7 APR 2025
OK!Valdisieve

Faentina: San Valentino di disagi. Treno guasto a Caldine blocca la linea. E ieri...

  • 182
Faentina: San Valentino di disagi. Treno guasto a Caldine blocca la linea. E ieri... Faentina: San Valentino di disagi. Treno guasto a Caldine blocca la linea. E ieri... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Treno guasto e traffico bloccato questa mattina (martedì 14) sulla ferrovia Faentina, all'altezza dell'abitato di Caldine. E per i pendolari si preannuncia un San Valentino molto difficile.

Alle 8:20 di martedì 14 febbraio un lettore ci ha comunicato di essere 'bloccato' con il treno che da Firenze dovrebbe arrivare in Mugello (San Piero a Sieve) alle 8:15. Convoglio che però era bloccato e fermo. Un altro treno, diretto a Firenze, si era guastato all'altezza di Caldine ed occupava la linea (questa la spiegazione che gli è stata fornita dal personale).

E in effetti anche questa mattina sulla linea Faentina c'erano grossi problemi. Con il sito Viaggiatreno che ancora alle 8:50 dava il treno 6806 delle 7:23 da Borgo per Firenze fermo da qualche parte dopo Vaglia (ultimo rilevamento ufficiale eseguito a Vaglia alle 7:39) e il 21474 (da Borgo per Firenze Campo Marte delle 8:01) addirittura cancellato.

 

E la giornata di oggi segue quella altrettanto drammatica di ieri (lunedì). Che aveva visto un convoglio guastarsi nei pressi di Campomigliaio, e quindi ha bloccato tutta la linea per qualche ora.

E, proprio per la giornata di ieri, ecco il racconto di un pendolare: 

“Stamani 13 febbraio 2012 alla stazione di Borgo San Lorenzo il treno 21474 delle 8.01 da Borgo San Lorenzo a Firenze SMN è stato annunciato alle 7.50 circa con 20 minuti di ritardo.

Alle 8.10 circa il treno è stato annunciato in arrivo. I passeggeri sono ovviamente usciti tutti dalla stazione (fuori c'erano -8 gradi) e sono andati al binario dove era atteso il treno. Dopo circa 15 minuti, in cui il treno continuava ad essere annunciato in partenza (e non era ancora arrivato!!) abbiamo saputo - da viaggiatreno.it - che il treno era fermo a Campomigliaio.

Alle 8.30 abbiamo contattato altri passeggeri che attendevano il treno alla stazione successiva (San Piero a Sieve) che ci hanno comunicato che era stata annunciata la soppressione del treno 21474, mentre a Borgo ancora non si era saputo niente.

In conclusione non solo abbiamo dovuto attende quasi mezz'ora al freddo per gli annunci sbagliati (treno annunciato in partenza quando era fermo due stazioni prima), ma ben più grave il fatto che un treno già annunciato con consistente ritardo (20 minuti per un tratta di 40 minuti!!) sia infine stato soppresso e che la notizia della soppressione sia arrivata prima per passaparola che tramite annuncio ufficiale”

Oltre al treno delle 8.01 sono stati soppressi anche il 6806 e il 21360 (rispettivamente delle 7.23 e 8.32 da Borgo San Lorenzo per Firenze). Più che un piano neve serve un Piano Faentina, che garantisca il trasporto ferroviario anche per il Mugello e l’Alto Mugello. In questo momento, non è affatto così. E l’unica soluzione è l’acquisto di nuovi treni, coi 31 milioni che il Mugello deve riscuotere dal 1995 se ne potrebbero comprare diversi.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a