2 APR 2025
OK!Valdisieve

3272 risultati trovati dalla ricerca "laboratori"

Un appello dalle città della Toscana: "No alla Guerra, Sì alla Pace". Arrivano i primi cento firmatari della petizione

Un appello deciso e forte arriva dai Comuni della Toscana, con la firma di 100 amministratrici e amministratori locali, che si fanno portavoce di un'iniziativa che vuole ribadire il valore della pace,...

Calenzano, dal 3 al 6 aprile torna “Verso libero”, Festival della poesia

 Incontri con autori, spettacoli, laboratori, dialoghi tra parole e musica, ma anche momenti per condividere le rime più amate. Dal 3 al 6 aprile a Calenzano arriva la seconda edizione di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 marzo 2025

Accadde oggi 1827 - Muore Beethoven (198 anni fa). Muore a Vienna 57enne Ludwig Van Beethoven considerato uno dei maggiori compositori nella storia della musica mondiale. 1842 - Giuseppe Garibaldi...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 marzo 2025

Accadde oggi 1848 - Finiscono le Cinque Giornate di Milano (177 anni fa). Con la presa di Porta Tosa e la conseguente cacciata degli austriaci al comando del maresciallo Joseph Radetsky i milanesi...

La Settimana del Fiorentino di MUS.E - FOTO

In occasione della Settimana del Fiorentino, che raccoglie l’ampio calendario di iniziative organizzate in città in occasione del Capodanno Fiorentino, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono...

21marzo, giornata mondiale della poesia. Le iniziative nelle biblioteche comunali

La Giornata Mondiale della Poesia istituita dall’Unesco nel 1999, si celebra il 21 marzo, il primo giorno di Primavera. Per questa occasione le Biblioteche comunali propongono iniziative e consigli...

Arrivati in Libano gli apparecchi elettromedicali per gli ospedali locali, dono della Toscana grazie alla Fondazione Giovanni Paolo II - FOTO

Sono arrivati a destinazione a Beirut i 24 europallets di apparecchi elettromedicali e sanitari: saranno distribuiti agli ospedali e laboratori medici libanesi attraverso il Vicariato di Beirut dei...

Scarperia e San Piero post alluvione, acqua sicura per il consumo. Arriva la conferma di Publiacqua

A seguito della revoca dell’ordinanza n. 6, il Comune di Scarperia San Piero comunica che l'acqua erogata negli impianti della zona, precedentemente interessati dagli eventi meteo delle scorse...

L’Accademia di Belle Arti ‘trova casa’ al Museo Carnielo

L’Accademia di Belle Arti si allarga e ‘trova casa’ al Museo Carnielo. Qui rimarrà per 50 anni a titolo gratuito, si impegnerà a riqualificarlo a proprie spese e a restituire...

A Barberino l'omaggio ad Amy Winehouse di Alberto Canestro "Love is a losing game" ed un’imperdibile laboratorio coreografico

Due appuntamenti imperdibili per venerdi 28 e sabato 29 marzo al Teatro Corsini di Barberino che propone un laboratorio coreografico e uno degli spettacoli di danza più straordinari degli ultimi...

Calenzano, donne resistenti, nel giardino di CiviCa nascerà un’opera collettiva

Un’opera composta da sei installazioni, legate da un percorso, dedicate alle figure femminili nella Resistenza. Si chiamerà “Donne Resistenti in un’opera collettiva” e sarà...

Servizio trasfusionale a Firenze ed in Toscana. Tutto bene?

C’è una notizia apparentemente piccola, un progettino pensato, dichiarato ed in parte realizzato nel servizio sanitario toscano, che non dà nell’occhio. Il progetto, non solo...

Santa Maria Nuova, il reparto di Chirurgia Generale metabolica e bariatrica come Centro di riferimento regionale per la Chirurgia tiroidea

L'elevato numero di interventi chirurgici, il rispetto di elevati standard di qualità e l'utilizzo di nuove tecnologie, abbinati ad un impegno costante nella ricerca. Sulla base di questi...

Presentato il piano per la riqualificazione di San Salvi

Un nuovo istituto scolastico con 24 aule. Uno studentato pubblico da circa 30 posti, housing sociale con 12 alloggi (collegati da percorsi ciclopedonali, alberi e dotati di aree sosta) ma anche funzioni...

