2 APR 2025
OK!Valdisieve

600 risultati trovati dalla ricerca "centenario"

La Casa Museo di Giovanni Spadolini apre le sue porte sabato 5 e domenica 6 aprile

Il 5 e 6 aprile si apriranno le porte dell’abitazione di Giovanni Spadolini, la suggestiva villa adagiata sulle colline fiorentine, affacciata dall'alto sui più bei monumenti...

Signa, da avamposto lucchese a terra fiorentina: eventi per i 700 anni della conquista

“Non una vuota rievocazione, non solo un momento di approfondimento storico, ma un modo per parlare e valorizzare la pace, riscoprire il sogno europeo e riaffermare i valori della nostra tradizione...

Addio alla Madre Superiora Imelda, ultima suora domenicana dell'ex convento di Santa Caterina a Borgo

Sulla soglia dei 90 anni, è scomparsa nel Monastero domenicano di San Ruggero a Barletta, dove si era ritirata vicino alla sua famiglia, la cara Suor Maria Imelda (al secolo Chiara Crudele), per...

Lutto nello sport borghigiano per la scomparsa di Marcello Banchi

La notizia della scomparsa dell’amico Marcello Banchi, ha addolorato tantissimi borghigiani, in particolare nel mondo sportivo e sport in generale e del calcio in particolare, essendo stato per...

Bicentenario collodiano. Un comitato per celebrare il genio di Carlo Lorenzini

Il 2 marzo 2025, presso il caffè Le Giubbe Rosse di Firenze, si è svolta la riunione del Comitato per il Bicentenario Collodiano, un'iniziativa volta a celebrare i 200 anni dalla nascita...

Il valore dell'istruzione femminile nel progetto educativo di Don Milani

Sabato 8 marzo, alle ore 18.00, presso il Circolo Arci di Bivigliano a Vaglia, si terrà la presentazione del libro Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani di Sandra Passerotti,...

Incontro organizzato dal “Rotary Club” di San Giovanni Rotondo. “Il medico dalle scarpe rotte”

Nel pomeriggio di ieri, organizzato dal “Rotary Club” della cittadina garganica, si è tenuta presso la sala dell'infopoint la presentazione del libro scritto dal giornalista e Direttore...

La filarmonica Giuseppe Verdi di signa celebra 200 anni di storia con un grande concerto

La Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa celebra il suo bicentenario con un concerto speciale, in programma domenica 16 febbraio alle 18.30 presso il cinema teatro “La Compagnia” di Firenze....

Club ciclo appenninico 1907. Dopo 119 anni la storia continua

Dopo quasi moltissimi anni di attività di giornalista, non credevamo che  questo evento sportivo, sociale e storico, in occasione della presentazione ufficiale delle squadre ciclistiche del...

Al via le celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Giovanni Spadolini (1925–2025)

Il 2025 è l’anno del centenario della nascita di Giovanni Spadolini, figura di primo piano nella storia culturale e politica del Novecento italiano. Le celebrazioni però non si limiteranno...

Firenze, il battistero rinasce. Concluso il restauro del pavimento Marmoreo

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha terminato il restauro della Madre Terra, una porzione del magnifico pavimento marmoreo intarsiato del Battistero di Firenze, in marmo bianco apuano...

Medaglia d'onore a Elio Carboni: una vita tra deportazione e coraggio. Da Vicchio ai campi di prigionia tedeschi

Una solenne cerimonia tenutasi al Conservatorio di Firenze è stata lo scenario in cui Elio Carboni ha ricevuto postumo la medaglia d’onore conferita dal Presidente della Repubblica, consegnata...

Barberino Tavarnelle. Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo spazio espositivo dedicato alla radio

È proprio il caso di dirlo: la radio continua a far sognare, a realizzare i desideri di chi ha dedicato una vita a valvole, antenne e circuiti, di chi non ha mai smesso di credere nella vitalità...

Non solo Babbo Natale, con le sue renne e il suo villaggio. Molti gli eventi di questo fine settimana a Figline e Incisa Valdarno

– Questa settimana sono tanti gli eventi a Figline e Incisa, che ci accompagneranno almeno fino a Natale. Si parte domani, giovedì 19 dicembre, con le celebrazioni dedicate alla...

Corsini, Barberino. La "Cameriera di Puccini" con Beatrice Visibelli e Francois Meshreki

Un altro grande appuntamento con la stagione 2024/25 del Teatro Corsini di Barberino che, Venerdì 20 dicembre 2024, presenta la straordinaria Beatrice Visibelli in scena con François Meshreki,...

