17 APR 2025
OK!Valdisieve

4939 risultati trovati dalla ricerca "card"

Pasqua nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi

Per tutte le vacanze pasquali nei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi, grazie all’impegno di MUS.E, sarà possibile prendere parte alle consuete proposte...

Vicchio celebra l’80° anniversario della liberazione con tre giorni di eventi commemorativi e culturali

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Vicchio, in collaborazione con la sezione locale dell’ANPI, ha organizzato un ricco programma di eventi che si svolgeranno...

Confagricoltura Firenze: "In 40 anni perso il 40% della superficie agricola coltivata con olivi"

In 40 anni, dal 1980 al 2020, nel territorio della provincia di Firenze è stato perso il 40% delle superfici destinate ad olivi. È quanto emerge dalla ricerca commissionata dalla Fondazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 aprile 2025

Accadde oggi 1155 - Federico Barbarossa è re d'Italia (870 anni fa) - Nella cattedrale di Monza si tiene l'incoromazione di Federico Barbarossa che riceve il titolo di re d'Italia....

Firenze. Lunedì nero per la tramvia. Bloccate la linea T1 e T2

Lunedì 14 aprile 2025 - Un giorno difficile sul fronte traffico a causa della pioggia persistente è andato nel caos per il blocco delle due linee della tramvia. Sia la T1 che la T2 infatti...

Giorgia Calandrini e Letizia Filippucci. Grandi in "Pelle d'asino" con le musiche di Giovanni Magaglio

Successo per l’appuntamento per grandi e piccini al Teatro Corsini di Barberino di domenica 1aprile con Giorgia Calandrini e Letizia Filippucci in “Pelle d’asino”la bellissima...

Alluvione, Coldiretti Firenze: "In Mugello gli agricoltori contano 370 frane. Bene lo stato di calamità ma servono subito interventi e ristori"

Sono 370 le frane e gli smottamenti “contati” dagli agricoltori in tutto il Mugello sollevati dall’atteso annuncio del riconoscimento di stato di calamità naturale da parte del...

Cultura, letteratura e storia al Rotary Club Mugello: un mese ricco di iniziative

Un mese ricco di eventi, conferenze storiche e culturali all’interno del Rotary Club Mugello, ottimamente guidato dall’Ing. Giorgio Gomisel e dai suoi dirigenti. L’ultimo incontro con...

La piazza, il dolore, la memoria. Firenze saluta Marco e Ciro, simboli di una solitudine condivisa

Firenze è ancora sotto choc e l'atmosfera che si riespira in piazza Tasso è sospesa. Marco la mattina e Ciro la sera prima. Entrambi trovati senza vita su due panchine della piazza vicine....

Consiglio dell’Unione comunale del Chianti fiorentino sul trasferimento dell’azienda PH

Alla complessa vicenda del trasferimento della società PH il Consiglio dell'Unione comunale del Chianti fiorentino ha deciso di dedicare una seduta aperta. L'iniziativa è stata...

Pontassieve, al via la nuova edizione dei Seminari Musicali Internazionali "Appassionato" con un concerto inaugurale di alto livello

La musica classica torna ad essere protagonista a Pontassieve con il ritorno dei Seminari Musicali Internazionali "Appassionato", un evento che ogni anno attira appassionati e professionisti...

Mezza del mugello 2025. Nuovo percorso ad anello per superare i danni dell’alluvione

La sesta edizione della Mezza del Mugello, in programma domenica 11 maggio 2025, si presenta con un'importante novità: il tracciato è stato modificato a causa dell’inagibilità...

Conclusa con successo l'edizione 2024 di "Una Nota Per…" a Borgo San Lorenzo: oltre 2.400 euro raccolti per l'Ospedale del Mugello

Con l’acquisto del materiale sanitario richiesto dall’Ospedale del Mugello, ente beneficiario dell’evento, si è ufficialmente conclusa la quindicesima edizione di "Una Nota...

Vino, c'è un mondo (dealcolato) da scoprire oltre i dazi

Vino dealcolato. Un tema discusso e molto sentito che sarà protagonista anche di Vinitaly che non a caso, dedica al settore in crescita ben due convegni e uno spazio apposito. Una novità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 aprile 2025

Accadde oggi 1814 - Napoleone Bonaparte abdica (211 anni fa). Dopo aver sconfitto a Fontainebleau la sconfitta da parte delle truppe alleate di Austria, Prussia e Russia dopo due giorni di trattative...

