
E' sempre più concreta l'eventualità che la Toscana torni in zona arancione; un passaggio che potrebbe avvenire forse già dsa domenica. E l'eventualità, secondo le categorie economiche e le loro associazioni, rischia di dare il colpo finale a bar e ristoranti che si erano organizzatiin vista di domenica e della festa di San Valentino.
Il passaggio (ancora non certo ma secondo molte fonti 'piuttosto probabile') sarà deciso dal Ministero in base ai dati che dovrebbero essere diffusi domani (venerdì). Tornare in arancione dovrebbe durare per almeno 15 giorni e significherebbe:
- Divieto di spostamenti fuori dal proprio comune (consentiti solo per lavoro, urgenza, salute, seconde case e attività sportiva per agonisti)
- Bar e ristoranti aperti fino alle 22 ma solo per asporto e consegna a domicilio
- Visite ad amici e parenti: consentite solo all'interno del comune, una volta al giorno e per massimo due persone
- Paszseggiate, attività fisica e sport (non agonisti): solo nel proprio comune
In molti, tra le catogorie economiche e le loro associazioni, chiedono al nuovo Governo che verrà di superare il sistema del 'semaforo'. E qualcuno fa notare che in Toscana, dopo cinque settimane di zona gialla, i contagi sono sì aumentati ma sono rimasti sotto controllo (rilevando anche che più frequentamente i focolai si sviluppano in famiglia).