"Maggio incanto". Tradizione toscana tra musica e disegno per i più piccoli

Una simpatica iniziativa per i bambini avrà luogo il prossimo giovedi 13 marzo 2025, ( dalle ore 16,30 alle 18,30) evento denominato “Pennellate musicali – Maggio InCanto”, presso...

Nel chiostro del Conventino Fuori le Mura una panchina rossa per dire no alla violenza contro le donne

Nella Giornata internazionale della Donna una panchina rossa nel chiostro del Vecchio Conventino come simbolo per combattere la violenza contro le donne.  La seduta, voluta da Artex,...

Giornata di scambio semi a Borgo San Lorenzo. Un evento dedicato all’agricoltura e alla biodiversità

Sabato 15 marzo 2025, Piazza Dante a Borgo San Lorenzo ospiterà la Giornata di Scambio Semi, un appuntamento dedicato alla condivisione di saperi, semi, marze e paste madri, promosso dai piccoli...

Forteto, l’audizione di Rodolfo Fiesoli: confusione, omissioni e reticenze davanti alla Commissione. Il Video

Giovedì 6 marzo Rodolfo Fiesoli, cofondatore della comunità Il Forteto e condannato in via definitiva per abusi sui minori, è stato ascoltato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta...

Disservizi CUP Asl Toscana Centro, Estar si scusa: "Al lavoro per risolvere il problema"

Nei giorni scorsi si sono verificati disservizi al CUP dell’Asl Toscana Centro, causando difficoltà per cittadini e operatori sanitari. Il problema, come chiarito da Estar, l'ente di...

Carnevale di Dicomano. Un ponte tra tradizione e scuola

Anche quest'anno, il Carnevale ha portato gioia e tradizione a Dicomano, concludendosi il 4 marzo 2025 con il Martedì Grasso. La festività, profondamente radicata nella cultura locale,...

"8 Marzo & Oltre" a Barberino. Il calendario delle iniziative culturali organizzate in occasione dell'8 Marzo

Per il quarto anno, a Barberino, Comune ed Associazioni culturali presentano un calendario di iniziative unico, che porterà a Barberino eventi, spettacoli e incontri in occasione della Festa della...

Rignano, cittadinanza onoraria per tutti i bambini stranieri nati in Italia. Dalla Regione 20.000 euro per i progetti di cittadinanza attiva

Il Consiglio Comunale di Rignano sull’Arno, nella sua ultima seduta del 27 febbraio, ha approvato una modifica allo Statuto Comunale, introducendo l’istituzione della cittadinanza onoraria...

Reggello investe nella sicurezza urbana e nella partecipazione civica con il progetto “ritmi urbani”

Il Comune di Reggello è tra i 39 enti locali finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito del bando "Sicurezza urbana e Partecipazione dei cittadini". Grazie a un contributo regionale...

Un'enoteca apre nello storico palazzo che conserva l'affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante Alighieri

Nella centralissima via del Proconsolo, af fianco del Bargello e subito dietro Palazzo Vecchio nel palazzo che conserva le tracce dell'antica Firenze romana e l'affresco trecentesco con il primo...

Global edu-action. Una settimana di crescita, apprendimento e scambio culturale a Pelago

Dal 3 al 10 marzo 2025, l'Istituto Comprensivo di Pelago, in provincia di Firenze, ospiterà il Campus Linguistico "Facciamo l’Europa: Global Edu-Action", un progetto che riunisce...

Alla nona edizione di "Profumi di Boboli" trionfa l'amore e il Mugello

È Florin Madalin Rusu il vincitore della nona edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli”, dedicato quest’anno al profumo d’amore, con la creazione di una fragranza,...

Spazio antico, tempo nuovo. Siamo tutti tessere di un mosaico di stelle - FOTO

Ognuno con la propria stella, o meglio con la propria idea di traccia luminosa nell’universo. Chi la immagina spiccare il volo, chi la disegna in movimento, chi la raffigura sorridente, gioiosa,...

Barberino di Mugello celebra la giornata internazionale della donna con "8 marzo & oltre"

Per il quarto anno consecutivo, il Comune di Barberino di Mugello, in collaborazione con numerose associazioni culturali, presenta "8 Marzo & Oltre", un calendario di eventi dedicato alla...