
L’associazione culturale Peter Pan, in collaborazione con il Comune di Dicomano, ha organizzato un “corso di acquerello ed illustrazione botanica” aperto a tutti che si svolgerà nei mesi di novembre e dicembre presso la Biblioteca Comunale della città. Il corso sarà composto da 6 incontri che si svolgeranno il giovedì di ogni settimana a partire dal 3 novembre. Gli incontri avranno la durata di 2 ore, dalle 17.30 alle 19.30, e permetteranno ai partecipanti di imparare a padroneggiare una tecnica artistica particolarmente complessa quale l’acquerello, capace di rappresentare tramite la leggerezza, che contraddistingue il suo tratto, realismo ed espressività. I partecipanti fruiranno delle lezioni tecniche e artistiche di un maestro d’eccezione, ossia Saro Caltabiano, pittore dalle grandi capacità artistiche, conosciuto nell’ambiente mugellano dove spesso ha portato le sue esposizioni ed ha già tenuto corsi similari. Frequentato il Liceo Artistico e l’Accademia Linguistica di Genova accresce il suo piacere per l’arte iniziando dalla decorazione di porcellane. In seguito si è specializzato in altri tipi di pittura, come ad esempio l’acrilico ed infine l’acquerello, passione che Saro ha deciso di condividere con chi parteciperà al corso da lui organizzato. Il corso, oltre ad accrescere le capacità artistiche degli interessati, tramite l’insegnamento delle principali tecniche di pittura ad acquerello, privilegerà la riproduzione della realtà e della natura circostante, soprattutto il mondo botanico. La riproduzione su tela delle piante che colorano i nostri paesaggi permette, secondo l’artista, di apprendere più semplicemente le tecniche e di poter godere della rappresentazione artistiche della bellezza che risiede nelle cose di tutti i giorni, negli aspetti più umili della nostra quotidianità. Diffusasi in Europa principalmente nella seconda metà del XVII secolo, la pittura con l’acquerello ha permeato le carriere di molti artisti famosi, divenendo, di fatto, una tecnica dalla forte carica espressiva molto apprezzata dal pubblico di ogni epoca. Grazie a Saro Caltabiano, all’associazione Peter Pan (non nuova a queste iniziative) ed agli spazi messi a disposizione dalla Biblioteca Comunale di Dicomano, sarà possibile, per chiunque voglia padroneggiare l’utilizzo di questa tecnica o semplicemente desideri mettersi alla prova con un hobby mai coltivato, partecipare a queste 6 lezioni pomeridiane, volte all’insegnamento della pittura e dell’espressività artistica della natura. Per informazioni relative ai prezzi ed alla prenotazione è possibile contattare direttamente l’artista tramite chiamata al numero 377 2500720, oppure visitare il sito del comune di Dicomano e la pagina Facebook dell’Assocaizione Peter Pan.