
E' uno spettacolo di danza, "Dal profondo del cuore" della compagnia Kaos Balletto di Firenze, il prossimo spettacolo della stagione teatrale di Borgo San Lorenzo. Va in scena al Teatro Giotto giovedì 31 gennaio alle 21,15, con coreografie di Francesco Ventriglia, Roberto Sartori, Christian Fara. La prevendita biglietti è aperta presso la biblioteca comunale. Uno spettacolo già 'sold out' al Teatro Le Laudi alla prima dello scroso 19 e 20 gennaio. Ispirati dai capolavori di Gian Lorenzo BERNINI, Antonio CANOVA e dal contemporaneo Enrico FERRARINI, i coreografi Roberto Sartori, Christian Fara e Paolo Arcangeli si servono della danza per liberare lo spirito che la scultura ha imprigionato. Lo spettacolo gode inoltre della partecipazione straordinaria di Francesco Ventriglia, direttore del MaggioDanza, con un estratto della coreografia intitolata “Notte trasfigurata”. La performance vede coinvolti 11 ballerini della Compagnia “KAOS Balletto di Firenze” che interpreteranno Amore e Psiche, Il Ratto di Proserpina, Evasione, Urlo e Pulsioni, arricchita da un'esposizione di opere dello scultore Enrico Ferrarini ed un percorso visivo esplicativo dello spettacolo, da godere prima che si apra il sipario. Un'idea per cercare ampliare ed aiutare la comprensione della danza contemporanea anche ai non addetti ai lavori. Roberto Sartori spiega l'obiettivo della performance: “Puro movimento e stasi assoluta, è l’antitesi di partenza per questo trittico: due concetti totalmente opposti da cui i coreografi traggono spunto; se un’opera marmorea, immobile da sempre e per sempre, è in grado di generare così tanto movimento, ci dà uno spunto di ricerca su come il movimento e il corpo possano sfruttare questa capacità della stasi. La missione è liberare l’anima dei soggetti imprigionati negli strati di marmo modellato dagli scultori; certi che nel profondo delle opere giaccia un cuore pulsante, ci serviamo della danza per far esprimere quello spirito imprigionato.” I ballerini saranno: Christian Fara, Alessia Fancelli, Claudia Landone, Valeria Gurzillo, Chiara Prina, Gianmarco Norse, Daniele Salvitto, Elena Cestaro, Paloma Dionisi, Alessia Di Pietro, Yoav Bosidan.