17 APR 2025
OK!Valdisieve

586 risultati trovati dalla ricerca "nido"

Fiesole. Iscrizione negli asili nido comunali, c’è tempo fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile sarà possibile, per le famiglie residenti a Fiesole con bambini che compiano 4 mesi di età al 31 agosto 2025, presentare domanda di iscrizione al servizio asilo nido comunale...

La Savino del Bene sfiora l'impresa a Milano in gara 2

La Savino Del Bene Volley esce sconfitta al tie-break da Gara-2 di Semifinale Scudetto contro la Numia Vero Volley Milano al termine di una sfida durata due ore e trentanove minuti.   In una...

Volley femminile: la prima dei play off scudetto non sorride alla Savino Del Bene

La semifinale sulla carta più equilibrata delle due in questi playoff scudetto non poteva iniziare peggio. La Savino Del Bene Scandicci stecca notevomente gara uno, facendosi superare all'Allianz...

Asili nido: arriveranno in Toscana quasi 35 milioni di euro dal Ministero dell'Istruzione

Buone nuove dal Ministero dell'Istruzione per gli asili nido. Il deputato e capogruppo della commissione Istruzione di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese annuncia infatti l'arrivo...

Bilancio di previsione 2025-2027. Strategie e impegni per il territorio

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, il primo di questo mandato amministrativo, in un contesto segnato da difficoltà economiche e dall’emergenza...

Bilancio di previsione. Il Partito Democratico critica la giunta Romagnoli

Il gruppo del Partito Democratico ha espresso voto contrario al bilancio di previsione presentato dall'amministrazione di Borgo San Lorenzo, criticando in particolare il Documento Unico di Programmazione...

Reggello, al via le iscrizioni per i servizi educativi 0-3 anni e il trasporto scolastico per l'anno 2025/2026: come fare

Il Comune di Reggello ha aperto ufficialmente le iscrizioni per i servizi educativi 0-3 anni e per il trasporto scolastico relativi all'anno educativo 2025/2026. Le domande, sia per le nuove iscrizioni...

Figline e Incisa, nidi comunali: dal 15 marzo via alle iscrizioni, che si effettuano solo online

Resteranno aperte dal 15 marzo al 30 aprile le iscrizioni al bando dei nidi comunali di Figline e Incisa Valdarno, per l'anno educativo 2025/26. Le iscrizioni - ammesse per...

"Vado a vivere con me". Il successo continua, terza replica il 9 maggio 2025

Chi di noi, anche solo per caso, sfogliando le pagine social non si è mai imbattuto in uno dei suoi video divertentissimi dove interpreta un sacco di personaggi diversi d’aspetto e lingua...

Via libera del consiglio comunale al progetto di recupero del complesso immobiliare di Via Burci al Poggetto

“La giunta ha approvato la delibera con cui si dà l’avvio alla valutazione ambientale strategica del progetto presentato dalla proprietà del complesso immobiliare di via Burci...

Fiesole inaugura la Panchina Rossa: un simbolo contro la violenza sulle donne

Sabato 15 febbraio, presso l’Azienda Agricola Buonamici di Fiesole, si è svolta l’inaugurazione di una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa,...

Salmonellosi nelle mense scolastiche: tre dirigenti indagati per avvelenamento colposo

Tre dirigenti della Qualità & Servizi, azienda che gestisce le mense scolastiche in diverse località tra Firenze e Prato, sono finiti sotto inchiesta con l’accusa di avvelenamento...

Barberino-Tavarnelle. Oltre un milione di euro per completare l’area scolastica di Bustecca

Accessibilità, messa in sicurezza, funzionalità e decoro delle aree esterne a servizio della scuola primaria “Andrea da Barberino” e dell’intero campus scolastico di Bustecca...

Tutti i lavori della settimana di lunedì 10 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

Rifacimenti stradali in via Mariti e via Boito-via Tartini, la sostituzione delle condutture dell’acquedotto in via Masaccio e lungarno Serristori. E ancora il ripristino delle barriere di sicurezza...

