
Il Comune di Fiesole ha aderito alla piattaforma nazionale delle targhe associate al CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), semplificando gli spostamenti delle persone con disabilità. Grazie a questa iniziativa, i titolari del contrassegno possono accedere alle zone a traffico limitato di tutti i comuni aderenti senza dover effettuare comunicazioni preventive.
L’adesione alla piattaforma, avvenuta il 24 febbraio, consente anche un monitoraggio più efficiente dei contrassegni sul territorio, come sottolinea il sindaco Cristina Scaletti: “Si tratta di un'importante opportunità per i fiesolani possessori del contrassegno, che possono ora usufruire dei loro diritti in un ambito più ampio. Inoltre, la banca dati nazionale permette di identificare più facilmente eventuali infrazioni.”
Per registrarsi, è necessario recarsi presso la Polizia Municipale di Fiesole, in Via Portigiani 24, negli orari di apertura. Una volta inseriti i dati, verrà fornito un Codice Univoco alfanumerico che consentirà l’accesso ai comuni aderenti tramite il Portale dell'Automobilista o l’app iPatente. Nei comuni non aderenti restano valide le modalità di accesso precedenti.
Gli uffici della Polizia Municipale sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30. Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’ufficio stampa del Comune di Fiesole ai recapiti forniti.