
Sono iniziati, presso il Punto Prelievi Synlab, negli ambulatori della Fondazione Estote Misericordes, in Piazza Dante 63 a Borgo San Lorenzo, i test sierologici qualitativi al fine di verificare la presenza di eventuali anticorpi anti SARS Cov 2, come stabilito dalla Regione Toscana.
I test saranno gratuiti e sono riservati alle categorie stabilite nelle ordinanze della Regione Toscana nr. 23 del 03/04/2020 e 39 del 19/04/2020 . Per poter accedere all’esame dovrà essere compilata una autocertificazione che attesti la propria appartenenza alle categorie ammesse all’effettuazione dei test sierologici:
Categorie previste nell'ordinanza 23:
-Operatori sanitari e soggetti operanti a vario titolo nelle Aziende ed Enti del SSR, operatori nelle strutture sanitarie private e di altri Enti nel territorio regionale;
-Operatori e ospiti delle strutture socio-sanitarie e di accoglienza, con particolare riferimento alle RSA e RSD;
-Personale del Volontariato impegnato nella emergenza sanitaria e di protezione sociale in genere;
-Farmacie;
-Personale addetto agli Istituti penitenziaria, con particolare attenzione al personale sanitario
-Forze dell’ordine e Vigili del Fuoco;
-Chiunque, in forma singola o associata, svolga un’attività lavorativa di assistenza o sostegno alla popolazione anziana e/o fragile;
Categorie previste nell'ordinanza 39:
di integrare gli ambiti di soggetti, già previsti con l’ordinanza n.23/2020, cui dare priorità per la esecuzione dei test sierologici rapidi, con i seguenti:
- Polizia Municipale e Polizia Provinciale;
- Lavoratori esercizi commerciali e grandi strutture di vendita alimentare, unitamente agli addetti al trasporto merci;
- Lavoratori di aziende pubbliche o private relative allo smaltimento e raccolta dei rifiuti, la cui attività implica il contatto con rifiuti potenzialmente infetti;
- Dipendenti Pubblici, la cui attività implica il contatto con il pubblico;
- Dipendenti degli Uffici Postali, la cui attività implica il contatto con il pubblico;
- Dipendenti dei servizi bancari, finanziari e assicurativi, la cui attività implica il contatto con il pubblico;
- Lavoratori dei servizi a domicilio;
- Lavoratori della editoria e della emittenza televisiva a contatto con il pubblico;
- Edicolanti e librai;
- Operatori del trasporto pubblico locale, la cui attività implica il a contatto con il pubblico
- Tassisti;
- Operatori delle imprese/agenzie di onoranze funebri;
- Operatori della logistica, la cui attività implica il contatto con il pubblico;
- Personale dei consolati a contatto con il pubblico;
- Personale dei porti e degli aeroporti;
- Lavoratori del distretto Cartario, in quanto distretto che ha sempre lavorato e che può essere pilota di valutazione per i successivi distretti industriali toscani;
Per effettuare il prelievo, che sarà effettuato dal lunedì al sabato è necessario prenotare il proprio appuntamento chiamando il numero 055/8455299, interno 1, in orario di apertura degli ambulatori.
L’esito del test sierologico sarà disponibile direttamente on line sul sito di Synlab. Tutte le indicazioni per potervi accedere verranno fornite al momento del prelievo.
Al fine di evitare discussioni e/o fraintendimenti, anche per questa tipologia di esame, restano valide le limitazioni imposte per poter accedere agli ambulatori della Fondazione, che ricordiamo sono:
Di non aver avuto febbre e/o affezioni respiratorie (tosse, raffreddore, difficoltà respiratoria) negli ultimi 14 giorni;
Di non essere sottoposto alla misura della quarantena;
Di non essere stato sottoposto a tampone da cui è risultato positivo al Covid-19, ai sensi dell’art.1 comma 1 lettera c) del DPCM 8 marzo 2020;
Di essere stato sottoposto a tampone di cui al punto precedente, con esito positivo, ma risultato negativo a due tamponi consecutivi;
Di non aver avuto contatti, per quanto di propria conoscenza, con una persona risultata positiva al Covid -19 negli ultimi 14 giorni.
Per ogni ulteriore informazione potete contattare gli Ambulatori della Fondazione Estote Misericordes chiamando il numero 055/8455299 interno 1