
Grazie alla quarta generazione di donne, e alla loro passione per l'accoglienza e la ristorazione, I' Cantuccio di Ronta dopo 18 anni di attività si rinnova, nel solco della tradizione; con l'ingresso di Giada, che gestirà l'attività insieme alla madre Elisa. E, se i nonni Anna e Silvano si godranno la meritata pensione, Elisa e Giada promettono di continuare a garantire la qualità e le caratteristiche che in questi anni tanto sono piaciute ai mugellani e non solo. Dalla pizza ai piatti di pesce diventati il loro tratto caratteristico: dai 'tegamini' (un ottimo cacciucco dalla ricetta 'segreta'), agli spaghetti allo scoglio; dal polpo alla catalana alla pepata di cozze o alla frittura preparata con i gamberi della Patagonia.
E' una bella storia di impresa familiare, quella del Cantuccio. Che inizia tanti anni fa a Riccione. Qui, infatti, la famiglia di nonno Silvano aveva una pensione. E la tipica ospitalità della riviera romagnola è rimasta nel sangue di famiglia. Silvano ed Anna, infatti, negli anni Sessanta si sono trasferiti a Sesto Fiorentino, dove hanno condotto a lungo un circolo del Bridge. Nel frattempo trasferitasi in Mugello (a Barberino) la famiglia si è poi legata a doppio filo al nostro territorio quando, dopo la parentesi del circolo fiorentino, ha aperto La Contessina a Borgo San Lorenzo. Molti ricorderanno certo questo locale de La Soterna, che ha fatto un po' la storia degli anni Ottanta a Borgo. Ma la storia di famiglia, prima di arrivare al Cantuccio, passa anche dalla gestione della bottega di alimentari a La Ruzza (Barberino). Fino appunto all'opportunità di rilevare la pizzeria di Ronta.
"Ci fu proposto quasi per scherzo da un collega - raccontano -. Allora si chiamava Il Gusto. Siamo venuti a vederlo e ci siamo subito innamorati. Dopo un mese eravamo già aperti. E iniziammo proprio con il pesce. Qui in 18 anni sono passate quattro generazioni della nostra famiglia".
Galleria fotografica
Quale il vostro segreto?
"La cura del cliente, la fantasia e la qualità. Lavoriamo molto con le famiglie, alle quali dedichiamo una particolare attenzione. E nella frazione e in Mugello (ma non solo) ci siamo fatti conoscere per i nostri piatti e iniziative originali-. Come il Gratta e Torna, una sorta di Gratta e Vinci che ha regalato ai nostri clienti anche dei viaggi, in molti lo ricordano ancora".
Clienti non solo mugellani...
"Specie in estate in molti vengono anche da Firenze e da Fiesole"
Come avete affrontato il difficile periodo del lockdown?
"Per alcuni mesi siamo stati chiusi, poi abbiamo fatto l'asporto per altri mesi. Un periodo nel quale Ronta ci ha voluto bene e si è comportata molto bene con noi, speriamo di aver fatto lo stesso noi con loro. Con i clienti della frazione che si rivolgevano a noi per l'asporto'
E ora?
"Stiamo lavorando ad alcune novità, ma senza stravolgere la tradizione. Giada farà la pizza che prepara da alcuni anni, mentre Elisa starà in cucina. E a breve arriveranno le pizze senza glutine o quelle con impasto di grano verna".
Insomma, se non avete ancora provato la cucina de Il Cantuccio è il momento di farlo.
Ristorante Pizzeria I Cantuccio -Specialità Toscane e Mugellane: Tortelli, Pizza, Pesce fresco - Pranzi su prenotazione - Chiuso il Lunedì
Via Angelo Gatti 3b - 50032 Borgo San Lorenzo, Firenze
Email: giadacipriani1990@gmail.com
Telefono: 338 1849637
Facebook: https://www.facebook.com/cantuccioronta