2 APR 2025
OK!Valdisieve

6028 risultati trovati dalla ricerca "ragazzi"

In scena a Vicchio a sei anni da “Meravigliosamente non ho smesso di sognare”. “Oh che bel castello!” tornano i ragazzi di I.N.D.A.C.O.

Dopo una lunga gestazione vedrà la luce dei riflettori il nuovo spettacolo di INDACO che comunque in questi anni ha organizzato raduni, feste e mostre che hanno attirato chi già conosceva...

Vicchio, successo per il corso sull’uso del defibrillatore organizzato dalla Fratres

Una mattinata all’insegna della prevenzione e della formazione quella di sabato 29 marzo, quando al Centro Civico di Vicchio si è tenuto un corso per l’utilizzo del defibrillatore,...

Il bibliobus riprende il servizio. Libri itineranti per la comunità

Da mercoledì 26 marzo è tornato in attività il Bibliobus, il servizio itinerante che porta la lettura nei giardini pubblici, vicino alle scuole, nelle piazze, durante i mercati e...

Pallamano Under 14 maschile, la Fiorentina Handball si aggiudica il derby contro la Pallamano Mugello

Lo scorso martedì (25 Marzo) al Palazzetto dello Sport Gaddo Cipriani di Borgo San Lorenzo, si è disputata la stracittadina di pallamano, del Campionato FIGH della categoria Under 14 Maschile,...

Viaggio della Memoria, conclusa l'intensa esperienza per nove giovani della scuola Maltoni di Pontassieve

Dal 22 al 26 marzo, nove giovani studenti della scuola Maltoni di Pontassieve hanno preso parte al Viaggio della Memoria, un'iniziativa promossa dall'ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati....

Calenzano, due settimane dopo l’alluvione. Bilancio e azioni intraprese

A due settimane di distanza dall’evento atmosferico estremo che ha interessato il territorio di Calenzano, riteniamo doveroso fare il punto su come è stata affrontata l’emergenza, ed...

“Dalla parte della tua pelle”, Open Day sulla Dermatite Atopica venerdì 4 aprile 2025 al Palagi

Fa tappa venerdì 4 aprile al Palagi, con un Open Day dedicato presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, la campagna di sensibilizzazione...

Firenze, il Quartiere 5 visto da giovani e giovanissimi: al via un concorso fotografico

La cooperativa sociale Il Girasole lancia il concorso fotografico "Raccontaci il Quartiere 5", un’iniziativa che invita i giovani tra i 12 e i 22 anni a immortalare la quotidianità...

Iniziative per la festa della liberazione a Dicomano, Londa e San Godenzo

L'Istituto Desiderio da Settignano di Dicomano, in collaborazione con le sezioni ANPI di Dicomano, Londa e San Godenzo e con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali dei tre Comuni, ha organizzato...

Bocciata la proposta M5S per l’accesso alla ZTL ai genitori che accompagnano i figli. Masi "bocciata in consiglio comunale la nostra mozione"

Il Consiglio comunale di Firenze ha respinto la mozione presentata dal MoVimento 5 Stelle per consentire ai genitori con figli che frequentano le scuole medie nel centro storico di accedere alla ZTL durante...

Firenze in Arte: l’artigianato protagonista in Piazza del Carmine per la Settimana del Fiorentino

Nel cuore dell’Oltrarno, culla storica dell’artigianato fiorentino, prende vita "Firenze in Arte", la mostra mercato che celebra il saper fare e la creatività della tradizione...

L'educazione alimentare e la percezione corporea. Un incontro formativo per genitori ed educatori

Il Centro Giovani Chicchessia, un'iniziativa promossa dal Comune di Borgo San Lorenzo e gestita dalla Cooperativa Convoi, organizza il secondo appuntamento del ciclo di incontri “L’educazione...

L'Sos della Canottieri Firenze, la piena ha portato via tutto

L'Arno da sempre croce e delizia dei fiorentini lo è ancora,, ovviamente di più per la storica società Canottieri Firenze che dal 1911, anno della sua fondazione ha sempre dovuto...

L’angolo della poesia. I giovani di Borgo San Lorenzo protagonisti in piazza

C’era tanta animazione giovanile venerdi scorso  21 marzo 2025 nella centrale piazza Cavour (la piazza dell’Orologio) a Borgo San Loprenzo, in occasione della Quarta Edizione dell'...

Doppio sold-out a Vicchio e Barberino. Mark Lettieri in scena al Giotto di Vicchio

Doppio tutto esaurito ieri sera sia per il Teatro Giotto di Vicchio che per il Teatro Corsini di Barberino con due eventi completamente diversi che hanno richiamato pubblico da ogni parte. Il Teatro...

