I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti dalle ore 13:10 nel comune di Fiesole in nei pressi di Via San Clemente sul...
Il Comune di Firenze con una ordinanza, ha istituito il divieto di transito a tutti i veicoli in via dei Cioli a Settignano dall’intersezione...
Il Museo Civico Archeologico di Fiesole ha organizzato una serie di incontri dedicati ad una delle figure più affascinanti...
È stata riaperta lunedì 7 aprile, con apposita ordinanza del Dipartimento di Polizia Municipale del Comune di Fiesole, Via di Valle, arteria...
È stata inaugurata sabato 5 aprile, con una festa partecipata da famiglie, cittadini e numerosi bambini, l’area verde del Pallaio a Caldine,...
Anche il Gruppo Consiliare della Lista Civica Cittadini per Fiesole guarda con interesse al nuovo appuntamento per il coordinamento delle...
Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, ci ha lavorato e curato. E’ questo il filo conduttore del ciclo...
Sabato 5 aprile, alle ore 16:00, si terrà l'inaugurazione dell'area verde "Pallaio", situata in Via di Mimmole a Caldine, nel...
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025), il Comune di Fiesole ha organizzato una serie di eventi...
C'è tempo da oggi fino al 31 maggio 2025 per effettuare le iscrizioni ai Servizi Scolastici integrativi gestiti dal Comune per l’anno...
Fino al 30 aprile sarà possibile, per le famiglie residenti a Fiesole con bambini che compiano 4 mesi di età al 31 agosto 2025, presentare...
A partire dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore lo "Scudo Verde", una misura prevista dal Piano Urbano di Mobilità Sostenibile...
Il Comune di Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028 con il sostegno della Regione Toscana e la concreta ambizione di poter aggiudicarsi...
Il Comune di Fiesole ha aderito alla piattaforma nazionale delle targhe associate al CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), semplificando gli...
Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore...