
L'Istituto professionale Chino Chini ha deciso di collaborare attivamente all'iniziativa fiorentina sul tema dell'alimentazione consapevole e di qualità. A Firenze – infatti – il Festival cinematografico “Tutti nello stesso piatto – Tour Toscana “ mira ad approfondire il tema dell'alimentazione come sistema complesso di interessi, attori e punti di vista diversi, che hanno una ricaduta diretta sugli equilibri ambientali e soprattutto sul benessere delle persone dei cinque continenti. Quindi, mentre a Firenze sta per partire la Rassegna di film che sarà nelle sale del Cinema Odeon il 6-7-8 marzo, nel Mugello si stanno organizzando eventi di raccolta fondi per il Festival e soprattutto di riflessione su un tema che ci tocca tutti in prima persona: l'alimentazione, con i suoi risvolti di costo delle materie prime e aumento dei prezzi, monocolture e sfruttamento dei lavoratori, obesità e malnutrizione diffusa. Nelle classi che hanno aderito all'iniziativa verranno visionati alcuni documentari donati alla scuola dal Comitato Organizzatore del Festival fiorentino. Integrando il programma istituzionale sulla filiera degli alimenti, l'origine delle materie prime, elementi di geografia economica e lo sfruttamento minorile, la visione di questi documenti offrirà lo spunto per approfondimenti e anche esempi concreti e attuali su cui riflettere. Riguardo al tema dell'alimentazione naturale e mediterranea il corso alberghiero ha invitato il cuoco Graziano Monogrammi della Pizzeria Divina Pizza di Firenze – che per le sue ottime pizze “alla pala” usa lievito madre e farine selezionate – per una dimostrazione a scuola delle sue tecniche di impasto. I ragazzi della 5° ACU impareranno a fare la pizza con lievito madre e hanno organizzato, grazie al prof. Occhibove, un buffet a base di questa pizza, per raccogliere fondi a favore del Festival cinematografico. Il buffet quindi si terrà nella sala della ristorazione del Chino Chini, giovedì 5 Marzo alle 19.30 Sono tutti invitati
Sul tema ecco il Comunicato integrale che riceviamo dalla scuola:
Il Festival cinematografico “Tutti nello stesso piatto – Tour Toscana “ nasce con lo scopo di approfondire il tema dell'alimentazione , come sistema complesso di interessi, attori e punti di vista diversi, che hanno una ricaduta diretta sugli equilibri ambientali e soprattutto sulla qualità della vita possibile in ogni parte del nostro pianeta. Si tratta di argomenti sui quali è necessario riflettere : basti pensare solo ad alcuni dei problemi che risultano - in qualche modo - strettamente legati l'alimentazione, con i suoi risvolti di costo delle materie prime e aumento dei prezzi, monocolture e sfruttamento dei lavoratori, obesità e malnutrizione diffusa. Si tratta di un progetto che vede lo svolgersi parallelo di percorsi diversi : una interessante Rassegna di film è prevista per il prossimo fine settimana ( 6,7, 8 marzo) presso il Cinema Odeon di Firenze ; in Mugello si stanno organizzando importanti eventi di raccolta fondi, non solo a sostegno del Festival , ma soprattutto per garantire la più ampia diffusione di argomenti che riguardano , da vicino , ciascuno di noi. Nelle classi del Corso alberghiero dell'IIS Chino Chini, questa esperienza renderà possibile un evidente arricchimento del programma istituzionale sulla filiera degli alimenti, l'origine delle materie prime, elementi di geografia economica e lo sfruttamento minorile. L'intervento del cuoco Graziano Monogrammi , della "Divina Pizza" di Firenze , consentirà agli studenti della classe 5 ACU di assistere ad una dimostrazione delle sue particolari tecniche di impasto , che prevedono l'utilizzo di lievito madre e farine selezionate . Saranno proprio questi studenti che , sotto la guida del Prof. Occhibove , prepareranno UN BUFFET, che avrà come ingrediente fondamentale questo particolare tipo di pizza con lievito madre.