22 marzo 1944, cinque ragazzi mugellani fucilati dai fascisti al Campo di Marte

Il 22 marzo 1944, durante un rastrellamento, cinque ragazzi (Leandro Corona, Ottorino Quiti, Antonio Raddi, Adriano Santoni, Guido Targetti) furono catturati come renitenti alla leva dall’esercito...

Pubblico in delirio per gli "Stick Men" Tony Levin, Pat Mastelotto e Markus Reuter

Straordinario successo per il secondo concerto (il primo al Giotto di Vicchio) di questa eccezionale edizione del Giotto Jazz Festival che Ieri sera ha visto in scena un evento che resterà nella...

"Ragazzi 100 e lode" a Pontassieve: una festa per il merito e l’impegno dei giovani allo studio

Anche quest’anno, l’Auditorium Luciano Vavolo di Pontassieve ha ospitato con grande successo una nuova edizione della manifestazione "Ragazzi 100 e lode". L’evento, che si...

Caos e disagi in via Mannelli all'orario d'ingresso delle scuole per i "lavori notturni" di asfaltatura - FOTO

Una mattinata di caos e disagi in via Mannelli perché l'annunciata asfaltatura dell'importante arteria, che non a caso era prevista come comunicato dal comune (leggi qui) in orario notturno...

A scuola d'arte al Museo Stefano Bardini

Gli incontri del prossimo ciclo di “A scuola d’arte” cominceranno sabato 22 marzo per famiglie con bambini e il 29 marzo per gli adulti e avranno come sede il Museo Stefano Bardini. Verranno...

Firenze. Arrestato un 29enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio

La Polizia di Stato di Firenze ha arrestato un cittadino senegalese di 29 anni sorpreso in possesso di 26 dosi di cocaina. Il fermo è avvenuto nel pomeriggio del 19 marzo, nell’ambito dei...

Max Mugelli di nuovo al via del Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli

Max Mugelli torna in pista per affrontare una emozionante avventura: il pilota, originario di Borgo San Lorenzo, parteciperà anche in questa stagione al Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli,...

Sicurezza stradale, pubblicato il bando per i progetti delle associazioni

Sensibilizzazione ed educazione per bambini e ragazzi ma anche di “aggiornamento” per gli anziani, corsi di guida sicura, supporto psicologico ai familiari e agli agenti di Polizia Municipale. E...

Maltempo, a Calenzano comincia la conta dei danni

Proseguono sul territorio gli interventi di ripristino dei danni provocati dall’ondata di maltempo. Oltre agli allagamenti provocati dal torrente Chiosina/Garille nell’area del capoluogo e...

Firenze. Minore minaccia altri ragazzi con un coltello in Piazza della Signoria

Firenze, 18 marzo 2025 – Nel pomeriggio del 17 marzo, un ragazzo di 17 anni è stato denunciato dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e possesso ingiustificato di armi, ai sensi dell’art....

Il fango spazza via i ricordi, la Valdisieve si rialza dall'alluvione grazie a migliaia di volontari: un fine settimana difficile da dimenticare

"L’alluvione del 14-15 marzo ci ha colpito duramente, lasciando segni profondi; accanto al fango e ai danni, c’è però qualcosa che brilla più forte: la solidarietà."...

La giunta comunale di Firenze istituisce lo Ius Scholae

La giunta comunale con una delibera disciplina ed istituisce lo Ius scholae, riconoscimento per i bambini e ragazzi nati da genitori stranieri regolarmente soggiornanti che, previa frequenza di almeno...

Per l’Ultratrail Mugello 2025 si va verso il tutto esaurito: il programma

Iscrizioni vicine al soldout per quanto riguarda la decima edizione dell’UltraTrail Mugello. Un vero e proprio successo per le adesioni che stanno procedendo meglio del previsto. Ultimi pettorali...

Al Corsini di barberino il teatrino dei fondi mette in scena “la principessa e il drago”

Appuntamento per tutta la famiglia Domenica 16 marzo alle ore 16,30 al Teatro Corsini di Barberino con uno dei migliori spettacoli per ragazzi di questa stagione “La principessa e il drago” Un...

Presentato il piano per la riqualificazione di San Salvi

Un nuovo istituto scolastico con 24 aule. Uno studentato pubblico da circa 30 posti, housing sociale con 12 alloggi (collegati da percorsi ciclopedonali, alberi e dotati di aree sosta) ma anche funzioni...