Borgo San Lorenzo, ripartono i lavori per il nuovo Asilo Nido di Via Curiel

Dopo alcune settimane di sospensione, i lavori per la costruzione del nuovo Asilo Nido di Via Curiel a Borgo San Lorenzo sono ripartiti. Nei prossimi giorni si procederà con la demolizione della...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

San Pellegrino una comunità ignorata da 30 anni. Sul CAS nessuna risposta da Sindaco e Prefetto

A oltre due mesi dalla promessa del sindaco Buti di incontrare il Prefetto per chiarimenti sul CAS di San Pellegrino, la comunità lamenta l'assenza di risposte. Secondo i cittadini di San Pellegrino...

"Vogliamo rispetto". Conferenza stampa a Firenze, tempi insostenibili per i permessi di soggiorno

Domani mercoledì 22 gennaio è in programma una conferenza stampa con presidio, dalle ore 11, davanti alla sede della Questura di Firenze in via della Fortezza 17. L’iniziativa,...

Zorzi & Visibelli a Borgo, Canini a Barberino, e Nancy Brilli a Vicchio

Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli (che abbiamo applaudito qualche settimana al Corsini in “La cameriera di Puccini”) intraprendono un divertente viaggio nello sport attraverso la vita di un...

Pontassieve, aperte le iscrizioni agli asili nido comunali e convenzionati: tutte le opportunità per l'anno educativo 25/26

A partire da oggi, Lunedì 13 gennaio, fino al 15 marzo 2025, sono aperte le iscrizioni per i nidi d’infanzia comunali e convenzionati del Comune di Pontassieve, per l'anno educativo 2025/2026....

Consiglio comunale di Firenze. L'ordine del giorno di lunedì 13 gennaio 2025

"Documenti di programmazione 2025/2027: approvazione delle note di aggiornamento al DUP, bilancio finanziario, nota integrativa, piano triennale degli investimenti ed ulteriori allegati": questa...

Al Corsini “vado a vivere con me” con Jonathan Canini

Chi di noi, anche solo per caso, sfogliando le pagine social non si è mai imbattuto in uno dei suoi video divertentissimi dove interpreta un sacco di personaggi diversi d’aspetto  e...

San Casciano: nuovi servizi per l'infanzia fra cui la ludoteca musicale

Dalla sperimentazione giocosa di suoni e ritmi musicali alle intime narrazioni dedicate ai più piccoli, dai momenti di condivisione con i propri figli a quelli da trascorrere con altri genitori...

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...

Edilizia scolastica, gli interventi di manutenzione durante le vacanze di Natale

Lavori di manutenzione ordinaria in 10 plessi scolastici cittadini durante le vacanze di Natale 2024, programmati dai Servizi tecnici del Comune di Firenze - in accordo con l’assessorato all’Educazione...

Crinali Liberi, "tutela dell'appennino mugellano. Impegni e proposte contro la speculazione"

Grande partecipazione all’Assemblea pubblica “I crinali che vogliamo,” organizzata dal Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi, dal Comitato No Eolico Firenzuola e dalla Coalizione...

Figline e Incisa Valdarno. Approvato il bilancio di previsione 2025 con investimenti strategici per la comunità

Figline e Incisa Valdarno, 21 dicembre 2024 – Il Consiglio comunale di Figline e Incisa Valdarno ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2025, con uno stanziamento complessivo di...

Comitati e cittadini uniti contro le pale eoliche sull’Appennino Mugellano: un appello alla Regione Toscana

Sabato 21 dicembre 2024, presso il Circolo del Girone in via Aretina 24, si terrà un’assemblea pubblica organizzata dai Comitati dell’Appennino Mugellano per contrastare la speculazione...

“Nidi Gratis”, accolte oltre 14mila domande. Superata la quota dello scorso anno

Sono complessivamente 14229 le domande accolte per la seconda annualità di Nidi Gratis. Il dato emerge dopo la conclusione delle procedure connesse alla riapertura nell’ottobre scorso del...

Spesa pubblica in istruzione, l'Italia lontana dagli standard europei. Le sfide delle scuole toscane

L’Italia, con una spesa pubblica in istruzione pari al 4,1% del PIL nel 2022, si colloca tra i paesi dell’Unione Europea con il minor investimento relativo in questo settore cruciale. Il dato,...