13 APR 2025
OK!Valdisieve

Borgo. Sei in regola con la tassa sui rifiuti? Scoperti 29 casi di evasione...

  • 170
Borgo. Sei in regola con la tassa sui rifiuti? Scoperti 29 casi di evasione... Borgo. Sei in regola con la tassa sui rifiuti? Scoperti 29 casi di evasione... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Tariffa rifiuti, controlli severi sull’evasione a Borgo San Lorenzo. La Polizia municipale e Publiambiente con la collaborazione dell’Ufficio Tributi del Comune hanno eseguito controlli mirati, incrociando dati del Comune con quelli della società che gestisce il servizio d’igiene urbana, e in 79 sopralluoghi condotti dai vigili urbani sono stati individuati e accertati 29 casi di evasione per utenze non domestiche.

Tra i quali figurano attività commerciali come bar e alimentari, parrucchiere ed estetiste, autorimesse e autofficine, uffici e commercio al dettaglio. E a seguito dell’attività di controllo e accertamento verranno recuperati da Publiambiente, complessivamente, quasi 44mila euro:

“Si tratta di una operazione di perequazione ed equità sociale - sottolineano il sindaco Giovanni Bettarini e l’assessore a Finanze e Tributi Paolo Francini -, un’operazione doverosa nei confronti dei cittadini e dei contribuenti onesti perché i controlli servono a recuperare tributi dovuti per coprire i costi della gestione dei servizi di igiene urbana, e siccome i costi del servizio sono coperti interamente dalla tariffa, se riusciamo a farla pagare a tutti, colpendo l’elusione e l’evasione, la quota individuale evidentemente si abbassa”.

 

Intanto, il Comune con l’Ufficio Tributi e Publiambiente stanno continuando a svolgere controlli sulle utenze che non risultano iscritte a ruolo per l’applicazione della Tia, dal momento che sono stati riscontrati casi di nuove iscrizioni o cambi di residenza registrati all’Anagrafe rispetto ai quali però non corrispondono le relative denunce di occupazione di immobili.
Un’anomalia che può avere origine da diverse e specifiche situazioni (ad esempio inesattezze sui dati anagrafici o su mancate comunicazioni da parte delle aziende di subentri sullo stesso immobile), per cui succede che utenti usufruiscono di un servizio (dalla raccolta e lo smaltimento rifiuti allo spazzamento strade) e non lo pagano. Posizioni che vanno dunque regolarizzate. Eseguite le verifiche, ai cittadini e alle ditte inadempienti vengono inviati avvisi di accertamento e se risultano senza esito tecnici e Polizia Municipale compiono congiuntamente sopralluoghi, fino all’attivazione, da parte di Publiambiente, delle procedure di accertamento induttivo con l’iscrizione in anagrafica dell’utente e la conseguente emissione della fattura.

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a