
L’IIS Giotto Ulivi da due anni organizza una giornata dedicata ad AGENDA 2030 il grande programma d’azione per le persone e il pianeta che raccoglie 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile; la giornata ha il fine di sensibilizzare gli studenti su temi che ci toccano da vicino ogni giorno di più. Spiegano dalla scuola:
L’evoluzione della pandemia ci ha costretto a ridimensionare l’organizzazione e le aspettative su questo evento, ma non a rinunciare alla possibilità di riflettere sulla qualità del nostro futuro e di apprendere quanto questo dipenda dalle nostre azioni, in particolar modo delle generazioni più giovani
I prossimi 4 e 5 giugno gli studenti del Giotto Ulivi potranno vivere momenti di discussione, confronto e approfondimento sulle tematiche proposte dall’AGENDA 2030, in una modalità “semplice” correlata ad aspetti legati alla vita quotidiana e al nostro territorio.
Nelle due giornate saranno sospese le normali attività curricolari e gli studenti, in presenza, saranno chiamati a partecipare a una mattinata di Workshop organizzati all’esterno, nel parco della nostra scuola e a un momento di riflessione in classe stimolato dagli insegnanti anche tramite la visione di filmati, documentari e giochi su tematiche ambientali e civili relative agli obiettivi dell’Agenda.
In questo momento in cui la vita della scuola è stata profondamente compromessa dall’aggressione della pandemia, ancor più ci preme affermare il suo valore nella crescita della nostra comunità, e della promozione responsabile e consapevole di ognuno dei nostri studenti; con la Giornata Agenda 2030 vogliamo stimolare la loro curiosità e le loro sensibilità per favorire un processo di apprendimento continuo e perpetuo.
Per questo non possiamo che ringraziare l’intera comunità scolastica che ha saputo ricercare forza ed entusiasmo in questi mesi complessi e difficili, e ha saputo pensare, tutti assieme nessuno escluso, ad un futuro solidale, equo e sostenibile.