Presentazione del libro "Duecento lettere" in ricordo di Adele Corradi

Il Circolo ARCI Cistio Associazione Sportiva organizza, il 14 dicembre 2024 alle ore 15, un evento dedicato alla presentazione del libro Duecento lettere, curato da Adele Corradi, José Luis Carzo...

Gli appuntamenti della settimana a Figline e Incisa Valdarno tra escursioni, incontri, mostre e iniziative natalizie

Escursioni, spettacoli, iniziative natalizie e mostre sono tra gli eventi che questa settimana interessano il territorio di Figline e Incisa Valdarno. Prosegue la mostra dal titolo “LORENZO. Lorenzo...

Mostra su giovanni Magherini Graziani. Un omaggio al centenario della sua scomparsa

In occasione del centenario della sua scomparsa, il Comune di Figline e Incisa Valdarno, in collaborazione con il Sistema Museale del Chianti e del Valdarno Fiorentino, presenta la mostra Ai monti, che...

Molto viva la memoria di Armando Gori di Vicchio, l’eroe di Premuda

Durante i festeggiamenti e le commemorazioni del 2018, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), che si svolsero con grande partecipazione popolare nelle sale di Villa Pecori...

Il Comune di Figline e Incisa è pronto a celebrare il Natale e le festività: tutte le iniziative in programma a dicembre e gennaio

Tra mercatini, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e concerti, il territorio  di Figline e Incisa si animerà per tutto il mese di dicembre fino all’Epifania. “Anche a...

Lavori stadio Franchi. Tra promesse e incertezze, la politica fiorentina si divide

La Fiorentina continuerà a giocare allo Stadio Artemio Franchi durante tutta la fase dei lavori di ristrutturazione, salvaguardando così anche le celebrazioni per il centenario della squadra,...

Lo stabilimento fiorentino di Alstom spegne 100 candeline

Nella giornata di oggi, mercoledì 27 novembre 2024, l’azienda Alstom, leader globale nel settore della mobilità intelligente e sostenibile, ha celebrato presso la sua sede il centenario...

"Don Milani. Vita di un profeta disobbediente", presentazione del libro presso la sala Fanfani del Palazzo del Pegaso

Continuano le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Don Lorenzo Milani. Nella giornata di domani, Mercoledì 27 novembre, alle ore 15:00 presso la sala Fanfani del palazzo del Pegaso...

Santi Biliotti festeggia cento anni. Con l’orgoglio di aver dedicato una vita al lavoro della terra

Non si è mai spostato da Tavarnelle dove è nato un secolo fa. È sempre stato profondamente legato al luogo di origine e soprattutto al mondo dell’agricoltura, il lavoro su cui...

Tutto tace sui lavori allo stadio. Manca il nuovo cronoprogramma e serve chiarezza sulla collaborazione con la Fiorentina

“La risposta avuta a seguito dell’accesso agli atti smentisce Nardella: non vi è agli atti nessuna accettazione da parte del Comune dell’offerta della società viola formulata...

Finali Mondiali 2024 ad Imola: un Gran Finale per Ferrari

L’edizione 2024 delle Finali Mondiali Ferrari si è conclusa presso il Circuito del Santerno di Imola, nonostante una pioggia persistente che ha caratterizzato l'intero fine settimana....

Presentazione del libro “muoio per te” a Fiesole. Omaggio a Giacomo Matteotti

L'Associazione di cultura politica Fiesole Democratica renderà omaggio a Giacomo Matteotti, giovedì 24 ottobre alle 17:00, con la presentazione del libro “Muoio per te” di...

Presentazione del libro "la tempestosa trasformazione". Società e politica in Mugello tra grande guerra e fascismo

Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 16:30, presso l’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve, avrà luogo la presentazione del libro intitolato “La tempestosa trasformazione. Società...

Giacomo Matteotti diviene cittadino onorario di Vicchio: unanime la decisione del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Vicchio nella seduta del 30 settembre ha approvato all'unanimità la delibera di conferimento della cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti: figura significativa della...

Al Viola Park oltre un'ora di colloquio fra Funaro e Conmisso

È durato oltre un’ora l’incontro al Viola Park tra la sindaca Sara Funaro e il presidente della Fiorentina Rocco Commisso. Al meeting erano presenti anche Cathrine Commisso, il Direttore...