3 APR 2025
OK!Valdisieve

219 risultati trovati dalla ricerca "asilo nido"

Fiesole. Iscrizione negli asili nido comunali, c’è tempo fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile sarà possibile, per le famiglie residenti a Fiesole con bambini che compiano 4 mesi di età al 31 agosto 2025, presentare domanda di iscrizione al servizio asilo nido comunale...

Via libera del consiglio comunale al progetto di recupero del complesso immobiliare di Via Burci al Poggetto

“La giunta ha approvato la delibera con cui si dà l’avvio alla valutazione ambientale strategica del progetto presentato dalla proprietà del complesso immobiliare di via Burci...

Barberino-Tavarnelle. Oltre un milione di euro per completare l’area scolastica di Bustecca

Accessibilità, messa in sicurezza, funzionalità e decoro delle aree esterne a servizio della scuola primaria “Andrea da Barberino” e dell’intero campus scolastico di Bustecca...

Tutti i lavori della settimana di lunedì 10 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

Rifacimenti stradali in via Mariti e via Boito-via Tartini, la sostituzione delle condutture dell’acquedotto in via Masaccio e lungarno Serristori. E ancora il ripristino delle barriere di sicurezza...

Borgo San Lorenzo, ripartono i lavori per il nuovo Asilo Nido di Via Curiel

Dopo alcune settimane di sospensione, i lavori per la costruzione del nuovo Asilo Nido di Via Curiel a Borgo San Lorenzo sono ripartiti. Nei prossimi giorni si procederà con la demolizione della...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Figline e Incisa Valdarno. Approvato il bilancio di previsione 2025 con investimenti strategici per la comunità

Figline e Incisa Valdarno, 21 dicembre 2024 – Il Consiglio comunale di Figline e Incisa Valdarno ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2025, con uno stanziamento complessivo di...

Tramvia e salute pubblica. Due grandi armadi elettrici davanti alla scuola sono un pericolo? - VIDEO

Mettiamo in scena una situazione paradossale: una grande scuola, che accoglie bambini e ragazzi dai 0 ai 18 anni, comprensiva di asilo nido, scuola dell'infanzia, primaria, secondaria e due indirizzi...

Nuovo polo educativo per l'infanzia a Pontassieve. Nasce il "Girabosco"

Si svolgerà Martedì 5 novembre, ore 17:00, la cerimonia di intitolazione del Polo educativo per l'infanzia di Santa Brigida, che comprende al suo interno anche il nido comunale Raggio...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Educazione al vasino. Affrontare le sfide dell'addestramento al bagno

I primi di agosto di quest’anno mi contatta il babbo di L., un bambino di 3 anni che ha frequentato quest'anno il secondo e ultimo anno dell’asilo nido, spiegandomi, con una certa apprensione,...

Firenze: quattro nuovi asili per un totale di 195 nuovi posti

Sono stati presentati nella mattinata di oggi, Lunedì 7 ottobre, dall'assessora all'Educazione Benedetta Albanese, i progetti per i nuovi edifici in via Villamagna (Q3) e presso la scuola...

Settimana dell'educazione a Marradi: Torna con ampio programma da scoprire

È terminato il conto alla rovescia per l'inizio della Settimana dell'Educazione: dall'8 al 15 settembre, a Marradi saranno organizzati vari eventi dedicati all'educazione, in un...

Sieci, proseguono i lavori alla palestra della Scuola primaria Galileo Galilei: cosa è previsto

Proseguono gli interventi di riqualificazione del Comune di Pontassieve sul patrimonio immobiliare adibito ad uso scolastico. Dopo i lavori sull'asilo nido il Pesciolino (alle Sieci), oramai in fase...

In dirittura di arrivo i lavori di riqualificazione dell'asilo nido "Il Pesciolino", quest'anno anche la sezione lattanti

Si terrà Venerdì 6 settembre l'incontro con l'Amministrazione di Pontassieve e le famiglie degli iscritti all'asilo nido de il Pesciolino alle Sieci, riguardo i risultati dei...

Pnrr a Borgo San Lorenzo. Presentato lo stato dei lavori in incontro pubblico

Giovedì, 25 luglio 2024 - Si è svolto ieri in Sala Consiliare a Borgo San Lorenzo, con una rilevante partecipazione di pubblico in presenza e in collegamento streaming (la registrazione...

