici che si sono abbattuti sulla Toscana, in particolare nel territorio di Impruneta, hanno messo in evidenza alcune criticità che l'Amministrazione comunale...

Mugello dopo l'emergenza meteo. Riaprono strade e ferrovie con limitazioni

A seguito degli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito il Mugello lo scorso 14 marzo, sono stati comunicati importanti aggiornamenti riguardo alla riapertura delle principali infrastrutture...

Pontassieve verso il futuro. Una primavera di cantieri per una città più moderna e sostenibile

Nei prossimi mesi, Pontassieve sarà interessata da una serie di interventi infrastrutturali che trasformeranno il volto della città, rendendola più moderna, funzionale e sostenibile....