13 APR 2025
OK!Valdisieve

...E la Befana arriva nel Mugello. Ecco le iniziative.

  • 223
...E la Befana arriva nel Mugello. Ecco le iniziative. ...E la Befana arriva nel Mugello. Ecco le iniziative. © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

L'Epifania tutte le feste si porta via”, è vero, ma per ora continuiamo a goderci questo clima di gioia e di festa, dando un'occhiata a quel che il nostro territorio offre in occasione della festa della Befana:

A Barberino, prenderà vita l'ultimo appuntamento della serie di eventi delle feste natalizie promossa dal Comune e dalla Proloco, con la collaborazione del Comitato Commercianti Barberinesi., la “Befana on the Road”: mercoloedì 5 gennaio, a partire dalle 15 e per tutto il pomeriggio, il centro si animerà con l'aiuto del gruppo teatrale “Gatte da Pelare” e , come recita appunto il titolo della giornata, le strade del paese saranno rallegrate dall'arrivo della Befana e dalle sue classiche calze di sorprese.

Vicchio, invece, festeggerà la sua Befana con un concerto al Teatro Giotto della Vicchio Folk Band, giovedì 6 gennaio alle 17.30.

E a San Piero la Befana arriva con il treno a vapore!

Il trenino partirà dalla Stazione fiorentina di S. Maria Novella alle 9.03 del 6 gennaio, ed arriverà alla Stazione di San Piero (via Pontassieve), intorno alle 10.30, dove sarà accolto dall'accompagnamento musicale dei Dixie Train, che "scorterà" il corteo fino alla Palestra comunale, dove si svolgerà il rinfresco e lo spettacolo "Cenerantolo", della compagnia "Tuttattori junior". Il trenino ripartirà poi intorno alle 12.30 e proseguirà di nuovo per Firenze (via Vaglia).

Le prenotazioni per il treno a vapore potranno essere effettuate presso alcune agenzie di viaggio, i cui riferimenti sono scaricabili dal sito web del Comune di San Piero a Sieve che, insieme alla locale Pro Loco e alla Comunità Montana, ha patrocinato l'iniziativa.

Per chi resta in paese, invece, a partire dalle 15 la festa continua con la Tombolata della Befana.

Infine, il più classico degli appuntamenti mugellani per l'Epifania, giunto alla sua 7° edizione, ci attende a Luco proprio il 6 gennaio, quando grazie all'organizzazione delle associazioni locali, sarà allestito a partire dalle 15 un presepe vivente, durante il quale si potrà assistere, alle 15.30 e alle 17.30, alle sfilate del corteo dei Re Magi, e alle 16.30 all'arrivo della Befana, con distribuzione di calze a tutti i bambini. E per chiudere in bellezza, alle 18.30 ci sarà l'estrazione della lotteria, con ricchi premi.

Per l’occasione, a Luco, saranno istituiti alcuni divieti di sosta straordinari e saranno in vigore percorsi alternativi per gli autobus di linea.

...Buona Befana a tutti!

 

Lascia un commento
stai rispondendo a