17 APR 2025
OK!Valdisieve

Bus & Trasporto Pubblico, nuovi tagli. Cosa cambia negli orari e nelle corse da e per il Mugello...

  • 191
Bus & Trasporto Pubblico, nuovi tagli. Cosa cambia negli orari e nelle corse da e per il Mugello... Bus & Trasporto Pubblico, nuovi tagli. Cosa cambia negli orari e nelle corse da e per il Mugello... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Cosa camia per i pendolari (su gomma) mugellani? Dal 5 marzo partirà il nuovo assetto del Tpl su gomma dei lotti Chianti-Valdarno e Mugello Valdisieve, dopo l’ulteriore “taglio” al servizio del 5%.  Ecco di seguito  illustrate tutte le modifiche sulle linee del Mugello: .

I principali cambiamenti per il Mugello saranno i seguenti:

- per la zona di Pontassieve si tratterà essenzialmente di una ristrutturazione del servizio nelle zone di Santa Brigida - Mulin del Piano e Acone - Monte Bonello - Rufina oltre che lungo la direttrice Pontassieve - Dicomano - Rufina;

- saranno soppresse due coppie di corse sulla direttrice San Godenzo - Dicomano FS andata e ritorno con cadenza festiva estiva;

 

- saranno soppresse le corse sulla direttrice Marradi - Gamberaldi per mancanza di utenza;

- sarà soppressa una coppia di corse Marradi FS - Palazzuolo (ma il servizio è coperto da altra azienda);

- saranno soppresse le corse Borgo - Ronta e ritorno con cadenza al martedì, le corse Borgo - Santa Maria a Vezzano e ritorno sempre con cadenza al martedì e una corsa Borgo - Firenze via Polcanto delle ore 6.55 in quanto corsa doppia;

- sarà soppressa la corsa Dicomano - Firenze Pignone delle ore 4.50 e, in alternativa, rimane quella Dicomano - Firenze GKN delle ore 4.35;

- sarà soppressa la corsa Dicomano - Contea - Londa e ritorno delle ore 5.40, con ritorno ore 5.50;

- ci saranno riduzioni di percorso relativamente alla direttrice Dicomano - Contea - Londa -Rufina - Pontassieve.

Inoltre i mezzi dei lotti extraurbani varieranno il percorso nella città di Firenze per diminuire i transiti in via della Scala uscendo da piazza Stazione e transitando in via Valfonda verso i viali. Ciò consentirà una riduzione chilometrica e conseguentemente di spesa.

“La Provincia di Firenze, insieme ai Comuni avevano aspettato ad eseguire tale operazione confidando in nuove risorse in base all’accordo Stato-Regioni - spiega Stefano Giorgetti, Assessore provinciale ai Trasporti e Mobilità - ma i fondi del TPL non sono stati completamente reintegrati e quindi la Regione Toscana ha confermato la diminuzione del trasferimento rispetto all’anno 2011 costringendoci così alla riduzione del servizio”.

“Abbiamo valutato insieme alle amministrazioni comunali ogni tipo di azione per ridurre al minimo il disagio dei cittadini, riorganizzando i percorsi ed eliminando corse in orari vicini con poca frequenza e preferibilmente nei giorni festivi  – aggiunge Giorgetti - . Particolare attenzione è stata rivolta all’area del Chianti che non dispone di servizio ferroviario. Le variazioni apportate potranno comunque subire modifiche o migliorie nel corso dell’esercizio in accordo con i Comuni”.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a