1 APR 2025
OK!Valdisieve

555 risultati trovati dalla ricerca "bagni"

83enne ucraina ringrazia la Polizia di Stato di Firenze

Questa mattina, negli uffici di via Zara, Polizia di Stato di Firenze hanno riconsegnato ad una 83enne la propria borsa. L’anziana signora, nata in Siberia ma trasferitasi in giovane età...

Spartaco Banti Barberino - Dopo la Coppa un rìngraziamento speciale a tutti

La società Spartaco Banti Barberino desidera esprimere il proprio orgoglio e gratitudine nei confronti della sua prima squadra, rivolgendo profondi ringraziamenti ai suoi sostenitori. Nell’incontro...

L’approvazione del Piano del verde e degli spazi aperti nel Consiglio comunale di Firenze

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 3 marzo alle 14,30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura di seduta l’ora dedicata...

Borgo Divino 2025. A Scandicci torna il festival dedicato al vino

L’edizione 2025 di Borgo DiVino è pronta a tornare a Scandicci per il terzo anno consecutivo, portando con sé tre giorni interamente dedicati alla cultura del vino. L’evento...

Firenze e il turismo sostenibile. L'incompatibilità tra nuove strutture e l'ambiente

Grande festa nei giorni scorsi fra sorrisi, cottillons e amministratori pubblici a tagliare il nastro per l’inaugurazione (finta) del secondo Social Hub fiorentino. Dopo la trasformazione dell’ex...

La biglietteria dell’Opera di Santa Maria del Fiore spostata in Piazza San Giovanni 7 dal primo febbraio

L’Opera di Santa Maria del Fiore informa che dal 1° febbraio 2025 la biglietteria per acquistate in presenza i titoli di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà spostata...

“Le mestruazioni non sono un bene di lusso”. San Casciano è uno dei primi comuni italiani ad erogare assorbenti gratuiti contro la discriminazione fiscale di genere

 Il ciclo mestruale non è una scelta e neanche un lusso. La solidarietà invece è qualcosa che nasce da una precisa volontà, dalla creazione di una rete culturale che metta...

Giorno della memoria, la nota congiunta della Comunità Ebraica di Firenze, di Aned Firenze e Anpi Firenze

I presidenti Vania Bagni (Anpi), Enrico Fink (Comunità ebraica di Firenze) e Lorenzo Tombelli (Aned Firenze) esprimono preoccupazione per le divisioni emerse in alcune città durante le celebrazioni...

Piazzale Michelangelo: visita garantita e toilette proibite

Torna a farsi sentire a Firenze il problema dei bagni pubblici, di cui vi abbiamo parlato spesso. L’ultima volta ne abbiamo discusso lo scorso novembre, quando l’Assessora Biti ha annunciato...

Il film sul quartiere di San Lorenzo è realtà: domani la proiezione in anteprima assoluta - FOTO

Sarà proiettato il 22 gennaio, in anteprima assoluta, al Cinema La Compagnia di via Cavour il film Il cuore della città, dedicato ai 150 anni dello Storico Mercato Centrale...

San Casciano. Un albero nel giardino della scuola Ippolito Nievo, simbolo di legalità e cultura antimafia - FOTO

È dedicato a Rossella Casini, la studentessa fiorentina vittima della ‘ndrangheta calabrese e uccisa nel 1981, l’acero che ieri mattina è stato piantato nel giardino scolastico...

Barberino, proseguono i lavori alla scuola "Lorenzo dei Medici": il termine è previsto entro il 2025

Proseguono regolarmente i lavori al Plesso scolastico di Via Monsignor Giuliano Agresti a Barberino. Iniziati nell’estate 2023, i lavori riguardano il plesso nella sua interezza: 4 mila metri quadri...

Incendio all’ex ippodromo delle mulina. Polemiche sul degrado e richieste di intervento

L’incendio della scorsa notte all’ex Ippodromo delle Mulina (articolo qui) , nel cuore del parco delle Cascine, ha riacceso il dibattito politico fiorentino, con un particolare risalto alle...

Bagni pubblici a Firenze fra promesse di restyling e una realtà indecorosa

Da piazza Indipendenza, dove il bagno pubblico c’è ma versa in condizioni indecenti, a piazza Tasso, dove è completamente assente nonostante sia richiesto dai frequentatori, ecco due...

Bagni pubblici a Firenze. Restyling in corso ma emergono criticità nella pulizia

Un restyling completo per 12 bagni pubblici cittadini. Lavori di riqualificazione ma anche interventi mirati alla sicurezza, con l’installazione di tornelli all’ingresso nella metà...

