23 APR 2025
OK!Valdisieve

Fiesole, denunciati in due per gestione illecita rifiuti speciali e abusi edilizi

L'operazione gestita e condotta dai Carabinieri Forestali.

  • 57
I rifiuti rinvenuti I rifiuti rinvenuti © Carabinieri Forestali
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

I Carabinieri Forestali delle Stazioni di Firenze e Ceppeto (FI), hanno effettuato degli accertamenti nel comune di Fiesole ad una struttura privata adibita a canile insieme a personale dell’Enpa.
Nel sopralluogo effettuato sono state riscontrate molte irregolarità. I Forestali hanno rinvenuto nelle pertinenze dell’abitazione oggetto di verifica, un accumulo di rifiuti misti non pericolosi, soprattutto ferrosi, quali reti da letto, lavabi, frigoriferi, tapis roulant, cerchi auto, radiatori di auto, cofani di auto, materiale ferroso ecc., quantificabile in 6/7 metri cubi.

Sentiti vari testimoni è rintracciato il titolare di una ditta produttore dei rifiuti lo stesso è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria, in concorso con il proprietario del terreno, per gestione Illecita di rifiuti speciali non pericolosi in applicazione del Testo Unico Ambientale.

Sempre nel corso del sopralluogo sono stati riscontrati vari manufatti, non autorizzati, adibiti a stallo di animali da reddito, quali galline, capre, oltre ad un deposito di materiale usato per la gestione dell’area. Peraltro tutta l’area, oggetto di controllo, ricade all’interno del vincolo paesaggistico di cui al D.M. 291-1961, oltre che al vincolo idrogeologico ai sensi del R.D. n. 3267/1923.

Il proprietario del terreno è stato denunciato alla Procura della Repubblica, oltre che per la gestione illecita di rifiuti speciali, anche per gli abusi edilizi di cui al testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a