13 APR 2025
OK!Valdisieve

Assistenza sociale. Stesse linee operative in tutto il territorio Toscano

  • 111
Assistenza sociale. Stesse linee operative in tutto il territorio Toscano Assistenza sociale. Stesse linee operative in tutto il territorio Toscano © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il 19 Dicembre si è svolta la prima conferenza di servizio con modalità formativa del nuovo Dipartimento Servizi Sociali della ASL Toscana Centro. L'input della giornata: la condivisione delle potenzialità, criticità, innovazioni derivanti dalla riorganizzazione del sistema sanitario regionale. Obiettivo prioritario è armonizzare e innovare le linee operative, professionali e di intervento del Servizio Sociale su tutto il territori dell’Azienda USL Toscana centro, che comprende un milione e mezzo di cittadini, 75 Comuni, 453 strutture territoriali tra residenziali e semiresidenziali, 13 ospedali e una dotazione di 220 assistenti sociali. Armonizzare, per ricondurre ad unità il servizio sociale professionale per renderlo più identificabile, pur articolandosi con le specificità zonali ed in stretta collaborazione con i direttori Società Della Salute/Zona distretto. Questo obiettivo è facilitato dalla costituzione del dipartimento di servizio sociale – diretto dalla dottoressa Rossella Boldrini- che comprende le diverse e complesse realtà territoriali della nuova azienda sanitaria (ben nove zone distretto confluite nell’unica Azienda). Per sviluppare la ricognizione delle prassi esistenti sono stati costituiti gruppi di lavoro tematici che lunedì scorso, in occasione della conferenza, hanno presentato la “mappa” delle aree di intervento prioritarie, le criticità, le potenzialità e gli elementi innovativi da introdurre a partire da differenze e similitudini. Codice rosa, disabilità e non autosufficienza, salute mentale e dipendenze, servizio sociale in emergenza, integrazione territorio e ospedale: sono solo alcuni esempi sui quali subito si concentreranno le maggiori attenzioni ed energie, individuando il Dipartimento dei Servizi Sociali come “luogo di pensiero e riflessione professionale” aperto a tutti i professionisti del territorio.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a