7 APR 2025
OK!Valdisieve

1222 risultati trovati dalla ricerca "caldo"

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Chi gioca a monopoli con Firenze?

Non più di un mese, fa in occasione della falsa inaugurazione del nuovo studentato di viale Belfiore e sottolineo falsa poiché chiunque può notare che oltre la bella facciata finita...

Sicurezza. tanta gente che chiede atti concreti all'assemblea pubblica

Grande e vivace partecipazione venerdì sera all’incontro pubblico organizzato e promosso dal comitato Cittadini Attivi di San Jacopino e che si è svolto, la scelta della sede non è...

Energie rinnovabili, la petizione lanciata da TESS e la contrarietà al progetto eolico industriale a Firenzuola

La petizione sulle energie rinnovabili di TESS In questi giorni è uscita la petizione lanciata da TESS a sostegno di ANCI e UPI per la richiesta rivolta alla Regione Toscana nel disegno sulle...

Addio al banco di Marisa e Mario. Dopo 70 anni chiude un simbolo del mercato delle cure

Dopo oltre settanta anni di attività, il banco di frutta e verdura della famiglia Pecchioli-Falciani al Mercato delle Cure di Firenze si prepara a chiudere definitivamente. Sabato 29 febbraio 2025...

Firenzuola, considerazioni sparse sull'ultimo Consiglio comunale. Buti Sindaco: "Forte approssimazione da parte della minoranza su alcuni punti affrontati"

In merito al Consiglio comunale tenutosi a Firenzuola lo scorso 20 febbraio, il gruppo di maggioranza Buti Sindaco ha voluto rendere note alcune considerazioni sparse su quanto emerso dall'incontro.  "Dei...

Borgo San Lorenzo - Il Consiglio comunale di ieri ha offerto interessanti sviluppi politici

Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Consiliare Borgovisione - Il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, svoltosi ieri, ha messo in luce diverse questioni politiche rilevanti. Tra i protagonisti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 febbraio 2025

Accadde oggi 1564 - Muore Michelangelo Buonarroti (461 anni fa). Ottantottenne muore a Rona la scultore, pittore a architetto fra i più celebri della storia: Michelangelo Buonarroti autore...

Il Banti Barberino sogna in grande: semifinale di Coppa conquistata

Nel freddo pungente di una serata invernale, sotto un cielo che minacciava pioggia, lo stadio Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello si è trasformato in un’arena dove la passione...

Firenze coinvolta nel maxi blitz antimafia. Arresti e sequestri in tutta Italia

Il maxi blitz antimafia che ha preso piede nelle ultime ore in diverse province italiane ha toccato anche Firenze, con un'operazione dei carabinieri del comando provinciale di Palermo che ha messo...

Freddo e neve record in Usa? Colpa del riscaldamento globale o di Donald Trump

"Un’insolita e rara tempesta di freddo artico ha travolto il Sud degli Usa nelle scorse ore." narrano le cronache. Una tempesta che ha costretto a rivedere a Washington...

Firenzuola, al via la distribuzione del nuovo kit per la raccolta differenziata

Da febbraio, i cittadini di Firenzuola riceveranno gratuitamente il nuovo kit per la raccolta differenziata. La distribuzione sarà effettuata presso i Punti Smeraldo, mentre dal 3 marzo inizierà...

Influenza, Ordine Medici di Firenze: “Ancora niente picco ma stanno circolando molti virus parainfluenzali”

“Negli ultimi giorni, attraverso i tamponi a lettura rapida effettuati dai medici di base, registriamo un aumento delle forme dovute al virus influenzale, ma stanno circolando molti virus respiratori...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 19 gennaio 2025

Accadde oggi 1915 - Brevettata la lampada a neon (110 anni fa): L'insegna luminosa di un negozio di barbiere. Fu questa la prima applicazione pratica della scoperta di Georges Claude, ingegnere...

Ragazza pendolare di Pontassieve viene licenziata per i continui ritardi dei treni...

Una volta, quando il mondo era retrivo e antiquato, ma più poetico e sognante, l'antico adagio così ammoniva: “Ricordati di non perdere l'ultimo treno della grande opportunità...