Sanità 4.0 in Mugello: al via investimenti da 50 milioni e nuovi modelli assistenziali

Una rivoluzione nella sanità territoriale del Mugello è ormai alle porte. Questa mattina, il Presidente della Società della Salute del Mugello, Leonardo Romagnoli, ha inaugurato i...

Scarperia e San Piero, Libera Sinistra in Movimento accusa la Giunta: “Manca trasparenza sull’alluvione”

Il gruppo consiliare “Liberamente a Sinistra in Movimento” rompe il silenzio e affida a un’interrogazione formale, con risposta verbale e scritta, il proprio forte dissenso nei confronti...

Ambiente, Ingegneri Firenze: “L’inquinamento in città una minaccia spesso sottovalutata, servono strumenti efficaci per tutelare i cittadini”

 “L’inquinamento acustico e gli altri inquinanti ambientali rappresentano forme di degrado ambientale diffuse e ancora troppo spesso sottovalutate. Il rumore, la qualità dell’aria,...

Critericità idrauliche a Cascine del Riccio. Sopralluogo e interventi

Il 2 aprile 2025, un sopralluogo congiunto tra diverse autorità comunali e il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno si è svolto a Cascine del Riccio, area colpita da significativi allagamenti...

Veronica Cei confermata alla guida di CNA Chianti per il prossimo quadriennio

È stata confermata alla guida di CNA Chianti Veronica Cei, imprenditrice 50enne del settore moda. La sua rielezione, avvenuta durante l’assemblea elettiva del 2 aprile, rappresenta...

Impruneta, sopralluogo a Cascine del Riccio per affrontare i danni degli allagamenti - FOTO

Ieri mattina il sindaco Riccardo Lazzerini, insieme all'assessore Canuti, all'assessora Letizia Perini del Comune di Firenze, all'assessore Corso Petruzzi del Comune di Bagno a Ripoli,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 aprile 2025

Accadde oggi 1077 - Nasce lo stato Patriarcale di Aquileia (948 anni fa). Con la dieta di Pavia l'imperatore Enrico IV di Franconia concede a Sigeardo di Bailisten l'investitura feudale...

Impruneta ospita la seconda edizione del "Festival di Chitarra"

Il Comune di Impruneta patrocina la seconda edizione del “Festival di Chitarra”, che vedrà la partecipazione di giovani musicisti provenienti dai Licei musicali di Pistoia, Firenze...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 aprile 2025

Accadde oggi 1948 - Arriva il piano Marshall (77 anni fa). Il governo statunitense approva un piano di ingenti aiuti per la ricostruzione dell'Europa sconquassata dalla Seconda Guerra Mondiale....

Lions in Piazza, oltre 300 persone per le visite specialistiche gratuite al Valdisieve Hospital

Si è conclusa con un grande successo l'iniziativa "Lions in Piazza: prevenzione gratuita per tutti", che si è svolta domenica 30 marzo presso il Valdisieve Hospital, organizzata...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 marzo 2025

Accadde oggi 1492 - La Spagna espelle gli ebrei (533 anni fa). Re Ferdinando e Isabella di Spagna emanano un editto con cui espellono dai territori spagnoli tutti gli ebrei ad eccezione di quelli...

Tajani a Firenze: Forza Italia si rilancia tra imprese, Europa e autonomia

Domenica 30 marzo, nella prestigiosa cornice del Teatro Puccini, si è svolta la convention nazionale di Forza Italia dal titolo “Una bussola per la competitività europea”, tappa...

Emergenza Rovigo: Anche la Lista Civica Bene Comune insieme alle istituzioni sul luogo del disastro

Ieri mattina, venerdi 28 marzo, la Lista Civica Bene Comune di Firenzuola ha accompagnato la Vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, e la Consigliera regionale Serena Capirossi in visita...

Borgo San Lorenzo nel cuore del mistero: esce il nuovo thriller di Riccardo Brilli

Un piccolo paese immerso nel verde del Mugello, una villa isolata, un massacro inspiegabile e una nebbia che sembra inghiottire ogni verità. Esce in questi giorni il secondo romanzo di Riccardo...