
Un omaggio sincero e sentito al proprio di Barbiana. E’ l’ultimo libro del borghigiano Massimo Biagioni che, dopo la presentazione in anteprima lo scorso 11 novembre all’Ingorgo Letterario a Borgo San Lorenzo, arriva a Vicchio. Sabato 22 Dicembre, alle ore 15.30, “Omaggio a Don Milani” sarà presentato nelle sale della biblioteca comunale grazie alla collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune. Massimo Biagioni, scrittore mugellano, autore di numerosi volumi, ha tirato fuori dalla polvere un fascicolo pubblicato negli anni ’70 da Radio Mugello. L’emittente borghigiana si chiamava ancora Radio Mugello Full Music e svolgeva un’intensa attività culturale e politica. Tra i vari fascicoli pubblicati (storici quelli sull’invaso di Bilancino e sulla Ferrovia Faentina) anche un “Omaggio a Don Milani”. “L’opuscolo – spiega l’autore – proponeva una serie di testimonianze su don Milani che rischiavano di andare perdute. Un atto di deferenza è ammirazione per un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia civile, politica e religiosa del paese. Nonostante la breve vita interrotta a 44 anni. Per dirla con Montanelli, che aspetta la chiesa a farlo Santo?” Insieme a Biagioni, ancora una volta, uno dei ragazzi di Radio Mugello, il giornalista Riccardo Benvenuti, ed ancora una volta, a gran richiesta, Guido Carotti, uno dei “ragazzi di Don Milani”. Sarà proprio Carotti a raccontarci le giornate a Barbiana, la scuola, le occasioni di confronto, l’apprendimento, grazie a questo libro che vuol essere semplicemente un omaggio, al di fuori di ogni ricorrenza o data in particolare. Un omaggio a un “prete scomodo”, alla sua forza, al suo insegnamento, alla cultura.