Incuria del vialino a Borgo San Lorenzo. Un appello alla nuova amministrazione

Una cittadina di Borgo San Lorenzo, tramite una lettera giunta in redazione, segnala la persistente incuria del vialino tra l’asilo nido di via Curiel e il parco, una situazione che dura da anni. Nonostante...

Servizi prima infanzia gratuiti: lo chiede una mozione di Fiammetta Capirossi (Pd): «Il nido è uno strumento di pari opportunità per tutti i bambini»

Firenze, 9 luglio 2024 – I sistemi di educazione e di cura della prima infanzia rappresentano da sempre una risposta educativa, e al contempo sociale, alle esigenze di crescita dei bambini e di...

Asilo Panpepato - FP-CGIL no ai ribassi negli appalti

Asilo nido comunale Panpepato, “no ai ribassi negli appalti, a rischio diritti sul lavoro e qualità del servizio”: domani martedì 9 luglio assemblea-presidio di Fp Cgil e lavoratrici...

Criticità del nuovo piano operativo comunale? Il parere di Romagnoli

Il nuovo Piano Operativo Comunale (POC) approvato dalla maggioranza Omoboni, di cui fa parte la candidata Sindaca Cristina Becchi, presenta molte criticità a detta di Romagnoli. A seguire il comunicato...

Aggiudicazione del bando per l'Asilo Nido Panpepato, Liberasinistra in Movimento solleva dei dubbi riguardo la nuova gestione

Nelle ultime settimane si è svolta l'attesa aggiudicazione del bando per la gestione dell'Asilo Nido "Panpepato" a Pianvallico, suscitando non poche polemiche e preoccupazioni...

La poltrona del Sindaco, San Godenzo. Emanuele Piani si racconta

Nato a Firenze nel 1979, segno zodiacale toro, imprenditore agricolo giovane e innovativo nonché Presidente del Consorzio Marrone del Mugello Igp, Emanuele Piani ha portato il suo know how personale...

“LiberaSinistra in Movimento” ha presentato il proprio progetto e la Candidata Sindaca Laura M.C. Fratini -

Giovedì 2 Maggio 2024  la lista “LiberaSinistra in Movimento” ha presentato il proprio progetto e la Candidata Sindaca Laura M.C. Fratini per le elezioni amministrative di Scarperia...

La lista Siamo Pelago sostenuta da tutto il centrosinistra: Povoleri si ricandida Sindaco

Nicola Povoleri, attuale Sindaco di Pelago, tenta il bis ricandidandosi alle elezioni amministrative del prossimi giugno.  Domenica 5 maggio 2024 alle ore 18.00 in piazza verdi a San Francesco sarà...

Becchi: “Stop alle liste d’attesa e nidi gratis. Vogliamo che il servizio diventi un diritto per i bambini fin dalla nascita”

L’asilo nido come diritto e inizio del percorso scolastico dei bambini. È questa la grande battaglia che ha sposato Cristina Becchi, candidata sindaco del centrosinistra a Borgo...

La nuova scuola di Vaglia. Un progetto per il futuro

Il Sindaco Borchi annuncia, dal suo profilo Facebook, che si farà la nuova scuola a Vaglia che va a sostituire la Barellai-Manzi di Pratolino. Un patrimonio che lascia alla prossima Amministrazione...

Dallo sport alla cultura. Le nuove opportunità per Borgo San Lorenzo grazie ai fondi PNRR

“Grazie alla mia Giunta, ai consiglieri comunali, a dirigenti e a tutti i dipendenti del Comune – afferma il Sindaco Paolo Omoboni –, perché è grazie al loro impegno se...

"Borgo che verrà" Presentazione dei progetti del PNRR

Il Sindaco Paolo Omoboni e tutta la Giunta sono lieti di invitare tutta la cittadinanza all'evento "Borgo che verrà - presentazione dei progetti PNRR" che si terrà giovedì...

Rompicapo Poc. Cerchiamo di "tradurre" i numeri e dirvi cosa è stato votato

Dario Nardella con toni autocelebrativi chiude di fatto il suo mandato con l'approvazione del Piano operativo comunale, lo strumento che disegna la Firenze dei prossimi cinque anni, che è stato...

Asili nido, a Pontassieve boom di domande per il prossimo anno. Comune: "Aumenteremo i posti per i lattanti"

Si sono chiuse a Pontassieve il 15 marzo le iscrizioni per l'anno educativo 2024-2025 che hanno registrato un notevole aumento di nuovi iscritti anche grazie alla misura “Nidi Gratis”,...