Firenze degrado, la situazione di via Toselli porta a Firenze anche Brumotti

  Firenze, con il degrado che negli ultimi tempi è esploso in maniera fragorosa, al punto da portare la città all’ultimo posto a livello nazionale in termini di sicurezza, continua...

Torna il pranzo di solidarietà alla Trattoria 4 Leoni: un'occasione di calore e convivialità

Nella giornata di domani, venerdì 10 gennaio 2024, la Trattoria 4 Leoni di Piazza della Passera rinnova la sua tradizione di solidarietà con il consueto pranzo per le persone bisognose....

Saldi: Confesercenti Ipsos, al via da sabato 4 gennaio 2025 in tutta Italia

Saldi invernali al via. Domani le vendite di fine stagione inizieranno in Valle D’Aosta, per poi partire sabato 4 gennaio in tutta Italia. Alto l’interesse dei consumatori: quasi uno su due...

Solidarietà. Dal gatto Lizzy al fringuello Rodriguez: il centro Slataper di Firenze apre le porte agli animali delle persone senza casa

 I gatti Lizzy e Mia, il setter irlandese Liam, Scooby il chihuahua, i maremmani Blanco e Rex, persino il fringuello Rodriquez: sono gli ospiti a quattro o due zampe del centro Slataper, struttura...

Arriva il Natale dei bebè. Agli oltre sessanta nuovi nati nel 2024, residenti a Barberino Tavarnelle, il Comune regala un momento di festa in biblioteca

Inizia con un omaggio collettivo alla vita, insieme ai 60 bebè nati nel 2024 ai quali il Comune regalerà un librino, il caldo week end natalizio che precede la celebrazione della Natività. Un...

Sanità in crisi a Marradi e Palazzolo sul Senio. La mancanza di medici solleva polemiche politiche

20 dicembre 2024 – La grave carenza di medici di base a Marradi e Palazzolo sul Senio sta generando preoccupazione tra i cittadini e un acceso dibattito politico. A partire dal 1° gennaio, infatti,...

Notiziario della viabilità di giovedì 19 dicembre 2024: il punto su Firenze, Mugello, Valdarno e Valdisieve

Novità Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese per consentire lo stazionamento delle macchine operatrici, senso unico alternato con orario 07:30/18:30, nel tratto dal Km 66+050 al...

Notiziario della viabilità di martedì 17 dicembre 2024: il punto su Firenze, Mugello, Valdarno e Valdisieve

Novità'   Sulla strada provinciale 16 Chianti-Valdarno per lavori di posa nuova rete gas, senso unico alternato con orario lavori il lunedi ore 9:00/24.00, dal martedi al venerdi ore...

Notiziario della viabilità di lunedì 16 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Mugello (Sp 41 di Sagginale), nel Valdarno (Sp 91 di Pomino), in area Fiorentina (Sp...

Notiziario della viabilità di mercoledì 11 dicembre in Mugello, Valdarno e Valdisieve

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Valdarno (Sr 69 di Val d'Arno e Sp 56 del Brollo e del Poggio alla Croce), nel Mugello...

Un natale di speranza. Auguri e riflessioni da padre Pasquale Poggiali

Padre Pasquale Poggiali, dopo quasi 44 anni di missione in Africa, scrive un messaggio di auguri per le festività natalizie, riflettendo sul suo percorso sacerdotale e pastorale. Nonostante le...

Notiziario della viabilità di giovedì 5 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze, '''Obbligo di Catene o pneumatici invernali'''. Sulle strade di competenza della Città...

Notiziario della viabilità di martedì 3 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nell'Empolese (Sp 11 Pisana per Fucecchio) e nel Mugello (Sp 36 di Montepiano) '''Novità''' Sulla...

Borgo, in cerca di addobbi natalizi? Manca poco al mercatino di solidarietà al Centro giovanile del Mugello

Da un gruppo di donne volontarie vicine al Santuario del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo, ci portano a conoscenza che se dovesse mancare in casa  qualche oggetto  per gli addobbi natalizi...

Notiziario della viabilità di venerdì 29 novembre 2024

Sulla strada provinciale 306 Casolana-Riolese per protezione delle scarpate con esecuzione di reti paramassi, senso unico alternato di marcia oltre a temporanee chiusure per frazioni di tempo non superiri...