16 APR 2025
OK!Valdisieve

Festa del Donatore. Nuova edizione all'autodromo, info e programma

  • 189
Festa del Donatore. Nuova edizione all'autodromo, info e programma Festa del Donatore. Nuova edizione all'autodromo, info e programma © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nuova edizione per l’iniziativa di sensibilizzazione alla Donazione di Sangue che ogni anno si tiene all’Autodromo Internazionale del Mugello, curata dal personale del Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo. Domenica 17 aprile, a partire dalle 10.00, infatti presso il Media Center del prestigioso Circuito Mugellano si riuniranno i Donatori di Sangue, le Associazioni di Donatori Volontari, molte Autorità locali e tantissimi ospiti, sportivi e non. All’iniziativa, come sempre, hanno dato il patrocinio numerose istituzioni del Mugello, dai Comuni di Borgo e Scarperia, alla Società della Salute, alla Unione dei Comuni Montani e interverranno molte società sportive (Polisportiva Mugello 88, Borghigiana F.C., Pallamano Mugello, Mugello Sexy Runners, Rugby Mugello). Significativa la presenza dei vertici dell’Azienda Sanitaria ex-Firenze e ora Toscana Centro che anche quest’anno ha voluto rimarcare la vicinanza e il ringraziamento ai Donatori di Sangue anche in un momento di grande cambiamento per la Sanità Toscana, come quello attuale, consapevoli che moltissime attività sanitarie si possono realizzare solo grazie al loro Dono. Ancora avvolti dal mistero alcuni importanti testimonials sportivi e musicali (si vocifera la possibile presenza di Pia Tuccitto, di alcuni componenti della Steve Rogers Band, nonché di glorie della Fiorentina e qualche importante Campione sportivo, ma non mancheranno sorprese clamorose!) La giornata inizierà con la visita guidata ad alcune strutture dell’Autodromo, l’esibizione dei Bandierai e Musici di Castel San Barnaba alternati alle percussioni dei Bloco Bandito e all’ esposizione delle magnifiche auto d’epoca dei club “Svarvolati Mugellani” e “Club Italia 500”, Il pilota Alessio Polidori ha dato la sua disponibilità e se vi sarà la possibilità parteciperà ad una esibizione di Motard con il Team Valentini Moto. Dopo i saluti di rito, nel Media Center dell’Autodromo, dove avvengono le interviste ai protagonisti del Moto Mondiale, verrà presentato il progetto “Olivia e Braccio di Ferro” rivolto all’indagine delle anemie ferrocarenziali nelle giovani donne, e alla ricerca di una delle cause più frequenti, la celiachia. Il progetto coordinato da AIC Toscana e SIMTI Toscana e supportato dall’azienda Sanitaria e dalle Istituzioni locali, sarà illustrato rispettivamente dal Dott. G.Giura , dal Dott. Curciarello e dall’Assessore alla Salute del Comune di Borgo San Lorenzo, Dott.ssa I. Bonanni. La preziosità delle Donazioni di Sangue e il riconoscimento dei Pazienti che utilizzano questo meraviglioso dono saranno, con emozione, spiegati dal Presidente dell’Associazione Italiana Immunodeficienze Primitive e dal responsabile di Cure2Children; su questo argomento testimonianza personale e diretta di Paola Leoni, storica conduttrice di Tele Iride, che già l’anno scorso ha voluto ringraziare tutti i Donatori di Sangue per l’importanza di quello che fanno. Concluderà, con qualche cenno alle attività del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo il responsabile del Centro, Dott. Franco Vocioni, che brevemente parlerà delle variazione che il nuovo decreto trasfusionale ha apportato nella gestione dei Donatori di Sangue e del loro prezioso Dono, ma anche del supporto mediatico di nuovi partners come il periodico Mugellano “Il Galletto” e quello on-line “OK Mugello”. Ci sarà anche una sorpresa per i Donatori “di lungo corso”, infatti l’occasione è di pura festa e di ringraziamento ai Donatori, veri punti di riferimento per senso civico e solidarietà, peraltro quest’anno in contemporanea ad una ricorrenza speciale: i 70 anni della Repubblica e della concessione del voto alle Donne, che , ricordiamolo, sono preziosissime per la donazione di plasma di cui non vi è ancora autosufficienza nel nostro Paese e che invece salva centinaia di vite come testimonieranno gli ospiti intervenuti. Tra le collaborazioni che rendono possibile la giornata va senz’altro citata quella con il Centro di Socializzazione del Mugello che realizzerà un piccolo gadget per i Donatori di Sangue a cura dei ragazzi diversamente abili del Centro. Non mancheranno collaborazioni particolari come la postazione che sarà allestita dal Gruppo TLC Fiorentino della Protezione Civile, in grado durante gli eventi di calamità, di collegare i soccorsi e in particolare quelli sanitari ad internet via satellite, e di garantire le comunicazioni radio. Un aperitivo/buffet sarà offerto da alcuni generosi sponsor locali (Formaggi Sanna, Conad, Codas, Soci Coop, Ristorante Fattoria il Palagio), e concluderà la mattinata dando a tutti appuntamento all’anno prossimo.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a