Marina di Candeli cambia volto: dal Comune 200mila euro per ristrutturare l’impianto

È pronto a cambiare volto l’impianto sportivo comunale di Marina di Candeli. Il Comune, di Bagno a Ripoli nell’ambito dell’impiego dell’avanzo di amministrazione, ha stanziato...

Barberino. Risultati delle elezioni per i comitati di frazione

Si comunicano i risultati delle elezioni dei comitati di frazione di Cavallina, Galliano e Montecarelli - Santa Lucia - Monte di Fo', tenutesi domenica 10 novembre 2024. Le votazioni sono avvenute...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 ottobre 2024

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione: La Giornata Mondiale dell'Alimentazione ricorre ogni anno il 16 ottobre. È una giornata organizzata dalla FAO (Organizzazione delle...

Sicurezza a Firenze: l'escalation continua a settembre con 82 reati predatori in 26 giorni

I numeri del mese di agosto (articolo qui), che dobbiamo sempre aggiornare poiché molti non denunciano o lo fanno molto tempo dopo per vergogna, hanno delineato un quadro drammatico e preciso sul...

Torna Puliamo il Mondo 2024: record di adesioni alle iniziative di pulizia ambientale in Toscana. E' il turno di Pontassieve

Torna “Puliamo il mondo”, la storica campagna di Legambiente che da 32 anni coinvolge volontarie e volontari di tutta Italia per ripulire strade e piazze, parchi urbani, ma anche sponde di...

Scuole, tutto pronto per il ritorno sui banchi a Figline e Incisa: oltre 160mila euro di interventi

Tinteggiature, manutenzioni su bagni e pavimentazione, sistemazione esterne. Sono le principali tipologie di manutenzioni, dal valore di quasi 160mila euro, effettuate durante l’estate dal Comune...

Gli 80 anni della Liberazione di San Piero a Sieve

Come preannunciato su OKMugello, lo scorso martedì 10 settembre 2024, San Piero a Sieve ha degnamente ricordato gli ottanta anni della sua liberazione nell’ultima guerra mondiale. L’organizzazione...

S. Piero a Sieve ricorda gli 80° anni dalla Liberazione dal Nazifascismo

Come da precedente comunicato, martedì 10 settembre San Piero a Sieve ricorderà gli 80 anni dalla liberazione con una manifestazione, parte di un progetto del quale è capofila il...

La contabilità shock della sicurezza a Firenze. A settembre 15 episodi violenti in 6 giorni

Il 26 agosto, prima del tragico avvenimento di via Maso da Finiguerra, avevamo pubblicato un elenco dei fatti di cronaca nera verificatisi a Firenze da fine giugno fino ad oggi, ricevuti dalla Fondazione...

"Come la pioggia per le lumache", arriva a Fiesole il romanzo di Anna Maria Bondi: la presentazione, ecco dove e quando

L'autrice Anna Maria Bondi presenterà il suo romanzo "Come la pioggia per le lumache" nel pomeriggio di Venerdì 6 settembre, alle ore 17:30, presso il Circolo ARCI La Montanina,...

Fiesole: Domenica 1 settembre la Liberazione

Domenica 1 settembre Fiesole festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, con una cerimonia solenne che inizierà alle ore 17.00, con la deposizione della corona ai caduti in piazza Mino e gli interventi...

Firenze sotto assedio. Escalation di crimini e violenze in due mesi

Firenze da brividi e che la situazione in città sia sempre peggiore, al di la delle cosiddette percezioni sono i numeri che non ammettono repliche. Una triste contabilità di furti, aggressioni,...

Liberazione di Firenze, Funaro: "Abbiamo il dovere di diffondere consapevolezza e conoscenza per costruire memoria fra i giovani"

E’ cominciata con la sindaca Sara Funaro che ha suonato alle 7 in punto la Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città...

Cortometraggio di Alessandro Sarti. "11 agosto...a Giulia" proiettato a palazzo vecchio

Una lettera che racchiude un augurio ad una giovane ragazza ed al suo futuro. Una lettera che Enio Sardelli, nome di battaglia “Fuoco”, già partigiano e presidente della sezione...

Toscana diffusa: Investimenti per 120 Milioni di Euro nelle aree interne e ne beneficia anche il Mugello

La Regione Toscana ha approvato un imponente piano di investimenti destinato alle aree interne della regione. Un totale di 120 milioni di euro sarà impiegato per una serie di progetti infrastrutturali,...