
L'Associazione artistico culturale "Dalle Terre di Giotto e dell'Angelico" ormai da molto tempo organizza con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Vicchio di Mugello, una collettiva di pittura, scultura, fotografia e poesia, alla Casa di Giotto per concludere le attività artistiche-culturali svolte durante il 2014. Quest'anno la Collettiva dei soci viene presentata, rendendo omaggio al pittore Ezio Cecchini a trenta anni dalla sua scomparsa. Visto il successo ottenuto nell'anno scorso della mostra dei presepi artistici, la collettiva sarà accompagnata anche dall'esposizione di piccoli presepi. L'inaugurazione dell'evento sarà per domenica 7 dicembre 2014, nei locali della Casa di Giotto alle ore 15,00. Durante l'inaugurazione interverranno Paolo Paron (voce narrante) e Arianna Plazzotto (arpa celtica) in "Musica e racconti del mondo contadino"; storie, leggende e narrazioni della tradizione friulana, insieme alle dolci note dell'arpa celtica. Conoscerete questo mondo splendido e terribile, arrivato fino a noi grazie ai racconti che, nelle sere d'inverno, si narravano nel tepore delle stalle. Un mondo popolato di benandanti, streghe, folletti che animavano i racconti dei nostri nonni e rivivono in queste storie che hanno attraversato i secoli e che dal Friuli giungono fino in Toscana. Quindi Giovedì 1 gennaio 2015, alla Casa di Giotto dalle ore 15,00 incontro per gli Auguri di Buon Anno. Martedì 6 Gennaio 2015 alla Casa di Giotto alle 15,30, incontro letterario: L'Epifania degli Antichi Pittori del Mugello ne "Le Vite" di Giorgio Vasari a cura di Antonio Rugani, storico dello spettacolo. Per informazioni: info@dalleterredigiottoedellangelico.it, tel: 328 5990920 - 329 9293044. Il pittore mugellano Ezio Cecchini (n.1926 – m.1984), abitante a Malnome sopra Rupecanina, bravo artista fra gli anni ’60 e ’70 del ‘900, davanti al suo cavalletto nelle campagne mugellane. (Foto archivio A.Giovannini) Il Presepe di Greccio attribuito a Giotto di Bondone, mugellano.